STESPIT ha scritto:Mah, Carlo, la tua è bella quanto questa, anzi, la vernice scintilla anche di più, e quindi proprio non ha nulla da invidiare...
Sul prezzo, beh, più soldi sei riuscito a tenerti in tasca, meglio hai fatto, la vettura del resto è bellissima .... o no?
Ti ringrazio, effettivamente penso non abbia nulla da invidiare, e, avendola pagata meno, HO CONTENTO!!!
Spiderfrek ha scritto:L'indicatore, è di certo un deviatore, probabilmente l'auto in questione monta delle trombe pneumatiche, si usava all'epoca questo tipo di modifica...l'esemplare è assai bello anche il vano è tipico della prima serie, proboscidato ma con il vaso d'espansione, in questo caso montato davanti a destra, da li venne poi spostato per fare posto al cornetto dinamico di aspirazione aria!
Bella! se li avessi glieli darei i 20.000 la macchina mi sembra davvero bella e la 1750 GT/veloce prima serie mi piace da impazzire!
A giudicare dallo "spancio" delle gomme ha su dei 185/70-14 che tra l'altro ci stanno ottimamente!!!
L'unico neo apparente sembrerebbe nel sedile della guida che non è bellissimo!
Io ho notato , ma non sono un esperto:
Fede cosa mi dici dei cavi candela? Non dovrebbero essere verdi?
E quel cavo elettrico che entra nel cofano, ho il sospetto che sia stato verniciato assieme alla carrozzeria?? E' giallo...
L'ultima cosa nell'interno cofano, in alto a dx non vedo l'adesivo nero con i dati, ma forse e' perche' e' fuori inquadratura.
Anche la mia il sedile guidatore ha un apiod i cuciture mancanti....
