Restauro 2000 Berlina

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
Rispondi
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Batalf »

ottimo Giò, non ci resta che attendere le foto del risultato ;) che vedendo la base di partenza non potrà che essere ottimo.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Duetto91 »

Non vedo l'ora di vederla tornare a spadroneggiare sulla strada.....Vai Giò!!
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8540
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da 2TTO »

verrà bella come in orgine, poi blu pervinca la fa ancora più elegante ;)
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da mali_74 »

Mi raccomando Gio , tienici informati ! ;)
Mali_74
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Andata ragazzi!! Il 2000 è in carrozzeria!! Siamo partiti io e Federico ( esatto, proprio Spiderfrek!! :D :D ) con il carro attrezzi e siamo andati prima a far lavare il sottoscocca e poi l'abbiamo scaricata dal carrozziere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

Confermo, ero li a Tradate e il Giò mi ha portato a lavare il 2000 sotto poi dal carrozziere, che mi è proprio parso una persona competente e con passione, per la "roba vecia" che poi è quella buona!

Sotto la Berlina è sanissima il fatto di essere stata tanto tempo rinchiusa in uno stabile l'ha salvata dalla ruggine e dai guai, son sicuro che verrà fuori una gran macchina!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
centosedici
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 42
Iscritto il: 23 set 2009 11:03
Località: CH

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da centosedici »

bellissima 2000! oltretutto sembra pure sanissima!
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

centosedici ha scritto:bellissima 2000! oltretutto sembra pure sanissima!
Infatti, fortunatamente, il fondo è sanissimo.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da ghid »

NON VEDO L'ORA DI VEDERLA!!

E salirci, ovviamente con passamontagna!! ;) :mrgreen:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da ar75 »

Complimenti è davvero una gran bella BERLINA :twisted:
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

ar75 ha scritto:Complimenti è davvero una gran bella BERLINA :twisted:
Grazie Luigi, spero che esca fuori bene. :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da ar75 »

Beh la base è piu che buona..direi ottima .. ;)
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Oggi sono passato in carrozzeria, e devo ammettere che il carrozziere mi ha colpito positivamente! Non batte la fiacca, batte la lastra!! :lol:
I gibolli sono stati riparati, e qua e là è stata necessaria qualche "pezza", ma in pratica l'auto è già lattonata.
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

e ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da TOPOSSO »

Bella Gio ma per le targhe come fai.............????????????!!!!!!!!!!!!!! :?: :?: :?:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

TOPOSSO ha scritto:Bella Gio ma per le targhe come fai.............????????????!!!!!!!!!!!!!! :?: :?: :?:
Una bella targa nuova ZA!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24453
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Batalf »

decisamente non perde tempo, meglio così Giò. Tienici aggiornati ;)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da ghid »

Ha capito che non sei quello giusto, da far aspettare!

SPIEGACI IL TRUCCO! :lol:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da mali_74 »

Il tuo si che è un carrozziere serio !!!
Bella Gio , mi raccomando documenta tutto !!! :D
Mali_74
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

Ottimo, Giò, il Signore della Carrozzeria, mi aveva molto positivamente impressionato, specie nella sua definizione delle moderne, quando parlavamo li davanti alla 2000, vedo che lavora eccome, ha gia fatto parecchio, secondo me la vedrai presto fiammante, la berlina!!!!

OTTIMO!!!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Rispondi