rumori avantreno Duetto

nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:
nivola ha scritto:
giomartello ha scritto:Tranciato o scollato??
tranciato nella flangia metallica di attacco al motore: il supporto di sinistra è costruito in due pezzi, uno, con la parte in gomma, attaccato al telaio, e l'altro, imbullonato al primo pezzo, connesso ai prigionieri del motore con una piastra. La piastra, nell'angolo, si è tranciata dal resto. Il supporto che montavo era ancora l'originale: già due anni va con il meccanico avevamo visto che era basso, ma il meccanico non aveva mai trovato il tempo o la voglia di sostituirlo... Probabilmente ormai era così basso da lavorare male e far aprire l'angolo, portando così alla rottura.
Probabilmente è andata così. Comunque una rottura inusuale.
se ce la faccio nel w-e faccio una foto al vecchio supporto
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da giomartello »

Molto bene. Sono curioso. :thuml:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

ecco le foto del supporto rotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da Spiderfrek »

Accidenti, si è spezzato nella flangia di collegamento col blocco motore, incredibile! :surpr:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24447
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da Batalf »

tutto è bene ciò che finisce bene .... :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da giomartello »

Che strana rottura. :roll:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da Spiderfrek »

In effetti di questo tipo non ne avevo mai viste!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

il pezzo era l'originale, ventidue anni sulla spalle e 200.000 km....

la cosa che più mi ha lasciato perplesso è che tra il prima ed il dopo la sostituzione non è cambiato molto sul fronte innesto marce, ma forse perchè il supporto del cambio ha un annetto, forse meno..
duetto156
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 348
Iscritto il: 29 set 2009 09:19

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da duetto156 »

Come rottura è possibile.. Unendo l'ossidazione alle sollecitazioni meccaniche si può arrivare ad una simile rottura.. Tutto parte da una cricca che si allarga sotto sollecitazione meccanica e nel contempo l'ossidazione avanza nel punto in cui la cricca si è "aperta"...
l'IMPORTANTE è CHE HAI RISOLTO!!
:thumr: :thumr: :thumr:
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00

Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

duetto156 ha scritto:Come rottura è possibile.. Unendo l'ossidazione alle sollecitazioni meccaniche si può arrivare ad una simile rottura.. Tutto parte da una cricca che si allarga sotto sollecitazione meccanica e nel contempo l'ossidazione avanza nel punto in cui la cricca si è "aperta"...
l'IMPORTANTE è CHE HAI RISOLTO!!
:thumr: :thumr: :thumr:
Ruggine non ce n'è, escluderei quindi l'ossidazione.
duetto156
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 348
Iscritto il: 29 set 2009 09:19

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da duetto156 »

nivola ha scritto:
duetto156 ha scritto:Come rottura è possibile.. Unendo l'ossidazione alle sollecitazioni meccaniche si può arrivare ad una simile rottura.. Tutto parte da una cricca che si allarga sotto sollecitazione meccanica e nel contempo l'ossidazione avanza nel punto in cui la cricca si è "aperta"...
l'IMPORTANTE è CHE HAI RISOLTO!!
:thumr: :thumr: :thumr:
Ruggine non ce n'è, escluderei quindi l'ossidazione.
allora è strano veramente... caso da sottoporre a jacopo
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00

Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da giomartello »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :lol: :lol: :mrgreen:
:mrgreen: :lol: :lol: :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da nivola »

duetto156 ha scritto:
nivola ha scritto:
duetto156 ha scritto:Come rottura è possibile.. Unendo l'ossidazione alle sollecitazioni meccaniche si può arrivare ad una simile rottura.. Tutto parte da una cricca che si allarga sotto sollecitazione meccanica e nel contempo l'ossidazione avanza nel punto in cui la cricca si è "aperta"...
l'IMPORTANTE è CHE HAI RISOLTO!!
:thumr: :thumr: :thumr:
Ruggine non ce n'è, escluderei quindi l'ossidazione.
allora è strano veramente... caso da sottoporre a jacopo
dici ? non volevo disturbare cotanto luminare.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
duetto156
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 348
Iscritto il: 29 set 2009 09:19

Re: rumori avantreno Duetto

Messaggio da duetto156 »

direi che il nostro luminare é il solo a poter far luce su codesto grattacapo... :idea: :idea: :lol:
Ruggine non ce n'è, escluderei quindi l'ossidazione.[/quote]

allora è strano veramente... caso da sottoporre a jacopo[/quote]

dici ? non volevo disturbare cotanto luminare.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/quote]
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00

Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
Rispondi