Qualcuno è in grado di elencare ed indicare dove sono posizionati i vari ingrassatori da riempire su Duetto e SZ ?
E' un lavoretto che sino ad oggi ho fatto in modo non sistematico, una volta qui, un'altra là.... vorrei un giorno mettermi e fare le cose bene, arrivando a sera soddisfatto e senza dubbi di aver lasciato indietro qualcosa.
ingrassaggio
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: ingrassaggio
Sul duetto tuo direi che vi è un unico ingrassatore sullo scorrevole dell'albero di trasmissione, io al mio li ho anche sui trapezi inferiori della sospensione anteriore e sul rinvio di sterzo!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: ingrassaggio
sul mio duetto l'unico ingrassatore presente l'ho trovato nella prima crociera dell'albero di trasmissione.
Altri hanno inserito ingrassatori nel rinvio dello sterzo e nelle 4 boccole dei trapezi delle sospensioni anteriori.
Altri hanno inserito ingrassatori nel rinvio dello sterzo e nelle 4 boccole dei trapezi delle sospensioni anteriori.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: ingrassaggio
Trapezi: credo proprio di no. Certamente sull'albero di trasmissione, e mi pare anche la scatola dello sterzo.
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: ingrassaggio
Non credo sulla scatola guida. Come ha detto il Frek, se non sono state apportate modifiche, il tuo dovrebbe avere il solo ingrassatore sullo scorrevole della trasmissione.nivola ha scritto:Trapezi: credo proprio di no. Certamente sull'albero di trasmissione, e mi pare anche la scatola dello sterzo.
Sulla ES30 non so, ma mi stupirei se tu mi dicessi che ha dei punti di ingrassaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: ingrassaggio
No la scatola guida non ce l'ha ha l'olio, ma nel rinvio alcune hanno un perno ingrassatore, le ultime no, io ce l'ho sotto ai trapezi della sospensione anteriore!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496