Azz Fede , chissà che due maroni ..........Spiderfrek ha scritto:Sono tornato ieri da Genova, ma ora sono gia operativo, e presto ritorno a Genova!
Spazio Giacalüstra......
- mali_74
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: Spazio Giacalüstra......
Mali_74
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Spazio Giacalüstra......
Di più!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Spazio Giacalüstra......
In questi giorni "pasquali" ho gironzolato parecchio per lavoro inframezzando al dovere anche un pò di piacere, e tra l'altro sono rientrato ieri sera a casa con due pompe per la SZ, (speriamo che vadano bene, sono in attesa di news da parte del meccanico....). Ho visionato un auto particolare, un prototipo, (dovreste sentire il Busso con il tubo dritto.....) ma soprattutto ho trascorso delle belle orette con gente competente ed appassionata, mi sono fatto scarrozzare in giro da un amico su una Montreal, ho visto i suoi gioielli in garage, ho "sfruttato" la competenza di un amico meccanico, (che tra l'altro mi ha fatto fare da un'officina in pochi giorni una puleggia per la pompa dell'acqua), ho chiacchierato a lungo con una signora non più giovanissima il cui marito, ormai morto, era il meccanico del Conte Lurani. Nella sua officina sono passate le auto del Museo, quando l'Alfa Romeo le ricomprò in UK pagando in parte con pezzi di ricambio, (tipo l'Alfetta 159 o la 2900 Le Mans). Tito Anselmi ha scritto un libro a documentazione del restauro della 6C 1750 di questo signore ! La signora mi ha raccontato tante cose del marito, della Scuderia Ambrosiana, dell'Alfa Romeo, della Formula Junior, dei vari Gran Premi d'Italia e dei piloti di F1.... E' stato davvero molto piacevole !
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Spazio Giacalüstra......
E' consentito provare un pò d'invidia?nivola ha scritto:In questi giorni "pasquali" ho gironzolato parecchio per lavoro inframezzando al dovere anche un pò di piacere, e tra l'altro sono rientrato ieri sera a casa con due pompe per la SZ, (speriamo che vadano bene, sono in attesa di news da parte del meccanico....). Ho visionato un auto particolare, un prototipo, (dovreste sentire il Busso con il tubo dritto.....) ma soprattutto ho trascorso delle belle orette con gente competente ed appassionata, mi sono fatto scarrozzare in giro da un amico su una Montreal, ho visto i suoi gioielli in garage, ho "sfruttato" la competenza di un amico meccanico, (che tra l'altro mi ha fatto fare da un'officina in pochi giorni una puleggia per la pompa dell'acqua), ho chiacchierato a lungo con una signora non più giovanissima il cui marito, ormai morto, era il meccanico del Conte Lurani. Nella sua officina sono passate le auto del Museo, quando l'Alfa Romeo le ricomprò in UK pagando in parte con pezzi di ricambio, (tipo l'Alfetta 159 o la 2900 Le Mans). Tito Anselmi ha scritto un libro a documentazione del restauro della 6C 1750 di questo signore ! La signora mi ha raccontato tante cose del marito, della Scuderia Ambrosiana, dell'Alfa Romeo, della Formula Junior, dei vari Gran Premi d'Italia e dei piloti di F1.... E' stato davvero molto piacevole !
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Spazio Giacalüstra......
La signora non sta neppur troppo lontana da te.... Magari ci sarebbe da invitarla una volta a pranzo e stare poi a sentire tutti i suoi anedotti...sergio105 ha scritto:E' consentito provare un pò d'invidia?nivola ha scritto:In questi giorni "pasquali" ho gironzolato parecchio per lavoro inframezzando al dovere anche un pò di piacere, e tra l'altro sono rientrato ieri sera a casa con due pompe per la SZ, (speriamo che vadano bene, sono in attesa di news da parte del meccanico....). Ho visionato un auto particolare, un prototipo, (dovreste sentire il Busso con il tubo dritto.....) ma soprattutto ho trascorso delle belle orette con gente competente ed appassionata, mi sono fatto scarrozzare in giro da un amico su una Montreal, ho visto i suoi gioielli in garage, ho "sfruttato" la competenza di un amico meccanico, (che tra l'altro mi ha fatto fare da un'officina in pochi giorni una puleggia per la pompa dell'acqua), ho chiacchierato a lungo con una signora non più giovanissima il cui marito, ormai morto, era il meccanico del Conte Lurani. Nella sua officina sono passate le auto del Museo, quando l'Alfa Romeo le ricomprò in UK pagando in parte con pezzi di ricambio, (tipo l'Alfetta 159 o la 2900 Le Mans). Tito Anselmi ha scritto un libro a documentazione del restauro della 6C 1750 di questo signore ! La signora mi ha raccontato tante cose del marito, della Scuderia Ambrosiana, dell'Alfa Romeo, della Formula Junior, dei vari Gran Premi d'Italia e dei piloti di F1.... E' stato davvero molto piacevole !![]()
![]()
![]()
Comunque nell'officina c'era un capannone solo per roba "vecchia": dentro c'era una Citroen C4 o C6 credo +/- del 1929, un osso di seppia blu, una Giulietta spider, una Montreal, un GT 1600 scalino, un'E-Type, una 1900 e non ricordo cos'altro... in giro un paio di bialberi ed un Busso... E nell'esposizione una Temperino tutta da rifare, una GTC e forse una 75.
- mali_74
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: Spazio Giacalüstra......
Io invece in questi giorni mi sono dedicato al mio sport preferito ......

