AUTOMOBILISMO D'EPOCA

novità, depliant, manuali e cataloghi qui potete postare e discuterne
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Maicol »

Piccolo OT: e la 156 SW che c'entra con il RIAR? era una 2.5 V6 Q-System?
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Spiderfrek »

C'entra alcune versioni sono gia RIAR-Izzabili!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

rocav8 ha scritto:
giomartello ha scritto:Sull'ultimo numero di Automobilismo d'Epoca c'è un ampio servizio sulla TZ che andrà all'asta a Villa D'Este.
E' quella che era all' omologazione RIAR ad Alessandria, e di cui avevo fatto qualche foto. Arrivata dall' Olanda via strada.
Accidenti, via strada!!! :surpr: :shock:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da rocav8 »

giomartello ha scritto:
rocav8 ha scritto:
giomartello ha scritto:Sull'ultimo numero di Automobilismo d'Epoca c'è un ampio servizio sulla TZ che andrà all'asta a Villa D'Este.
E' quella che era all' omologazione RIAR ad Alessandria, e di cui avevo fatto qualche foto. Arrivata dall' Olanda via strada.
Chissà com'è, ma quando si tratta di Alfa, Roberto le cose le sa sempre prima degli altri. :thumr:
Ma no, è stata una casualità, mi trovavo lì per l' omologazione dell' Alfetta; anche questo sabato c' è una seduta a Milano, magari c' è qualcosa di interessante, vi saprò dire.
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Maicol »

Comunque sia mi è molto piaciuto l'articolo (soprattutto la fattura :mrgreen: )

e mi è venuta una curiosità: questa TZ sarebbe stata omologata anche se fosse stata al grezzo o solo con i primissimi colori?
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da sergio105 »

Esteta ha scritto:Comunque sia mi è molto piaciuto l'articolo (soprattutto la fattura :mrgreen: )

e mi è venuta una curiosità: questa TZ sarebbe stata omologata anche se fosse stata al grezzo o solo con i primissimi colori?
Credo che TUTTE le TZ autentiche possano essere omologate anche se fossero azzurro nuvola....
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Maicol »

Spiderfrek ha scritto:C'entra alcune versioni sono gia RIAR-Izzabili!
Non a caso o specificato la motorizzazione... lo saprà chi c'era...
sergio105 ha scritto:
Esteta ha scritto:anche se fossero azzurro nuvola....
:?: :?: :?:
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da sergio105 »

Esteta ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:C'entra alcune versioni sono gia RIAR-Izzabili!
Non a caso o specificato la motorizzazione... lo saprà chi c'era...
sergio105 ha scritto:
Esteta ha scritto:anche se fossero azzurro nuvola....
:?: :?: :?:
La mia era una "forzatura"...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Carlo »

Ricevuto dalla casa d aste le info e foto dettagliate della tz1.
Molto bella, quando mi fermerò cercherò di postare qualcosa .
Valutazione 475K-575k €.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da giomartello »

Carlo ha scritto:Ricevuto dalla casa d aste le info e foto dettagliate della tz1.
Molto bella, quando mi fermerò cercherò di postare qualcosa .
Valutazione 475K-575k €.
Giusta valutazione. :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Carlo »

giomartello ha scritto:
Carlo ha scritto:Ricevuto dalla casa d aste le info e foto dettagliate della tz1.
Molto bella, quando mi fermerò cercherò di postare qualcosa .
Valutazione 475K-575k €.
Giusta valutazione. :thuml:
Sabato sera sono andato e... era valutata x difetto :(
Venduta a 627'200€ :oops:

Domani porterò le foto
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da giomartello »

Carlo ha scritto:
giomartello ha scritto:
Carlo ha scritto:Ricevuto dalla casa d aste le info e foto dettagliate della tz1.
Molto bella, quando mi fermerò cercherò di postare qualcosa .
Valutazione 475K-575k €.
Giusta valutazione. :thuml:
Sabato sera sono andato e... era valutata x difetto :(
Venduta a 627'200€ :oops:

Domani porterò le foto
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Carlo »

Tra l'altro, come si vedra' dalle foto non appena riuscirò a postarle, gli interni non erano perfetti.
Buchi nel pellame alla base del cambio, guarnizioni delle portiere sbiadite, a me non ha fatto una grandissima impressione.
Mentre era da pelle d'oca la Ferrari 275 gtb4 con tanto di aria condizionata.
Restaurata e autenticata da Ferrari, scontava un colore non molto bello ma era NUOVA.
Andata a 670'000€ che non sono molti per quel modello.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da sergio105 »

Carlo ha scritto:
giomartello ha scritto:
Carlo ha scritto:Ricevuto dalla casa d aste le info e foto dettagliate della tz1.
Molto bella, quando mi fermerò cercherò di postare qualcosa .
Valutazione 475K-575k €.
Giusta valutazione. :thuml:
Sabato sera sono andato e... era valutata x difetto :(
Venduta a 627'200€ :oops:

Domani porterò le foto
:shock: :shock: moltissimi! Troppi credo...o forse no :roll:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da sergio105 »

Carlo ha scritto:Tra l'altro, come si vedra' dalle foto non appena riuscirò a postarle, gli interni non erano perfetti.
Buchi nel pellame alla base del cambio, guarnizioni delle portiere sbiadite, a me non ha fatto una grandissima impressione.
Mentre era da pelle d'oca la Ferrari 275 gtb4 con tanto di aria condizionata.
Restaurata e autenticata da Ferrari, scontava un colore non molto bello ma era NUOVA.
Andata a 670'000€ che non sono molti per quel modello.
Un'auto da 6 zeri solitamente.... :roll:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da JacoQV »

Segnalo su AdE di luglio, interessante articolo sulla FIAT Ritmo, credo che Carlo apprezzerà in particolar modo la frase riportata alla 4. riga, pag. 68.
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Carlo »

JacoQV ha scritto:Segnalo su AdE di luglio, interessante articolo sulla FIAT Ritmo, credo che Carlo apprezzerà in particolar modo la frase riportata alla 4. riga, pag. 68.
Posso solo immaginare.... ;)
Appena sceso dall' ultimo taxi Fiat 1500 president ancora in servizio a Capri.
Posterò la foto
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Carlo »

JacoQV ha scritto:Segnalo su AdE di luglio, interessante articolo sulla FIAT Ritmo, credo che Carlo apprezzerà in particolar modo la frase riportata alla 4. riga, pag. 68.
L'ho letta!!!!
Sto ridendo ancora adesso......... :lol: :lol: :puker: :puker: :puker: :puker: :puker:
Credo che leggero prima l'articolo manuale d uso sul 1750 gt veloce ;)
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da Carlo »

Pagina 128, con il numero 77 l'ulster del mio amico!! :thumr:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: AUTOMOBILISMO D'EPOCA

Messaggio da giomartello »

Carlo ha scritto:Pagina 128, con il numero 77 l'ulster del mio amico!! :thumr:
Mi sembrava lei!! :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi