cosa rende una vettura "di interesse storico"
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
cosa rende una vettura "di interesse storico"
Vi segnalo questo interessante intervento in merito alle vetture "classiche" o storiche, come diremmo noi.
http://www.classiccarsforsale.co.uk/cla ... c%3F/id/53
E' un interrogativo che talvolta ci siamo posti anche noi, ma è interessante notare come, in questo mondo globalizzato, alla fine le riflessioni portano a risultati similari.
http://www.classiccarsforsale.co.uk/cla ... c%3F/id/53
E' un interrogativo che talvolta ci siamo posti anche noi, ma è interessante notare come, in questo mondo globalizzato, alla fine le riflessioni portano a risultati similari.
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Ora che finisco di leggerlo in inglese, è d'epoca anche il mio Voyager!!
Translate please, dear Nivola.




Translate please, dear Nivola.


Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Duetto91
- Alfista TI
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 09 set 2009 17:09
- Località: Malpensa - Italia
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
giomartello ha scritto:Ora che finisco di leggerlo in inglese, è d'epoca anche il mio Voyager!!![]()
![]()
![]()
Translate please, dear Nivola.![]()




DUETTO 91 

Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"


Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Riassumendo brutalmente, dice che non esistono parametri oggettivi, neppure l'età, (un cesso di auto di trent'anni fa continua ad esserlo anche oggi, mentre un'auto con peculiarità tecniche, stilistiche, tecnologiche, ecc. è già classica da nuova), e che quindi l'argomento non si può chiudere definitivamente, ("What constitutes a classic will remain the perogative of the individual, which means our office arguments will not end").
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
In genere è importantissimo l'impatto sociale che ebbe l'auto in quegli anni.
Facendo un esempio vicino a noi, se guardiamo i listini di Ruoteclassiche e le quotazioni in giro vedremo che un'Alfa Spider 916 vale meno di un'Audi TT Roadster (prima serie, quella che usciva di strada
). Da un punto di vista tecnico non c'è differenza, sono entrambe TA con motore anteriore trasversale (eccetto qualche versione integrale della TT), anzi la 916 è più raffinata con quel bel Multilink al retrotreno e anche come motori l'Alfa poteva vantare il V6 Busso. Eppure il TT divenne un'icona, la classica macchina da fighetti sul lungomare per l'aperitivo, e fece anche l'apparizione in un film della serie Mission Impossible.
Tutto questo incide inevitabilmente sulla quotazione finale.
Facendo un esempio vicino a noi, se guardiamo i listini di Ruoteclassiche e le quotazioni in giro vedremo che un'Alfa Spider 916 vale meno di un'Audi TT Roadster (prima serie, quella che usciva di strada

Tutto questo incide inevitabilmente sulla quotazione finale.
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
E' quello che ho sempre detto al Presidente del Rutam's Club in merito alla sua Golf GTI, non sarà mai all'altezza di una qualsiasi ALFA!






1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- ar75
- Alfista TI
- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 30 set 2009 11:56
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Senza voler far polemica...ma la 916 non era raffinata al retrotreno ma raffinatissima....tanto che hanno dovuto zavorrarla per farla stare su stradaYoda ha scritto:anzi la 916 è più raffinata con quel bel Multilink al retrotreno e anche come motori l'Alfa poteva vantare il V6 Busso.



Passo e chiudo l'O.T

"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
- macmariomario
- Alfista Junior
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
- Località: Treviglio BG
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
OT onar75 ha scritto:Senza voler far polemica...ma la 916 non era raffinata al retrotreno ma raffinatissima....tanto che hanno dovuto zavorrarla per farla stare su stradaYoda ha scritto:anzi la 916 è più raffinata con quel bel Multilink al retrotreno e anche come motori l'Alfa poteva vantare il V6 Busso.
![]()
Passo e chiudo l'O.T
ar75 mia nonna ormai non più tra noi è nata a Winterthur
OT off
Si vis pacem, para bellum

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Sono molte le auto, Luigi, con le zavorre, la Range Rover Sport, al posteriore monta dei pesi a pendolo...
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Spiderfrek ha scritto:Sono molte le auto, Luigi, con le zavorre, la Range Rover Sport, al posteriore monta dei pesi a pendolo...







- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Esattamente il motivo per il quale li hanno messi lo disconosco, ma ci sono!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Premesso che molte auto moderne sono zavorrate, ciò non toglie che il paragone era con la TT, auto che notoriamente usciva di strada (forse perché non era zavorrata?).ar75 ha scritto:Senza voler far polemica...ma la 916 non era raffinata al retrotreno ma raffinatissima....tanto che hanno dovuto zavorrarla per farla stare su stradaYoda ha scritto:anzi la 916 è più raffinata con quel bel Multilink al retrotreno e anche come motori l'Alfa poteva vantare il V6 Busso.
Passo e chiudo l'O.T
Quindi ritorniamo in topic

PS.
Anche le F1 sono zavorrate in punti strategici

Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Interessante... i contrappesi pendolari in genere servono per smorzare le vibrazioni... evidentemente la frequenza di oscillazione di rollio o di beccheggio era fastidiosa (causa sospensioni morbide)... scusa la curiosità: sono incernierati in modo da oscillare in senso dx/sx o avanti/indietro?Spiderfrek ha scritto:Sono molte le auto, Luigi, con le zavorre, la Range Rover Sport, al posteriore monta dei pesi a pendolo...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
La zavorra mi pare di lato... credo sia una questione di centraggio...Yoda ha scritto:Premesso che molte auto moderne sono zavorrate, ciò non toglie che il paragone era con la TT, auto che notoriamente usciva di strada (forse perché non era zavorrata?).ar75 ha scritto:Senza voler far polemica...ma la 916 non era raffinata al retrotreno ma raffinatissima....tanto che hanno dovuto zavorrarla per farla stare su stradaYoda ha scritto:anzi la 916 è più raffinata con quel bel Multilink al retrotreno e anche come motori l'Alfa poteva vantare il V6 Busso.
Passo e chiudo l'O.T
Quindi ritorniamo in topic
PS.
Anche le F1 sono zavorrate in punti strategici
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Ecco anche il mio OT:
pensate al grande lavoro degli ingegneri per bilanciare in maniera perfetta le auto....... poi mi siedo io alla guida e mando tutto a ramengo!!!

pensate al grande lavoro degli ingegneri per bilanciare in maniera perfetta le auto....... poi mi siedo io alla guida e mando tutto a ramengo!!!






Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Mi chiami ed io compenso con il mio dolce peso!!!!!!giomartello ha scritto:Ecco anche il mio OT:
pensate al grande lavoro degli ingegneri per bilanciare in maniera perfetta le auto....... poi mi siedo io alla guida e mando tutto a ramengo!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()













-
- Alfista Junior
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 27 ott 2009 22:25
- Località: Milano
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Col mio fisico ne bastone tre !!!!!



Spider IV serie 1600
mercedes slk 200 kompressor
audi 1.9 td
gabrfaz54@alice.it
socio c.a.m n.24
mercedes slk 200 kompressor
audi 1.9 td
gabrfaz54@alice.it
socio c.a.m n.24
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 01 apr 2010 20:42
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
No, è perchè ad una certa ora si apre il monitor del satellitare ed esce il cucù!!!TOPOSSO ha scritto:Spiderfrek ha scritto:Sono molte le auto, Luigi, con le zavorre, la Range Rover Sport, al posteriore monta dei pesi a pendolo...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma per farla stare in strada??????



-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 01 apr 2010 20:42
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
Certo che zavorrare una macchina che pesa quasi tre tonnellate sembra un po' strano.
La RRS ha un controllo delle sospensioni molto particolare, in curva, se ben ricordo da quando l'avevo provata in alternativa alla percinque, l'assetto diventa molto piatto, rollio quasi nullo. Forse sono collegati alle sospensioni.
La RRS ha un controllo delle sospensioni molto particolare, in curva, se ben ricordo da quando l'avevo provata in alternativa alla percinque, l'assetto diventa molto piatto, rollio quasi nullo. Forse sono collegati alle sospensioni.
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: cosa rende una vettura "di interesse storico"
zampirone ha scritto:No, è perchè ad una certa ora si apre il monitor del satellitare ed esce il cucù!!!TOPOSSO ha scritto:Spiderfrek ha scritto:Sono molte le auto, Luigi, con le zavorre, la Range Rover Sport, al posteriore monta dei pesi a pendolo...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma per farla stare in strada??????
![]()
![]()






Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815