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mali_74
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Spazio Giacalüstra......
io ho messo su tre chili in una settimana.....mali_74 ha scritto:Io invece in questi giorni mi sono dedicato al mio sport preferito ......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- mali_74
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: Spazio Giacalüstra......
Però .......nivola ha scritto:io ho messo su tre chili in una settimana.....mali_74 ha scritto:Io invece in questi giorni mi sono dedicato al mio sport preferito ......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mali_74
- lele
- Alfista TI

- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: Spazio Giacalüstra......
eri da fiore?????
ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Spazio Giacalüstra......
Ottima attività Matteo!

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- giomartello
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Spazio Giacalüstra......
Una "Temperino"?????nivola ha scritto:La signora non sta neppur troppo lontana da te.... Magari ci sarebbe da invitarla una volta a pranzo e stare poi a sentire tutti i suoi anedotti...sergio105 ha scritto:E' consentito provare un pò d'invidia?nivola ha scritto:In questi giorni "pasquali" ho gironzolato parecchio per lavoro inframezzando al dovere anche un pò di piacere, e tra l'altro sono rientrato ieri sera a casa con due pompe per la SZ, (speriamo che vadano bene, sono in attesa di news da parte del meccanico....). Ho visionato un auto particolare, un prototipo, (dovreste sentire il Busso con il tubo dritto.....) ma soprattutto ho trascorso delle belle orette con gente competente ed appassionata, mi sono fatto scarrozzare in giro da un amico su una Montreal, ho visto i suoi gioielli in garage, ho "sfruttato" la competenza di un amico meccanico, (che tra l'altro mi ha fatto fare da un'officina in pochi giorni una puleggia per la pompa dell'acqua), ho chiacchierato a lungo con una signora non più giovanissima il cui marito, ormai morto, era il meccanico del Conte Lurani. Nella sua officina sono passate le auto del Museo, quando l'Alfa Romeo le ricomprò in UK pagando in parte con pezzi di ricambio, (tipo l'Alfetta 159 o la 2900 Le Mans). Tito Anselmi ha scritto un libro a documentazione del restauro della 6C 1750 di questo signore ! La signora mi ha raccontato tante cose del marito, della Scuderia Ambrosiana, dell'Alfa Romeo, della Formula Junior, dei vari Gran Premi d'Italia e dei piloti di F1.... E' stato davvero molto piacevole !![]()
![]()
![]()
Comunque nell'officina c'era un capannone solo per roba "vecchia": dentro c'era una Citroen C4 o C6 credo +/- del 1929, un osso di seppia blu, una Giulietta spider, una Montreal, un GT 1600 scalino, un'E-Type, una 1900 e non ricordo cos'altro... in giro un paio di bialberi ed un Busso... E nell'esposizione una Temperino tutta da rifare, una GTC e forse una 75.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
nivola
- Alfista TI

