Consigli su eventuale acquisto 75 TS [Acquistata]

Rispondi
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da JacoQV »

ghid ha scritto:Per prima cosa andrei a vederla per "toccar con mano l'auto" e parlare con il proprietario.

Non capisco una cosa....perchè non te la molla a 1000euro? Preferisce rottamarla? Se si, perchè? ci sono incentivi in questo periodo? non mi risulta, sentiamo er vergaser....

bisogna capire se ci sono incentivi, se non ci sono allora io offrirei 1000euro o la va o ti toccherà far lo sforzo e prendere quella di Sergio :D :thumr:
no al momento non ci sono ecoincentivi rottamazione statale.
ma più o meno tutte le case offrono contributi permuta. chi in caso di semplice permuta chi necessariamente per la rottamazione. in taluni casi sono contributi considerevoli.
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da ghid »

Credi possano esistere anche per una 75?
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da JacoQV »

certo guido.
esempio. se questo signore mi compra la famigerata xc70 my 2011 che ho in salone e mi da' dentro la sua 75, io gli posso dare fino a € 5.000. in realtà la sua macchina viene caricata sempre a € 0, ma volvo italia mi riconosce questo importo.
se mi prende la altrettanto famigerata v70 my 2010 (!!!!) che ormai ha le ragnatele e le gomme quadrate, posso dargli udite udite € 9.000. ma la sua 75 ha sempre valore € 0.

questi importi sono extra-sconto sul margine ( ovvero sul prezzo di listino della vettura ).

per vai non è necessario rottamare la vettura.

tutte le case hanno questi contributi. sono le famose supervalutazioni.
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da ghid »

chiaro, grazie :thumr:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da sergio105 »

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da qverde »

sergio105 ha scritto:Và che bella!!! http://www.subito.it/auto/alfa-75-turbo ... 169872.htm
Molto bella, l'avevo vista anch'io! Due dubbi:
- il codolino passaruota posteriore non è presente, o meglio fa parte del parafango... strano!
- la turbo 1a serie aveva i paraurti completamente verniciati in tinta vettura?
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da stefandan »

qverde ha scritto: Molto bella, l'avevo vista anch'io! Due dubbi:
- il codolino passaruota posteriore non è presente, o meglio fa parte del parafango... strano!
- la turbo 1a serie aveva i paraurti completamente verniciati in tinta vettura?
Per quanto riguarda il codolino non dovrebbe far parte del parafango,secondo me è la foto che crea questo effetto.
I paraurti completamente in tinta sono corretti.
Anch'io avevo già notato questa 75 ed è molto bella,ma va oltre il mio previsto limite di spesa.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da stefandan »

stefandan ha scritto: Prossimamente devo andare vedere(mi porto il Guido) una TS del 1989,rossa con tetto apribile,con 140.000km già iscritta ASI.Vediamo il da farsi ;)
Stamattina mi ha chiamato il venditore,noto meccanico collezionista(per noi padovani)per avvertirmi che la 75 è disponibile nella sua officina.
Giovedì o venerdì la vado vedere :thumr:
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
fausto
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da fausto »

stefandan ha scritto:
stefandan ha scritto: Prossimamente devo andare vedere(mi porto il Guido) una TS del 1989,rossa con tetto apribile,con 140.000km già iscritta ASI.Vediamo il da farsi ;)
Stamattina mi ha chiamato il venditore,noto meccanico collezionista(per noi padovani)per avvertirmi che la 75 è disponibile nella sua officina.
Giovedì o venerdì la vado vedere :thumr:

Salutami Enzo :thumr:
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da stefandan »

fausto ha scritto:
stefandan ha scritto:
stefandan ha scritto: Prossimamente devo andare vedere(mi porto il Guido) una TS del 1989,rossa con tetto apribile,con 140.000km già iscritta ASI.Vediamo il da farsi ;)
Stamattina mi ha chiamato il venditore,noto meccanico collezionista(per noi padovani)per avvertirmi che la 75 è disponibile nella sua officina.
Giovedì o venerdì la vado vedere :thumr:

Salutami Enzo :thumr:
Sarà fatto :thumr: ;)
Il 30 maggio organizza l'annuale raduno.
Ci sei?
Io si.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da giomartello »

stefandan ha scritto:
stefandan ha scritto: Prossimamente devo andare vedere(mi porto il Guido) una TS del 1989,rossa con tetto apribile,con 140.000km già iscritta ASI.Vediamo il da farsi ;)
Stamattina mi ha chiamato il venditore,noto meccanico collezionista(per noi padovani)per avvertirmi che la 75 è disponibile nella sua officina.
Giovedì o venerdì la vado vedere :thumr:
Fai qualche foto Stefano!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
fausto
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da fausto »

[Il 30 maggio organizza l'annuale raduno.
Ci sei?
Io si.[/quote][/quote]

E' il compleanno di mia moglie.............Domenica prossima invece sono al Lago di Garda con Alfaspecial, ti vedo ?
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Spiderfrek »

In bocca alla Seventy Stefano! ;)
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Maicol »

stefandan ha scritto: Stamattina mi ha chiamato il venditore,noto meccanico collezionista(per noi padovani)per avvertirmi che la 75 è disponibile nella sua officina.
Giovedì o venerdì la vado vedere :thumr:
Sono interessato all'indirizzo del meccanico: non si sa mai in futuro mi dovesse servire, preferisco un professionista...
stefandan ha scritto: Il 30 maggio organizza l'annuale raduno.
Ci sei?
Io si.
Che raduno? Le auto terrone sono escluse?
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da stefandan »

fausto ha scritto: E' il compleanno di mia moglie.............Domenica prossima invece sono al Lago di Garda con Alfaspecial, ti vedo ?
No domenica non ci sono.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da ghid »

Esteta ha scritto:
Che raduno? Le auto terrone sono escluse?

C'è sempre una prima volta , prova :mrgreen:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Maicol »

ghid ha scritto:
Esteta ha scritto:
Che raduno? Le auto terrone sono escluse?

C'è sempre una prima volta , prova :mrgreen:
Mandami un PM... al massimo vengo a piedi per non rovinare il paesaggio
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da ghid »

Domani è il giorno della verità! :)
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da stefandan »

ghid ha scritto:Domani è il giorno della verità! :)
Sono stato oggi pomeriggio con Guido a vedere la 75 in questione.
E' una TS 2°serie del 1989.
Premetto subito che è nella configurazione da me preferita:rossa con tetto apribile.Quest'ultimo perfettamente funzionante.
Purtroppo non ha i cerchi in lega.
Meccanicamente sembra in ordine e il motore canta assai bene,di più non posso dire in quanto non l'ho provata.Ha all'attivo 151.000km.
Gli interni sono in buone condizioni e la carrozzeria è in buono stato e sana.
Però è conservata e quindi l'usura dei circa vent'anni si nota bene.
Ci sono specie nel cofano anteriore varie sheggiature da sassolini,i codolini posteriori da ritoccare,un evidente striscio da grattata sul paraurti anteriore e interamente da lucidare.
E' già iscritta ASI.
Richiede 4000 euro.
A me la macchina piace,però devo mettere in preventivo la spesa per sistemare la carrozzeria.
Mi prendo un pò di tempo per pensarci.
Qualsiasi vostra opinione è benvenuta.
152.JPG
153.JPG
154.JPG
155.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Consigli su eventuale acquisto 75 TS

Messaggio da Maicol »

E' targata VIcenza: acquisto fortemente sconsigliato :lol:

A parte gli scherzi
è bella e terrei anche le coppe ;)
Rispondi