mali_74 ha scritto:TOPOSSO ha scritto:......Ma ragazzi il suo compagno di squadra con la moto 2011 gli è davanti e come sapete bene lui ha la moto 2012!!!
Allora Topo :
Qatar : vale 7° nicky 9°
Spagna : nicky 3° vale 5°
Portogallo : vale 5° nicky 9°
Francia : vale 3° nicky 7°
Catalunya : vale 5° nicky 8°
Inghilterra : nicky 4° vale 6°
Assen : vale 4° nicky 5°
Mugello : vale 6° nicky 10°
Germania : nicky 8° vale 9°
Quindi su 9 gare vale è arrivato 6 volte davanti ad nicky e la moto 2012 mi sembra che la stia utilizzando dalle ultime 3 gare.
Chiaro che il rendimento di Rossi è veramente scarso mentre quello di Hyden è nella media.
Sicuramente la caduta dell'anno scorso , l'età e le nuove leve hanno inciso molto sul rendimento di Valentino.
Da li a dire che è un pilota finito però ne passa.
Sarebbe interessante fargli provare una Honda e vedere che tempi riesce a tirare fuori ....

Che non abbia più vent'anni è certo, ma forse non è neanche un male, vista la foga, ad esempio, di Simoncelli....
Non credo che sia finito e stia lì per i soldi: ne ha davvero già molti, e se pensasse solo a quelli potrebbe fare ben altro, (ad esempio la F1.....). Molto semplicemente la Ducati ha delle caratteristiche molto particolari, ormai da anni. In particolare è una bestia che va domata, che non vuol curvare se non di gas, e ciò deriva dalla rigidezza del "telaio", (in realtà motore portante con infulcato forcellone posteriore e forcella anteriore), e soprattutto dal fatto che con tale configurazione le regolazioni fattibili sono solo quelle delle forcelle. Da sempre, anche nell'automobilismo, c'è chi predilige un comportamento sovrasterzante o sottosterzante, non è certo una novità... Ed è un dato di fatto che l'unico che ha vinto ripetutamente con la Ducati in MotoGp sia Stoner, che ha una guida opposta rispetto a Valentino, (e ricordiamoci cos'è successo a Melandri, uno tutt'altro che fermo, come sta dimostrando anche ora in Superbike....).
Che Valentino si trasformi, cambi totalmente la sua impostazione per adattarsi alla moto secondo me è impensabile. E' quindi necessario che la moto venga fatta sulle esigenze di Valentino, ovvero che sia certamente più docile e soprattutto che dia feeling sull'anteriore.
La "nuova" .1 è una moto messa assieme in fretta e furia adattando la base del prototipo con il Mille al motore ottocento. E' stata una mossa disperata, perchè con la moto di inizio stagione Valentino proprio non si trova e salvo qualche sporadico podio non crede di poter far bene. Hanno quindi tentato il tutto per tutto, avendo ben poco da perdere. Al momento i risultati non gli stanno dando ragione, ma almeno stanno raccogliendo dati importanti ed indicazioni per il 2012.
Secondo me il vero problema è che ormai non si può più provare: quando Rossi andò in Yamaha, nell'inverno precedente all'inizio della stagione fece talmente tanti test per cui la moto della nuova stagione era ben altra cosa rispetto a quella vecchia. Con Ducati ciò non è stato possibile, a causa delle limitazioni ai test. La nuova moto, buona o cattiva che sia, soffre dello stesso problema: certamente deve esser messa a punto, ma le uniche occasioni per farlo sono le prove e le gare ! Quindi, se anche i risultati non venissero, almeno potranno decidere per tempo se per il 2012 va mantenuto la stessa filosofia tecnica oppure se anche Ducati farà un vero e proprio telaio con culla.