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Spazio Giacalüstra......
eccola !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Spazio Giacalüstra......
Bella!!!! 
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Spazio Giacalüstra......
Andiamo a trovare la sciuranivola ha scritto:La signora non sta neppur troppo lontana da te.... Magari ci sarebbe da invitarla una volta a pranzo e stare poi a sentire tutti i suoi anedotti...sergio105 ha scritto:E' consentito provare un pò d'invidia?nivola ha scritto:In questi giorni "pasquali" ho gironzolato parecchio per lavoro inframezzando al dovere anche un pò di piacere, e tra l'altro sono rientrato ieri sera a casa con due pompe per la SZ, (speriamo che vadano bene, sono in attesa di news da parte del meccanico....). Ho visionato un auto particolare, un prototipo, (dovreste sentire il Busso con il tubo dritto.....) ma soprattutto ho trascorso delle belle orette con gente competente ed appassionata, mi sono fatto scarrozzare in giro da un amico su una Montreal, ho visto i suoi gioielli in garage, ho "sfruttato" la competenza di un amico meccanico, (che tra l'altro mi ha fatto fare da un'officina in pochi giorni una puleggia per la pompa dell'acqua), ho chiacchierato a lungo con una signora non più giovanissima il cui marito, ormai morto, era il meccanico del Conte Lurani. Nella sua officina sono passate le auto del Museo, quando l'Alfa Romeo le ricomprò in UK pagando in parte con pezzi di ricambio, (tipo l'Alfetta 159 o la 2900 Le Mans). Tito Anselmi ha scritto un libro a documentazione del restauro della 6C 1750 di questo signore ! La signora mi ha raccontato tante cose del marito, della Scuderia Ambrosiana, dell'Alfa Romeo, della Formula Junior, dei vari Gran Premi d'Italia e dei piloti di F1.... E' stato davvero molto piacevole !![]()
![]()
![]()
Comunque nell'officina c'era un capannone solo per roba "vecchia": dentro c'era una Citroen C4 o C6 credo +/- del 1929, un osso di seppia blu, una Giulietta spider, una Montreal, un GT 1600 scalino, un'E-Type, una 1900 e non ricordo cos'altro... in giro un paio di bialberi ed un Busso... E nell'esposizione una Temperino tutta da rifare, una GTC e forse una 75.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- mali_74
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
-
TOPOSSO
- Alfista TI

- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Spazio Giacalüstra......
Tempo quasi scaduto, tanto non vai da nessuna parte oggi piove!!!!!!mali_74 ha scritto:Ancora mezz'ora !!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7717
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Spazio Giacalüstra......
Ma quel ticinese di mezza eta' che gironzolava ai nostri raduni raccogliendo soldi e' ancora con noi o sta mangiando la verdura dalle radici??
Che fine ha fatto Giacomo the President?..
Che fine ha fatto Giacomo the President?..
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
-
TOPOSSO
- Alfista TI

- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: Spazio Giacalüstra......
In effetti è vero, è un pò che the president è sparito!!!!
Sarà impegnato a spendere i dineros raccolti!!!!

- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24588
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Spazio Giacalüstra......
linguacce
, ero in ferie con i miei (soldi e famiglia) ma sono tornato ... preparatevi

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7717
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Spazio Giacalüstra......
Se si parla di auto o diBatalf ha scritto:linguacce, ero in ferie con i miei (soldi e famiglia) ma sono tornato ... preparatevi
![]()
Mi fa' piacere sapere che ci sei ancora e lotti al nostro fianco
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986