E' un Alfa Romeo ??

Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da Carlo »

Invece, come già detto, a me sino alla mille miglia non interessavano gran che, ora invece .....acchiappano ;)
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da nivola »

Carlo ha scritto:Invece, come già detto, a me sino alla mille miglia non interessavano gran che, ora invece .....acchiappano ;)
se le vedi da lontano non ti prendono, se le tocchi con mano ti stregano....
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da Carlo »

nivola ha scritto:
Carlo ha scritto:Invece, come già detto, a me sino alla mille miglia non interessavano gran che, ora invece .....acchiappano ;)
se le vedi da lontano non ti prendono, se le tocchi con mano ti stregano....
Esatto, in poche parole hai reso il concetto :thumr:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da spider1315 »

nivola ha scritto:
spider1315 ha scritto:Potrebbe essere un'Alfa Romeo RL Super Sport del 1925...
Escuderei la RL Super Sport, che è una berlina. Questa è una pseudo cyclecar derivata da un modello corsa, come è evidente dalla sezione ridotta degli pneumatici e dall'andamento dei parafanghi, tipico dei primissimi anni degli anni Venti.
Se di Alfa si tratta, e credo proprio di si, sarei dell'idea che si tratti di una RL derivata da quella che corse alla Targa Florio nel 1923, (vedi immagine). La marmitta è stata spostata sotto, come si faceva con le auto da turismo. Sembra anche che l'auto su cui è ritratto Mussolini abbia la coda a bateau, anche questa piuttosto utilizzata all'inizio degli anni Venti. Notate le proporzioni tra la fine del cofano motore, i deviatori fronte abitacolo e l'attacco della bacchetta posteriore dei freni tra la Targa Florio e l'auto postata da Carlo: a me sembrano molto simili, così come le proporzioni generali e l'insieme cerchi/pneumatici.

P.S. permettetemi un'annotazione "orgogliosa". Il progettista della RL fu Merosi, progettista anche delle mie vecchiette. Non a caso il telaio è molto molto simile...
So che la super sport è una berlina, dovevo dire che è "derivata" dalla berlina RL super sport. E ti spiego il perchè. Hai notato i parafanghi? Incrociando i pochi dati disponibili, cioè 1925 e alfa romeo, l'unica possibile che ha dei parafanghi spioventi verso l'interno è la Rl super sport, solo risultano lievemente mozzati all'anteriore, forse per alleggerirli, o forse perchè piegati... ma oltre alla forma presentano anche il posto della ruota di scorta, mai vista in quella posizione in un'auto da corsa come la rl targa florio. Inoltre sul lato destro non c'è la marmitta quindi o è rimasta sotto come nella berlina, oppure si trova dall'altra parte, difficile dirlo... certo è che se fosse una derivata dalla RL targa florio è strano pensare le abbiano spostato la marmitta sotto e messo i parafanghi. Più logico il contrario, ossia si è partiti da una super sport e si è cercato di imitare la rl targa florio.
Sinceramente le prese d'aria della targa florio non le riesco a vedere su quella di Carlo, oltretutto le proporzioni della parte finale del cofano sono diverse (più grandi le palpebre della targa florio) e anche mi sembra più "piatta" sopra quella di CArlo.

Cosa dice la didascalia?
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da nivola »

spider1315 ha scritto:
nivola ha scritto:
spider1315 ha scritto:Potrebbe essere un'Alfa Romeo RL Super Sport del 1925...
Escuderei la RL Super Sport, che è una berlina. Questa è una pseudo cyclecar derivata da un modello corsa, come è evidente dalla sezione ridotta degli pneumatici e dall'andamento dei parafanghi, tipico dei primissimi anni degli anni Venti.
Se di Alfa si tratta, e credo proprio di si, sarei dell'idea che si tratti di una RL derivata da quella che corse alla Targa Florio nel 1923, (vedi immagine). La marmitta è stata spostata sotto, come si faceva con le auto da turismo. Sembra anche che l'auto su cui è ritratto Mussolini abbia la coda a bateau, anche questa piuttosto utilizzata all'inizio degli anni Venti. Notate le proporzioni tra la fine del cofano motore, i deviatori fronte abitacolo e l'attacco della bacchetta posteriore dei freni tra la Targa Florio e l'auto postata da Carlo: a me sembrano molto simili, così come le proporzioni generali e l'insieme cerchi/pneumatici.

