Passione Vespa!

Rispondi
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Passione Vespa!

Messaggio da Carlo »

Ma i lavori che, purtroppo ho dovuto fare io, sono stati molti ma molti di piu'.
Volevo allegare una foto del conto ma sono tre pagine di lavori e non mi sembra corretto, comunque la vespa e' stata rifatta completamente.
E intendo il motore completamente riffatto nuovo, nuovo e' il cambio, tutto l'impianto elettrico compreso tutti i cablaggi, il clakson, il faro, il fanale posteriore, batteria e staffa batteria, la bobina, il raddrizzatore etc etc.
Il telaio dal parafango ai profili all'asta rubinetto benzina alle manopole , al serbatoio, guarnizione serbatoio, al pomello aria, a tutta la bulloneria del manubrio, il cavalletto completo etc,
Le sospensioni, ammortizzatori ant e posteriore, i freni ganasce ant e post i mozzi, cuscinetti mozzi, le copppette, i pneumatici, le camere d'aria, la seri di cuscinetti dello sterzo, i coperchi ruote
Le scritte, i ribattini, il fregio, il bloccasterzo, coperchio del cambio, il retrovisore e la sua staffa, la zincatura , cromatura, sostiutito il lamierato delle pedane e del tunnel centrale con uno di un altra 160, sabbiatura, riverniciatura del tutto, persino l'adesivo miscela e' nuovo (ma originale).

Si puo' non essere d'accordo che ne valesse la pena, io ho pensato di si l'ho fatto, ma l'importo che ho pagato credo sia corretto.





Ma conoscendolo non lo credo propio; tra l'altro, dopo aver discusso un po' di sconto, ha emesso docuementazione regolare.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Passione Vespa!

Messaggio da JacoQV »

una domanda sciocca, forse: ma tutti i pezzi che hai fatto rifare, ovvero restaurare, motore escluso, non ti conveniva prenderli nuovi?
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Passione Vespa!

Messaggio da Carlo »

JacoQV ha scritto:una domanda sciocca, forse: ma tutti i pezzi che hai fatto rifare, ovvero restaurare, motore escluso, non ti conveniva prenderli nuovi?
Tutto preso nuovo.
C'e' voluto da dicembre 2009 a due mesi fa' per trovare tutti i pezzi nuovi ma originali egiusti ( ad esempio sella e serbatoio non erano corretti quindi sostituiti) e fare i lavori di carrozzeria (anche perche' il carrozziere ne aveva due prima della mia).
Pensa solo a trovare una 160 demolita alla quale tagliare il tunne e le pedane da saldare sulla mia e sistemare il tutto....
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Passione Vespa!

Messaggio da JacoQV »

soprattutto a trovare una 160 demolita con le pedane e il tunnel in buone condizioni....
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Passione Vespa!

Messaggio da Carlo »

JacoQV ha scritto:soprattutto a trovare una 160 demolita con le pedane e il tunnel in buone condizioni....
Infatti....
Si sono mobilitati in parecchi..
Un altra cosa che mi e' venuto in mente e' il canotto dello sterzo.
Quello che c'era sulla vespa era tagliato e tenuto insieme con i laccetti di plastica autobloccanti !!!! :shock: :shock:
E pensa che quelo che me l'ha venduta (omissis) l'ha portata a casa di mio suocero guidandola....
Fortunatamente io l'ho mandata subito in restauro perche' la volevo perfetta e quindi non ho mai rischiato nulla
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
macmariomario
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 983
Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
Località: Treviglio BG

Re: Passione Vespa!

Messaggio da macmariomario »

mali_74 ha scritto:Allora , per chiarire :
Smontaggio e rimontaggio vespa 350,00 €
Sabbiatura 80,00 €
Verniciatura 600,00 €
Revisione motore 100,00 €
Ricambi vari 400,00 €
Re-immatricolazione + collaudo + revisione 500,00 €
Totale 2030,00 €
E non mi sembra sia venuta male ...... ;)
dopo.jpg
Dimmi dove :thuml:
Si vis pacem, para bellum

Immagine
Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Passione Vespa!

