

................AR115.116.932 ha scritto:Ahhh mo' quante volte te l'ho detto di parlar Genovese e che te non sei mica buono!!!
Ohe, guarda che io non saro' di Copenaghen ma sono del nord!!!!!!giomartello ha scritto:E poi in questo topic si parla di Copenaghen, quindi il linguaggio del Nord è d'obbligo!!!![]()
è verità!AR115.116.932 ha scritto:Cisa, Giovi e Turchino per arrivare a Genova!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Non ti preoccupare Luca a me mi dicono sempre che sono sotto al pò sti invornitoni!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Quelli di Brennero è meglio che non parlino, che ce n'è anche per loro!!AR115.116.932 ha scritto:Quelli di Brennero che dicono da Vipiteno in giù?????![]()
![]()
![]()
2000spiderveloce79 ha scritto:Evidentemente questi signori non si sono accorti che nel solo sparare tali eresie, hanno emesso CO2...![]()
Verissimo, non penso che sarà un tema affrontato, anche perchè sarebbe ridicolo. Oltretutto chi si è riunito a Copenaghen non è esattamente molto preoccupato per l'inquinamento ambientale (si parla di impegni da verificare nel 2050... chi è là riunito nel 2050 sarà morto e sepolto da un pò, e quindi si può immaginare quanto gliene possa fregare!), ma di giocare al ribasso in modo da rimandare i problemi a qualcun altro.criss ha scritto:Siceramente dubito fortemente che verrà trattato il problema delle auto storiche. INfatti si parla essenzialmente di limitare le emissioni di CO2, e la maggior incidenza a livello mondiale deriva dalle fabbriche e dal riscaldamento, oltre che dal traffico normale.
Per cui l'incidenza a livello globale delle auto storiche potrebbe essere del 0,00000001 %.
dipende!qverde ha scritto:poichè in termini puramente ecologici sono sfavorevoli (si deve considerare il "costo ambientale" assolutamente non trascurabile di demolire un'auto in buone condizioni Euro2 e produrre una Euro4, molto superiore al beneficio delle minori emissioni in esercizio).
M'hai rubato le parole... dai tasti!!JacoQV ha scritto:(e qui qualcuno può obiettare che oltre ad essere riciclabili, sembrano già riciclate![]()
)
ti conosco, mascherina!giomartello ha scritto:M'hai rubato le parole... dai tasti!!JacoQV ha scritto:(e qui qualcuno può obiettare che oltre ad essere riciclabili, sembrano già riciclate![]()
)
![]()
![]()
La demolizione/produzione ha dei costi ambientali che sono ben distanti dallo zero, anche se fatta nel modo più ecocompatibile possibile. Il fatto che un prodotto sia riciclabile e non finisca interamente in discarica è una buona cosa, ma il "riciclo" avviene con un dispendio di energia, e quasi sempre ricavando una materia prima in quantità e qualità inferiore a quella da cui si è partiti, e quindi non è mai un'operazione a costo ambientale zero (es. vendere come "ecosostenibile" l'acqua nelle bottiglie di plastica perchè sono riciclabili è un'affermazione che rasenta l'assurdo).JacoQV ha scritto:ed è arrivata nel 2009 ad avere stabilimenti ad impatto quasi-zero grazie a pannelli solari sui tetti, riciclo, verniciature ad acqua, riforestazione sistematica, aprovvigionamento di elettricità solo da fonti rinnovabili in primis l'idroelettricità... oltre che ad automobili riciclabili all'85% (e qui qualcuno può obiettare che oltre ad essere riciclabili, sembrano già riciclate![]()
) con l'obiettivo di arrivare al 100%
![]()
![]()
Bravissimo Sergio!!qverde ha scritto:Dal punto di vista ambientale, far arrivare un prodotto al suo naturale fine vita è sovente preferibile alla sua sostituzione prima del tempo (come purtroppo avviene con gli odierni incentivi rottamazione)