In Letargo
- 2TTO
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8525
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
In Letargo
di solito nel periodo invernale, cosa ne fate...... delle vostre amate Alfa Romeo?
Le usate regolarmente, le usate solo con qualche bella giornata di sole o le mettete in letargo fino alla prossima primavera?
Le usate regolarmente, le usate solo con qualche bella giornata di sole o le mettete in letargo fino alla prossima primavera?
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: In Letargo
almeno una volta alla settimana o 15 gg al massimo la uso, anche per pochi km ma la uso.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: In Letargo
Se ne avessi una marciante te lo saprei dire, ma ora.....



(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24349
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: In Letargo
è il periodo in cui utilizzare un' auto d'epoca (almeno le mie
) qui da noi è impossibile per via del sale, ma è il periodo dei miglioramenti e delle cure, una lavata, una lucidata, e la sistemazione di qualche acciacco, in attesa di poter scorazzare di nuovo per le strade.

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: In Letargo
Sto' usando il gt anche adesso.
Per ora non hanno buttato ancora sale e sabbia quindi nessun problema ad usarla.
Poi la metterò a riposo, gonfio le gomme un bar in più, chiudo il buco della marmitta, stacco batteria, metto la protezione alle guarnizioni socchiudo il tutto e copro con il telo.
Una affianco all altra immaginando che si facciano compagnia raccontandosi dei km e delle curve e dei traversi e dei sorpassi e dell'amore ....
Per ora non hanno buttato ancora sale e sabbia quindi nessun problema ad usarla.
Poi la metterò a riposo, gonfio le gomme un bar in più, chiudo il buco della marmitta, stacco batteria, metto la protezione alle guarnizioni socchiudo il tutto e copro con il telo.
Una affianco all altra immaginando che si facciano compagnia raccontandosi dei km e delle curve e dei traversi e dei sorpassi e dell'amore ....

1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: In Letargo
Carlo ha scritto:Sto' usando il gt anche adesso.
Per ora non hanno buttato ancora sale e sabbia quindi nessun problema ad usarla.
Poi la metterò a riposo, gonfio le gomme un bar in più, chiudo il buco della marmitta, stacco batteria, metto la protezione alle guarnizioni socchiudo il tutto e copro con il telo.
Una affianco all altra immaginando che si facciano compagnia raccontandosi dei km e delle curve e dei traversi e dei sorpassi e dell'amore ....






(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24349
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: In Letargo
Carlo ha scritto:Una affianco all altra immaginando che si facciano compagnia raccontandosi dei km e delle curve e dei traversi e dei sorpassi e dell'amore ....




Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- lele
- Alfista TI
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: In Letargo
letargo?????
MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...magari la uso un po meno...
MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...magari la uso un po meno...
ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: In Letargo
Io faccio regolarmente qualche giretto anche di inverno, diciamo almeno una quarantina di km una volta ogni 3-4 settimane. Poi se il Duino sta fermo qualche giorno in più non è di certo un problema.
Cerco di non usarle per brevi tragitti, a mio parere è meglio un giretto ogni tanto che faccia scaldare bene tutta la meccanica, piuttosto che pochi km sovente, col rischio come minimo di far marcire precocemente l'impianto di scarico a causa della condensa.
Cerco di non usarle per brevi tragitti, a mio parere è meglio un giretto ogni tanto che faccia scaldare bene tutta la meccanica, piuttosto che pochi km sovente, col rischio come minimo di far marcire precocemente l'impianto di scarico a causa della condensa.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: In Letargo
Parole santelele ha scritto:letargo?????
MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...magari la uso un po meno...



Ma in effetti quando (raramente) buttano il sale qui da noi... un pensiero di lasciarla ferma mi viene...
Una bella lavatina, una asciugatina e tutto torna a posto!
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: In Letargo
Per me la stagione fredda è dedicata prevalentemente ai progetti di miglioramento e alle cure dei piccoli malanni.In cantiere vorrei mettere la sostituzione del liquido freno -frizione con uno siliconico permanente oltre alla sostituzione delle boccole con quelle in poliuretano.Penso poi che un utilizzo anche se moderato a una cinquantina di km al mese possibilmente in un unica uscita serva a tenere l'auto in perfetta efficienza. eviterei il classico giro dell'isolato o la messa in moto per 5 minuti nel box.Queste ultime pratiche servono solo a dimezzare la vita dell'impianto di scarico.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: In Letargo
bmk ha scritto:lele ha scritto: Una bella lavatina, una asciugatina e tutto torna a posto!
Vale anche per le auto???




1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: In Letargo
Ogni riferimento ad altro... é puramente casualeCarlo ha scritto:bmk ha scritto:lele ha scritto: Una bella lavatina, una asciugatina e tutto torna a posto!
Vale anche per le auto???![]()
![]()
![]()






Vale vale anche per le auto...



- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: In Letargo
Le mie sono rimaste in letargo anche durante l'estate......



Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 28 set 2011 22:31
- Località: Niederhasli (ZH)
Re: In Letargo
la 166 ha già il pigiama, mentre la 75 la devo ancora lavare, lucidare... metterli il pigiama
La 33 deve resistere a tutto 


-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: In Letargo
la 166 è sotto casa, essendo la mia macchina da tutti i giorni, la 164 è in garage senza batteria (è rotta) e il duetto è davanti alla 164, con il telo sopra, da un sacco di tempo ormai, devo usarlo sennò mi si ovalizzano le ruote nuove 

- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24349
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: In Letargo
forza allora Jacopo fai sgranchire le gambe a quelle auto
e posta qualche foto naturalmente

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE