Pagina 2 di 2

Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"

Inviato: 19 set 2010 02:15
da Maicol
Punto primo: che auto è quella gialla del sito?

Punto secondo: chi mi spiega con parole d'asilo perchè la 916 è ha i pesi?

Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"

Inviato: 19 set 2010 20:10
da Yoda
Esteta ha scritto:Punto primo: che auto è quella gialla del sito?

Punto secondo: chi mi spiega con parole d'asilo perchè la 916 è ha i pesi?
Punto primo: boo non lo so! :lol: :lol: Forse un'Honda?
Punto secondo: per bilanciare la vettura mantenendo un baricentro molto basso.

Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"

Inviato: 20 set 2010 15:27
da sergio105
Rispondo a questo topic "Critiche al progetto 916" con una riflessione comune alle prime postate dicendo che anche secondo me un'auto è "interessante" quando ha creato emozioni, mode o rivoluzioni tecnico/meccanico/stilistiche.
Dalla Miura alla Fiat 500, dalla Giulia all'F40!
Per tutti, per pochi o per molti sono state auto che hanno segnato la storia delle 4 ruote :cheers:
Sarà un caso ma mi sono ricordato solo di auto italiane :roll: ........ :mrgreen:

Piccolo OT anche per me: la 916 non mi piace molto (molto poco direi...) ma dire che non stà in strada è veramente "azzardato". Se lo sentissi dire da un salumiere capirei, ma da appassionati su questo forum un pò meno....

Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"

Inviato: 20 set 2010 20:30
da zampirone
Esteta ha scritto:Punto primo: che auto è quella gialla del sito?
E' una Reliant Scimitar, la Reliant è un piccolo costruttore inglese tipo twr, morgan ed altri