Consigli su eventuale acquisto 75 TS [Acquistata]

Rispondi
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Consigli su eventuale acquisto 75 TS [Acquistata]

Messaggio da stefandan »

Tempo fa,tramite un mio cliente,venni a conoscenza che un signore probabilmente voleva disfarsi della sua 75 TS.Pensando al classico signore anziano inesperto provai ad offrirli 1500 euro.
Ma lui,per niente inesperto,rilanciò a 3/3500 euro e quindi lascia perdere.
La settimana scorsa il mio cliente mi chiede se sono ancora interessato perchè il signore in oggetto,avendo acquistato una nuova Opel Astra,ha fretta di vendere la 75.altrimenti la rottama :shock: .
Si tratta di una TS 1°serie del 1987,uniproprietario,colore grigio verde con cerchi in lega da 14 originali Alfa,4 gomme e radiatore nuovi,autoradio e,udite,aria condizionata.
Chiede 2500 euro.L'ho vista un paio di volte girare per Monselice e mi sembra in buone condizioni,però ha ben 300.000 km percorsi nei suoi 24 anni di vita.Chi lo conosce mi ha detto che è sempre stata usata bene e regolarmente manutenzionata.Però l'elevato chilometraggio mi lascia un pò perplesso.Prima possibile andrò a vederla.
Ragazzi,che mi dite?
Ultima modifica di stefandan il 02 ago 2011 22:22, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Spiderfrek »

Accidenti, se la macchina è bella il prezzo ci sarebbe sono solo i 300.000 che mi danno da "fare" anche se sappiamo bene quanto siano meccaniche longeve, queste, ti posso dire che quando ci si mettono le mani o si fa un lavoretto radicale o si rappezza sempre!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da mali_74 »

Io la prenderei. :thuml:
Poi appena ne trovi una rottamata ti porti a casa il motore di scorta ..... ;)
Mali_74
Avatar utente
fausto
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da fausto »

Io remo contro ; fai due interventi di meccanica e un minimo di carrozzeria, arrivi a 5000 €; a sto' punto mi guardo attorno. Oh e' un parere.
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Maicol »

Non è solo la meccanica ma anche l'intera architettura sospensiva da guardare
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da qverde »

Bella una prima serie con condizionatore!
Certo che però 300mila km sono tanti, è difficile che motore e cambio siano in condizioni ottime, e se ci si deve metter mano, anche a giudicare da quanto sta facendo Federico sull'Alfetta, sono dolori al portafoglio...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da lele »

effettivamente.....
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
Gabriele77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 324
Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
Località: Palmanova (UD)

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Gabriele77 »

anche questa ha 300000 km......1000€ trattabili
http://www.subito.it/auto/alfa-75-1600- ... 628953.htm
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da giomartello »

Io, Stefano, non la prenderei. 300mila km sono davvero tanti, anche per un Bialbero. Non è solo una questione di motore; anche il cambio, il differenziale, e tutta la ciclistica hanno sulle spalle quei km. Insomma, l'intera auto ha troppa strada sulle spalle: anche lo stesso telaio ha subito un numero incredibile di sollecitazioni.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da JacoQV »

io non la comprerei.
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da sergio105 »

Nemmeno io la comprerei QUELLA macchina 8-) 8-) 8-) 8-) :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Batalf »

io al posto tuo lascerei stare, 300'000 km sono tanti e per fortuna, di 75 belle ce ne sono in giro ancora parecchie, quello che risparmieresti sull'acquisto di questa lo spenderesti comunque dopo in riparazioni.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da JacoQV »

stefano con 300.000km le macchine si comprano un tot al chilo, io non ho mai visto ritirare una macchina con 300.000km a 2500€.
c'è quella di sergio, insomma costerà un po' di più ma sai chi l'ha tenuta sai dove è stata manutenzionata.
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Spiderfrek »

Il concetto è che se quella 75 venisse via a un 1000€ al massimo, se tenuta bene varrebbe la pena investire in un restauro, ma 1000€ è gia tanto su una vettura con tanti kms....

un rifacimento di meccanica implica lavori di un certo tipo...e io ne so qualcosa, credimi!

Li presto ti troveresti con il comparto ciclistica e sospensioni da vedere, trasmissione e meccanica e freni anche!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da JacoQV »

insomma pagare soldi per una macchina che è poco più che un rottame non è una cosa intelligente su.
anche € 1000 sono tanti.
può essere un'alfa 75 quanto vuoi e noi possiamo essere appassionati quanto vogliamo ma c'è un limite a tutto.
il signore che chiede LIT 5.000.000 per un pezzo di ferro vecchio con della ruggine dovrebbe anche un po' vergognarsi.
dovrebbe pagarti lui il passaggio di proprietà e ringraziarti che lo liberi di un rottame.
alfa 75 ts ce ne sono non è un modello raro. puoi trovare qualcosa di meglio.
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da sergio105 »

Scherzi a parte Stefano credo che 300k kms siano tanti.
Come dice Jacopo di 75 TS ce ne sono tante in giro, non farti prendere dalla fretta ;)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da mali_74 »

JacoQV ha scritto: ....c'è quella di sergio, insomma costerà un po' di più ma sai chi l'ha tenuta sai dove è stata manutenzionata.

Quoto !!!!! :thuml:
Mali_74
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da qverde »

JacoQV ha scritto:il signore che chiede LIT 5.000.000 per un pezzo di ferro vecchio con della ruggine dovrebbe anche un po' vergognarsi.
Beh, non esageriamo, almeno di ruggine è probabile che non ce ne sia ;)
Comunque, come dicevo, anch'io avrei dei forti dubbi, ed il prezzo non è proprio popolare, appena ci metti le mani (e con quella percorrenza, a meno che non abbia già fatto molti lavori il vecchio proprietario, è quasi matematico doverlo fare) superi subito il valore commerciale dell'auto. Però se cerchi una TS prima serie col condizionatore non è che ce ne siano poi tante in giro, un occhio glielo darei in ogni caso, ed è gratis...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Spiderfrek »

Anche io un occhio glielo butterei...poi vedrei...in ogni caso stefano non ha parlato di ferro vecchio pieno di ruggine, ma di una vettura tenuta molto bene e maniacalmente, i 300.000 kms non sono trascurabili, ma un occhio io glielo butterei!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da JacoQV »

nella postata di stefano non leggo tenuta maniacalmente.
leggo radiatore e gomme nuove e regolarmente manutenzionata.
una macchina tenuta maniacalmente è un'altra cosa.
la macchina di sergio è tenuta maniacalmente. quella di batalf è tenuta maniacalmente.
imho
Rispondi