Messaggio da mali_74 »

macmariomario ha scritto:
mali_74 ha scritto:Allora , per chiarire :
Smontaggio e rimontaggio vespa 350,00 €
Sabbiatura 80,00 €
Verniciatura 600,00 €
Revisione motore 100,00 €
Ricambi vari 400,00 €
Re-immatricolazione + collaudo + revisione 500,00 €
Totale 2030,00 €
E non mi sembra sia venuta male ...... ;)
dopo.jpg
Dimmi dove :thuml:
Mario , in provincia di Pavia.
Ma anche il Topo mi sembra sia allineato sulle stesse cifre !!!! ;)
Mali_74
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Passione Vespa!

Messaggio da Carlo »

Sono andato dal concessionario qui di Lugano a vedere il 50 x la figlia e ha in vetrina questa ss 50, non 90.
Ho chiuesto quanto volesse e me l'ha offerta a 30'000 chf :shock: :shock: :shock:
Sostiene che ne vennero fatte, in 50cc solo una trentina perche' destinate all'export mentre x il mercato Italiano era il 90cc.
Sempre secondo lui, ne restano, e cita come fonte l'archiivo del museo di Pontedera 8 al mondo.

Ora, siccome io credo piu' agli UFO che a quel tizio, chiedo a Jaco e Matteo che sono laureati in vespologia se sia vero o una palla da venditore di scooter (che sono peggiori dei venditori di auto :mrgreen: )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Passione Vespa!

Messaggio da sergio105 »

Carlo ha scritto:Sono andato dal concessionario qui di Lugano a vedere il 50 x la figlia e ha in vetrina questa ss 50, non 90.
Ho chiuesto quanto volesse e me l'ha offerta a 30'000 chf :shock: :shock: :shock:
Sostiene che ne vennero fatte, in 50cc solo una trentina perche' destinate all'export mentre x il mercato Italiano era il 90cc.
Sempre secondo lui, ne restano, e cita come fonte l'archiivo del museo di Pontedera 8 al mondo.

Ora, siccome io credo piu' agli UFO che a quel tizio, chiedo a Jaco e Matteo che sono laureati in vespologia se sia vero o una palla da venditore di scooter (che sono peggiori dei venditori di auto :mrgreen: )
Io non sono laureato in vespologia, ma dal "CUore" mi si leva un sentimento....come dire...parrebbe quasi...AH SI' ! MA VAFF.....O!




PS: poi magari li vale davvero :oops: :oops:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Passione Vespa!

Messaggio da Carlo »

sergio105 ha scritto:
Carlo ha scritto:Sono andato dal concessionario qui di Lugano a vedere il 50 x la figlia e ha in vetrina questa ss 50, non 90.
Ho chiuesto quanto volesse e me l'ha offerta a 30'000 chf :shock: :shock: :shock:
Sostiene che ne vennero fatte, in 50cc solo una trentina perche' destinate all'export mentre x il mercato Italiano era il 90cc.
Sempre secondo lui, ne restano, e cita come fonte l'archiivo del museo di Pontedera 8 al mondo.

Ora, siccome io credo piu' agli UFO che a quel tizio, chiedo a Jaco e Matteo che sono laureati in vespologia se sia vero o una palla da venditore di scooter (che sono peggiori dei venditori di auto :mrgreen: )
Io non sono laureato in vespologia, ma dal "CUore" mi si leva un sentimento....come dire...parrebbe quasi...AH SI' ! MA VAFF.....O!

PS: poi magari li vale davvero :oops: :oops:

L'ho pensato anch'io, non li pagherei nemmeno se li valesse, ma mi incuriosisce la faccenda.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Passione Vespa!