P.S. permettetemi un'annotazione "orgogliosa". Il progettista della RL fu Merosi, progettista anche delle mie vecchiette. Non a caso il telaio è molto molto simile...
So che la super sport è una berlina, dovevo dire che è "derivata" dalla berlina RL super sport. E ti spiego il perchè. Hai notato i parafanghi? Incrociando i pochi dati disponibili, cioè 1925 e alfa romeo, l'unica possibile che ha dei parafanghi spioventi verso l'interno è la Rl super sport, solo risultano lievemente mozzati all'anteriore, forse per alleggerirli, o forse perchè piegati... ma oltre alla forma presentano anche il posto della ruota di scorta, mai vista in quella posizione in un'auto da corsa come la rl targa florio. Inoltre sul lato destro non c'è la marmitta quindi o è rimasta sotto come nella berlina, oppure si trova dall'altra parte, difficile dirlo... certo è che se fosse una derivata dalla RL targa florio è strano pensare le abbiano spostato la marmitta sotto e messo i parafanghi. Più logico il contrario, ossia si è partiti da una super sport e si è cercato di imitare la rl targa florio.
Sinceramente le prese d'aria della targa florio non le riesco a vedere su quella di Carlo, oltretutto le proporzioni della parte finale del cofano sono diverse (più grandi le palpebre della targa florio) e anche mi sembra più "piatta" sopra quella di CArlo.

Cosa dice la didascalia?
Personalmente continuo a credere che sia un auto ante 1925: i pneumatici a tallone di tale disegno e di sezione ridotta sono tipici delle auto dei primissi anni Venti. A mio avviso non è una derivata da una stradale resa corsaiola ma il contrario: è una corsa "stradalizzata", pertanto è stata spostata la marmitta sotto, per agevolare la salita e la discesa del guidatore e per evitare che si scotti, (basta conformare diversamente l'angolo del collettore di scarico, è banale....); è stata cambiata la coda per "ingentilire" l'auto, (nella corsa dietro i sedili c'è il serbatoio benzina senza alcuna carrozzeria, qui è stata fatta la coda, che se è a bateau non può ospitare la ruota di scorta che allora è stata messa sul fianco, operazione anch'essa semplice che si fa montando una staffa), sono stati messi dei parafanghi leggeri per evitare che il guidatore si sporchi, (ricordatevi com'erano le strade all'epoca, certamente non asfaltate....).
E' molto difficile da dire e tutto può esser valido, sia il mio parere che il tuo che chissà quale altro.... Purtroppo la didascalia non riesco a leggerla: magari da lì poteva si potevano trarre informazioni.
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da spider1315 »

Infatti, sarebbe interessante sapere cosa dice il trafiletto sotto.
Potrebbe essere proprio una ante'25 e nemmeno alfa romeo. Però ho dei dubbi che sia una corsa stradalizzata, è più probabile il contrario non tanto per l'allestimento, quanto per la convenienza dubbia di fare un'operazione del genere.
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da nivola »

spider1315 ha scritto:Infatti, sarebbe interessante sapere cosa dice il trafiletto sotto.
Potrebbe essere proprio una ante'25 e nemmeno alfa romeo. Però ho dei dubbi che sia una corsa stradalizzata, è più probabile il contrario non tanto per l'allestimento, quanto per la convenienza dubbia di fare un'operazione del genere.
Temo tu legga quel periodo con gli occhi attuali.... all'epoca il fattore economico era irrilevante, (a maggior motivo per un auto per il Duce.....): i pochissimi eletti che avevano la possibilità di avere un auto propria non badavano certo al denaro. E' un pò come dire che, possedendo un patrimonio di 100 mln di Euro, ti preoccupi di 50.000 Euro in più o in meno... Ti prendi quel che ti piace, e chi se ne frega del costo !
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da Carlo »

spider1315 ha scritto:Infatti, sarebbe interessante sapere cosa dice il trafiletto sotto.
Potrebbe essere proprio una ante'25 e nemmeno alfa romeo. Però ho dei dubbi che sia una corsa stradalizzata, è più probabile il contrario non tanto per l'allestimento, quanto per la convenienza dubbia di fare un'operazione del genere.
Il trafiletto non dice nulla in merito all'auto ma tantissimo in merito al peridodo e al Duce, cito"
Mussolini nel 1925 vinse una battaglia dominando il fisico ammalato che stava x cedere nel momento più duro della lotta."

Fantastico, comanda al suo fisico di guarire e , ovviamente, questo risponde "obbedisco" !!
:shock: :shock: :mrgreen:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da spider1315 »

Fisico ammalato? Ma no, stava semplicemente sviluppando anticorpi per diventare più forte... :lol:
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: E' un Alfa Romeo ??

Messaggio da Carlo »

spider1315 ha scritto:Fisico ammalato? Ma no, stava semplicemente sviluppando anticorpi per diventare più forte... :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Rispondi