Alfa scatalizzata....alfa migliorata

Rispondi
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Alfa scatalizzata....alfa migliorata

Messaggio da criss »

Ciao
Da una settimana la mia 146 a gas..con ben 220'000 Km sulle spalle era sempre più fiacca sia a benzina che a metano..e da sotto l'auto circa dove vi è la leva cambio proveniva in fase di accelerazione un rumore cupo e sordo.
Porto ieri l'auto dal meccanico, il quale dopo una gardata mi dice che molto probabilmente è il catalizzatore che si è danneggiato.
Infatti in fase di aspirazione non vi era nessun problema e la sonda lambda funzionava regolarmente.
Ebbene smonta il catalizzatore (dopo aver controllato l'integrità degli altri componenti dello scarico), e scopre che la cercamica interna nella parte posteriore del cat era fusa...per cui toglie tutto il materiale ceramico presente nel catalizzatore.

Rimonta il catalizzatore vuoto, e l'auto va..... splendidamente.
Infatti ha recuperato moltissima coppia sia a gas che a benzina oltre che velocità di risposta all'acceleratore e tiro in alto. IN pratica è come fosse ringiovanita di 10 anni.
Unico problema è un rumore metallico proveniere dal catalizzatore svuotato che in fase di accelerazione da un certo fastidio..(forse è questione di abitudine)...

E' stata fatta anche la prova dei gas di scarico senza cat. La prova è stata fatta a gas metano in quanto conbustibile più utilizzato.
L'unico problema riguarda i valori di CO. Infatti a fronte di un limite di 0,5%, sono passato da un valore di 0,2% a 0,7%...però con una leggera regolazione potrebbe passare la revisione.

Con ciò il catalizzatore per un auto a gas (e più esplicitamente a metano) praticamente funziona ben poco e forse sono più i problemi che si creano con il tempo e l'utilizzo, quali ostruzione dei condotti con maggior consumo e minori prestazioni che comportano maggiori emissioni per chilometro, che nel caso non vi fosse.

Ora vado avanti così. Penso di procurarmi tra un pò da un demolitore un catalizzatore usato, nel caso tra due anni non rottami l'auto...anche se visto il rumore che fa ora mi piacerebbe installare questo finto cat...in fondo ho già il terminale.
Non so però il costo...
Sapete quanto può costare?

P.S. SCRIVENDO IN QUESTO FORUM SVIZZERO SONO ESENTATO DA QUALSIASI CRITICA NEL GIRARE IN ITALIA SENZA CAT.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa scatalizzata....alfa migliorata

Messaggio da giomartello »

Criss, smonta il tuo cat oramai vuoto, stacchi la marmittella centrale e saldi un bel pezzo di tubo dritto.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Alfa scatalizzata....alfa migliorata

Messaggio da Spiderfrek »

Bravo Giò!!!

Criss, la mia 156 gira senza Kat da quando aveva 150.000 Kms, va come una belva e fuma meno di quando era Kat....nei diesel poi il kat non serve a nulla in assoluto, pensa che alla revisione, ha valori di emissioni perfetti, meglio delle kat!

Lasa perdar chi marder di catalizzadur, seldig un bel tubazz drett e via!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24447
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa scatalizzata....alfa migliorata

Messaggio da Batalf »

D'altra parte se ricordo bene, almeno all'inizio della boiata catalizzatore, dicevano che a 100'000 km andava sostituito ... meglio così Criss, hai risolto con poco !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Alfa scatalizzata....alfa migliorata

Messaggio da Spiderfrek »

Infatti vorrei levarlo alla delta, ha solo 70.000 Kms...ma senza cat deve volare....poi nella 156 da quando l'ho eliminato la macchina consuma assai di meno!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Alfa scatalizzata....alfa migliorata

Messaggio da giuse55 »

Il cat è un tappo. Non vorrei sembrare anti-ambientalista specie qui in Svizzera. Partendo dal principio che difficilmente dura quanto il motore, bisognerebbe testarlo con analisi dei gas ogni tot di Km ed eventualmente sostituirlo affrontando una notevole spesa in quanto al suo interno si trovano metalli preziosi quale il rodio e il platino.Se è inefficiente e non si vuole sostenere la spesa per la sostituzione(in alcuni casi il valore è superiore a quello commerciale della macchina :? ) ,Toglietelo. In termini di inquinamento non c'è differenza , in termini di prestazioni ...avete tolto un tappo ;) .
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Alfa scatalizzata....alfa migliorata

Messaggio da giomartello »

giuse55 ha scritto:Il cat è un tappo. Non vorrei sembrare anti-ambientalista specie qui in Svizzera. Partendo dal principio che difficilmente dura quanto il motore, bisognerebbe testarlo con analisi dei gas ogni tot di Km ed eventualmente sostituirlo affrontando una notevole spesa in quanto al suo interno si trovano metalli preziosi quale il rodio e il platino.Se è inefficiente e non si vuole sostenere la spesa per la sostituzione(in alcuni casi il valore è superiore a quello commerciale della macchina :? ) ,Toglietelo. In termini di inquinamento non c'è differenza , in termini di prestazioni ...avete tolto un tappo ;) .
Straquoto!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Alfa scatalizzata....alfa migliorata

Messaggio da criss »

Infatti giuse.
Inoltre rispetto a quanto scritto in precedenza, con l'utilizzo a gas metano e senza catalizzatore l'auto può passare regolarmente il controllo dei gas di scarico, in particolare il valore di CO era inferiore a 0,5%, il problema sorge con la benzina ove il valore era di 0,7%.
Comunque al momento mio padre ha saldato un tubo all'interno del vecchio cat svuotato, mantenendo in tal modo le flangie originali ed il rumore si è ridotto notevolmente, venendo percepito solo tra i 3000 e 3500 giri.
Mi sono procurato un catalizzatore da un auto in demolizione a gratis ed in buone condizioni di una 145, per cui quando sarà ora della revisione monterò il cat per superararlo senza patemi.
Infine da quando ho tolto il cat la percorrenza chilometrica è aumentata da 250 Km a 285 Km con un pieno di gas....dovuto probabilmente alla retropressione che in fase di decelerazione tendeva a frenare maggiormente l'auto....
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Rispondi