Messaggio da mali_74 »

La 50 ss fu effettivamente prodotta solo per il mercato estero dal '65 al '71.
Onestamente non so in quanti esemplari ...... :roll: :roll: :roll: :roll:
Mali_74
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Passione Vespa!

Messaggio da Carlo »

mali_74 ha scritto:La 50 ss fu effettivamente prodotta solo per il mercato estero dal '65 al '71.
Onestamente non so in quanti esemplari ...... :roll: :roll: :roll: :roll:
Grazie Matteo!
Sin qui almeno ha detto la verita' :)
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Passione Vespa!

Messaggio da TOPOSSO »

Amici fatemi avere le vostre vespine e per il restauro ci penso io a prezzi ottimi!!! :thumr: :thumr: :thumr: E poi da buon genovese con me il risparmio e' assicurato!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Gabriele77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 324
Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
Località: Palmanova (UD)

Re: Passione Vespa!

Messaggio da Gabriele77 »

mali_74 ha scritto:Allora , per chiarire :
Smontaggio e rimontaggio vespa 350,00 €
Sabbiatura 80,00 €
Verniciatura 600,00 €
Revisione motore 100,00 €
Ricambi vari 400,00 €
Re-immatricolazione + collaudo + revisione 500,00 €
Totale 2030,00 €
E non mi sembra sia venuta male ...... ;)
dopo.jpg
la tua è favolosa...me ne sono innamorato..un colore stupendo. Complimenti....
L'unica cosa è che è troppa bella per usarla quotidianamente.
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Passione Vespa!

Messaggio da mali_74 »

Carlo ha scritto:
mali_74 ha scritto:La 50 ss fu effettivamente prodotta solo per il mercato estero dal '65 al '71.
Onestamente non so in quanti esemplari ...... :roll: :roll: :roll: :roll:
Grazie Matteo!
Sin qui almeno ha detto la verita' :)

Ne produssero 3524 esemplari dal '65 al '72 ........ :D
Mali_74
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Passione Vespa!

Messaggio da JacoQV »

vero la vespa 50 ss è nata parellelamente alla 90 ss.
però è ad altissimo rischio taroccamento. io non la comprerei mai a meno che non avessi la più che certa certezza della sua origine, cioè che sia nata come 50 ss e che non sia una 50 normale fatta a mo' di ss con i pezzi.
ce ne sono un milione in giro di taroccate, così come ci sono un milione di finte primavera, e di finte primavera et3. ;)
Avatar utente
Gabriele77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 324
Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
Località: Palmanova (UD)

Re: Passione Vespa!

Messaggio da Gabriele77 »

TOPOSSO ha scritto:Amici fatemi avere le vostre vespine e per il restauro ci penso io a prezzi ottimi!!! :thumr: :thumr: :thumr: E poi da buon genovese con me il risparmio e' assicurato!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Al restauro bisognerebbe aggiungere 30€ per l'assistenza stradale :lol: :lol: :lol: :lol:
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
Avatar utente
Gabriele77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 324
Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
Località: Palmanova (UD)

Re: Passione Vespa!

Messaggio da Gabriele77 »

Mi dimenticavo: ho appena portato il motore...lunedì in carrozzeria..
Appena finita faccio le foto
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Passione Vespa!

Messaggio da mali_74 »

@ Carlo ecco i numeri di telaio della 50 SS
telaio 50 ss.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mali_74
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Passione Vespa!

Messaggio da JacoQV »

Gabriele77 ha scritto:
TOPOSSO ha scritto:Amici fatemi avere le vostre vespine e per il restauro ci penso io a prezzi ottimi!!! :thumr: :thumr: :thumr: E poi da buon genovese con me il risparmio e' assicurato!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Al restauro bisognerebbe aggiungere 30€ per l'assistenza stradale :lol: :lol: :lol: :lol:
topo visto che io sono l'unico a conoscere il prezzo del restauro pistoiese, ti ricatto: rincariamo di 2-300€ il prezzo del restauro e ce li smezziamo come provvigione! :thuml: :thuml: :thuml:
Rispondi