Nel 1893 iniziò la costruzione e sei anni dopo 46,6 km di strada furono completati tra Altdorf e Linthal. Nel 1899 la strada del Passo del Klausen fu consegnata ai pedoni e alle carrozze. La strada 4,8 metri di larghezza con le sue curve ampie e pendenza massima inferiore al 9 % era stata progettata per scopi militari.
Nel 1922 vi furono cambiamenti evidenti nello sport automobilistico. Le auto da corsa attiravano le masse provenienti ormai da diverse nazioni. Anche la Svizzera incoraggiò questo genere di gare. Proprio in questo anno, fu data l'approvazione ad una gara per auto. Il Klausenpass serviva quale banco di prova. Per la prima gara sul Klausen non vi furono disponibili né programma né cartelli. Anche se camuffata da prova su strada di montagna, ben 14 auto da corsa vi presero parte.
Nessun altra gara in salita in tutta Europa ha affascinato i suoi spettatori e i conducenti intensamente come la distanza di 21,5 km tra Linthal e Urnerboden fino alla vetta del Passo.
Dal 1922 al 1934, i migliori piloti, anno dopo anno, si schierarono per competere in questo spettacolo. Una vecchia fotografia oppure un manifesto riportano alla memoria l'indimenticabile e coinvolgente gara sul Klausen con nomi importanti quali Caracciola, Stuck, Nuvolari, Chiron e tanti altri.
La corsa del Klausen è da tempo diventata un mito, i suoi corridori eroi!
Queste parole da sole credo non bastino a far comprendere cosa sia stata la Klausenrennen, date un' occhiata alle foto
C'era una volta .... la Klausenrennen
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
C'era una volta .... la Klausenrennen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: C'era una volta .... la Klausenrennen
una bella notizia :
The Klausen Race 2013 in the Footsteps of the Racing Legends - the New Generation
Under the leadership of Fritz Trümpi, a new era has dawned for this internationally renowned and unrivalled mountain race for old timers from all categories. Thus the race and the associated automobile culture can be carried on by a new generation with a new spirit of the times. Worthwhile traditions and innovation form the solid basis of the best historic mountain race worldwide.
Prologue in Altdorf and Linthal in 2012
One year before the re-launch of the International Klausen Race an inter-cantonal prologue will take place in Altdorf and Linthal. In Altdorf, the historic fast cars of the Klausen races of the 1930s and 1940s will be presented as well as the cars of the future. During a show run to Linthal, 120 vehicles will start at Urnerboden in individual starts every 30 sec with a speed limit of 49.9 km/h. Here all members of the media will be invited to a media conference and will be informed about the event.
International Klausen Race 2013
The internationally organised Klausen Race is the new version of the legendary historic races of the 1920s and 1930s. Fewer categories, a compact programme, a presentation of top fast cars in Glarus and Altdorf and a new vehicle centre at the former spinning mill in Linthal are the features of the new launch in 2013. As in the nineteen twenties when the first Klausen Race served to demonstrate the performance of the vehicles at that time, the next Klausen Race should demonstrate the spirit of innovation. Besides the old timers in their own categories, a new feature is the inclusion of vehicles with trend-setting new engine technologies. A motivated organising committee comprising trusty and well tried old members and new forces guarantee an innovative and attractive event of this worldwide unique race in 2013.
Linthal, 15.08.2011/ Caroline Trümpi-Althaus/ Press Office of the Organising Committee of the Klausen Race
The Klausen Race 2013 in the Footsteps of the Racing Legends - the New Generation
Under the leadership of Fritz Trümpi, a new era has dawned for this internationally renowned and unrivalled mountain race for old timers from all categories. Thus the race and the associated automobile culture can be carried on by a new generation with a new spirit of the times. Worthwhile traditions and innovation form the solid basis of the best historic mountain race worldwide.
Prologue in Altdorf and Linthal in 2012
One year before the re-launch of the International Klausen Race an inter-cantonal prologue will take place in Altdorf and Linthal. In Altdorf, the historic fast cars of the Klausen races of the 1930s and 1940s will be presented as well as the cars of the future. During a show run to Linthal, 120 vehicles will start at Urnerboden in individual starts every 30 sec with a speed limit of 49.9 km/h. Here all members of the media will be invited to a media conference and will be informed about the event.
International Klausen Race 2013
The internationally organised Klausen Race is the new version of the legendary historic races of the 1920s and 1930s. Fewer categories, a compact programme, a presentation of top fast cars in Glarus and Altdorf and a new vehicle centre at the former spinning mill in Linthal are the features of the new launch in 2013. As in the nineteen twenties when the first Klausen Race served to demonstrate the performance of the vehicles at that time, the next Klausen Race should demonstrate the spirit of innovation. Besides the old timers in their own categories, a new feature is the inclusion of vehicles with trend-setting new engine technologies. A motivated organising committee comprising trusty and well tried old members and new forces guarantee an innovative and attractive event of this worldwide unique race in 2013.
Linthal, 15.08.2011/ Caroline Trümpi-Althaus/ Press Office of the Organising Committee of the Klausen Race
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- 2TTO
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8525
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: C'era una volta .... la Klausenrennen
interessante!!! c'è sempre da imparare qualcosa






Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: C'era una volta .... la Klausenrennen
Fantastiche foto!!
Non la conscevo..., bei tempi quando anche in Svizzera si poteva organizzare delle vere corse di automobili.
Si potrebbe mettere in calendario per un'uscuta del CAM

Non la conscevo..., bei tempi quando anche in Svizzera si poteva organizzare delle vere corse di automobili.
Si potrebbe mettere in calendario per un'uscuta del CAM



1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: C'era una volta .... la Klausenrennen
il fatto che nel 2012 ci sia una sorta di prologo mi solletica parecchio, è da tempo che tengo sott'occhio le date per poter andare a vedere questa corsa.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: C'era una volta .... la Klausenrennen
Dai dai daiBatalf ha scritto:il fatto che nel 2012 ci sia una sorta di prologo mi solletica parecchio, è da tempo che tengo sott'occhio le date per poter andare a vedere questa corsa.







1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: C'era una volta .... la Klausenrennen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE