addio Castiglioni
- 2TTO
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
addio Castiglioni
tratto da Ticinonline.ch
LUGANO - Il numero uno di casa Cagiva, Claudio Castiglioni non c'è più. Il patron di Cagiva, malato da tempo, aveva appena riacquistato il marchio MVAgusta lo scorso anno dalla Harley Davidson.
Un marchio rinomato nato nel 1950 da Giovanni Castiglioni a Varese che ha fatto e ancora fa parlare di sé nel mercato motociclistico. Un marchio cresciuto nel tempo e che nella metà degli anni ’90 ha fatto tra i suoi più importanti acquisti: Ducati, Moto Morini e Husqvarna. È sempre in mano ai Castiglioni che vengono partoriti gioielli come la Ducati Monster e la 916.
Alcuni di questi marchi, Husqvarna e MV-Augusta, vennero poi venduti rispettivamente alla BMW e alla Harley Davidson tra il 2007 e il 2008. MV-Augusta è stata poi ricomprata.
Cagiva ha avuto un ruolo nelle competizioni di Motocross, vincendo prima il titolo piloti con Pekka Vehkonen e Dave Strijbos, poi il titolo costruttori per ben tre anni consecutivi, nel 1985, 1986 e 1987. Il marchio ha pure fatto il suo ingresso nel motomondiale dal 1980 al 1994, riuscendo a portare a casa anche qualche gran Premio.
Oggi Cagiva è sul mercato con un prodotto storico, la Mito e uno invece di recente costruzione, la potente e aggressiva Raptor. Claudio Castiglioni era recentemente intervenuto in occasione della presentazione della fiammante F3 Serie Oro
LUGANO - Il numero uno di casa Cagiva, Claudio Castiglioni non c'è più. Il patron di Cagiva, malato da tempo, aveva appena riacquistato il marchio MVAgusta lo scorso anno dalla Harley Davidson.
Un marchio rinomato nato nel 1950 da Giovanni Castiglioni a Varese che ha fatto e ancora fa parlare di sé nel mercato motociclistico. Un marchio cresciuto nel tempo e che nella metà degli anni ’90 ha fatto tra i suoi più importanti acquisti: Ducati, Moto Morini e Husqvarna. È sempre in mano ai Castiglioni che vengono partoriti gioielli come la Ducati Monster e la 916.
Alcuni di questi marchi, Husqvarna e MV-Augusta, vennero poi venduti rispettivamente alla BMW e alla Harley Davidson tra il 2007 e il 2008. MV-Augusta è stata poi ricomprata.
Cagiva ha avuto un ruolo nelle competizioni di Motocross, vincendo prima il titolo piloti con Pekka Vehkonen e Dave Strijbos, poi il titolo costruttori per ben tre anni consecutivi, nel 1985, 1986 e 1987. Il marchio ha pure fatto il suo ingresso nel motomondiale dal 1980 al 1994, riuscendo a portare a casa anche qualche gran Premio.
Oggi Cagiva è sul mercato con un prodotto storico, la Mito e uno invece di recente costruzione, la potente e aggressiva Raptor. Claudio Castiglioni era recentemente intervenuto in occasione della presentazione della fiammante F3 Serie Oro
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni
Bravo Andrea hai fatto bene
a far ricordare un mito delle piu belle moto del mondo
.
le ho avute tutte dalla 916 alla piu bella moto del mondo MV Agusta F4 312
a breve posterö un paio di foto se ce la faccio


le ho avute tutte dalla 916 alla piu bella moto del mondo MV Agusta F4 312

a breve posterö un paio di foto se ce la faccio

“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: addio Castiglioni
HAi avuto la f4???Catalano ha scritto:Bravo Andrea hai fatto benea far ricordare un mito delle piu belle moto del mondo
.
le ho avute tutte dalla 916 alla piu bella moto del mondo MV Agusta F4 312![]()
a breve posterö un paio di foto se ce la faccio
e hai ancora la patente e i femori sono tuoi e non in titanio??


Complimenti!!!!!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni
con questa sono stato in pista ad Hockenheim 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni
con questa F4 a soli 400KM tra como nord e como sud ho spaccato il contachilometri alla velocita di 307 orari 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni
Catalano ha scritto:con questa F4 a soli 400KM tra como nord e como sud ho spaccato il contachilometri alla velocita di 307 orari
la foto sulla maglietta di mio figlio sono io con una versione specialeMV Agusta F4 con motore 860 elaborata in pista in Francia

“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni

in partenza al Mugello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni
eccone un`altra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- 2TTO
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: addio Castiglioni
per chi non conoscesse Catalano, vi assicuro che non sono balle!!!
LUI È MATTO DAVVERO

LUI È MATTO DAVVERO



Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: addio Castiglioni
Io e il motociclista che tre settimane fa scendeva dal Bernina Quotiamo!!!2TTO ha scritto:per chi non conoscesse Catalano, vi assicuro che non sono balle!!!
LUI È MATTO DAVVERO![]()
![]()

1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- macmariomario
- Alfista Junior
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
- Località: Treviglio BG
Re: addio Castiglioni
Castiglioni ha avuto alti e bassi, ma ha il merito di aver resuscitato un gran marchio..........
L'MV è una moto davvero bella
...........e se lo dico io convinto jap è tutto dire
risvegliò anche Ducati, che faceva ormai solo motori per motozzappe, ma lì era meglio lasciare stare..........
L'MV è una moto davvero bella

...........e se lo dico io convinto jap è tutto dire

risvegliò anche Ducati, che faceva ormai solo motori per motozzappe, ma lì era meglio lasciare stare..........

Ultima modifica di macmariomario il 20 ago 2011 10:28, modificato 1 volta in totale.
Si vis pacem, para bellum

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 19 gen 2011 22:29
- Località: locate varesino
Re: addio Castiglioni
Complimenti Giuseppe!! Ignoravo questa passione motociclistica ed in particolar modo verso la Meccanica Verghera Agusta!!! ancora complimenti





- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: addio Castiglioni
Catalano ha scritto:con questa F4 a soli 400KM tra como nord e como sud ho spaccato il contachilometri alla velocita di 307 orari






Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: addio Castiglioni
Andre per confermare questa balla colossale quanto ti ha sganciato il caro Giussseppppe??????!!!!!2TTO ha scritto:per chi non conoscesse Catalano, vi assicuro che non sono balle!!!
LUI È MATTO DAVVERO![]()
![]()








- 2TTO
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: addio Castiglioni
TOPOSSO ha scritto:Andre per confermare questa balla colossale quanto ti ha sganciato il caro Giussseppppe??????!!!!!2TTO ha scritto:per chi non conoscesse Catalano, vi assicuro che non sono balle!!!
LUI È MATTO DAVVERO![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche perchè quella moto non raggiunge quella velocità!!!!
![]()
![]()
pensa che alcuni mesi fa ho conosciuto Donato, il passeggero (perchè non era mica da solo



Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni
TOPOSSO ha scritto:Andre per confermare questa balla colossale quanto ti ha sganciato il caro Giussseppppe??????!!!!!2TTO ha scritto:per chi non conoscesse Catalano, vi assicuro che non sono balle!!!
LUI È MATTO DAVVERO![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche perchè quella moto non raggiunge quella velocità!!!!
![]()
![]()
caro topo di F.....



http://www.motoblog.it/post/6700/nasce- ... -del-mondo

Saluti Catalano

“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- Catalano
- Alfista TI
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: addio Castiglioni
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: addio Castiglioni
Complimenti Giuseppe, sapevo delal tua passione per le moto ma non sapevo arrivasse fino a questo punto.


Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte