Re: Melmaccia......brutto segno?
Inviato: 13 ott 2010 08:38
Ecco perchè i Barbari miei vicini mi chiamano House!!!! 

2010 - 2025 15 anni di Club Alfa Mania.ch
http://www.clubalfamania.ch/forum/
ma non voleva essere un'offesa eh !!!Spiderfrek ha scritto:Ecco perchè i Barbari miei vicini mi chiamano House!!!!
anche la carburazione sembra corretta, nè troppo grassa nè troppo magra...Gabriele77 ha scritto:Ho smontato le candele per verificare eventuali tracce ma niente erano asciutte...
Il Duino di Gabb è a iniezionenivola ha scritto: anche la carburazione sembra corretta, nè troppo grassa nè troppo magra...
a parte quella del vergagiomartello ha scritto:Non è MAI il momento per bruciare una testa!!![]()
dovresti vedere le candele della SZ, ugualmente ad iniezione...... diciamo che è un pò più grassa.....qverde ha scritto:Il Duino di Gabb è a iniezionenivola ha scritto: anche la carburazione sembra corretta, nè troppo grassa nè troppo magra...
il verga non ha bruciato la testa, bensì le guarnizioni sotto la canna del cilindro e la bronzina di biella del 3° cilindro!ghid ha scritto:a parte quella del vergagiomartello ha scritto:Non è MAI il momento per bruciare una testa!!![]()
![]()
si dice "fondere" quando le bronzine ti lasciano....JacoQV ha scritto:il verga non ha bruciato la testa, bensì le guarnizioni sotto la canna del cilindro e la bronzina di biella del 3° cilindro!ghid ha scritto:a parte quella del vergagiomartello ha scritto:Non è MAI il momento per bruciare una testa!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
the power of VERGASECCA
Azzz... ma in quel caso non c'è molto da fare, o sbaglio?nivola ha scritto:dovresti vedere le candele della SZ, ugualmente ad iniezione...... diciamo che è un pò più grassa.....qverde ha scritto:Il Duino di Gabb è a iniezionenivola ha scritto: anche la carburazione sembra corretta, nè troppo grassa nè troppo magra...
L'elettronica della mia SZ è stata fatta ad hoc per il mio motore "sperimentale", e l'attenzione posta allora dai tecnici era rivolta alle prestazioni, per cui è voluto che sia un pò grassa..... La mia macchina va più delle altre SZ, ma consuma di più. Addirittura in certe condizioni, ad esempio in pista, consuma molto di più delle gemelle.qverde ha scritto:
Azzz... ma in quel caso non c'è molto da fare, o sbaglio?
Si chiama rapporto stechiometrico.JacoQV ha scritto:esatto, si può intervenire sul rapporto fra aria/benzina smagrendo o ingrassando la % di benzina in relazione alla quantità d'aria ingerita
Infatti la "carburazione"non è altro che la regolazione del rapporto stechiometrico della combustione di un motore endotermico alimentato a carburatori o a iniettori.Teoricamente perché questo rapporto sia perfetto occorrono 14 parti di aria per bruciare completamente una parte di benzina.Tra carburazione grassa(candele nere )o carburazione magra(candele sul bianco), è meglio grassa. Una carburazione magra sviluppa temperature molto più elevate in camera di combustione col rischio di danneggiare qualche componente ad esempio pistone forato o valvola bruciata.Per contro la carburazione grassa oltre ad imbrattare le candele è responsabile di depositi carboniosi in camera di combustione causando perdite in termini di prestazioni, pre-post accensioni.giomartello ha scritto:Si chiama rapporto stechiometrico.JacoQV ha scritto:esatto, si può intervenire sul rapporto fra aria/benzina smagrendo o ingrassando la % di benzina in relazione alla quantità d'aria ingerita
Appunto, intendevo dire che solitamente non è un'operazione di normale manutenzione, come capita nel caso dei carburatori. Ho sempre pensato che su una vettura ad iniezione alettronica se si verificano segni di una carburazione errata questi siano indice di componenti da cambiare, e non da normale messa a punto.Spiderfrek ha scritto:Anche le versioni a iniezione elettronica regolano la carburazione, lo si fa intervenendo su Eprom e centralina!
Aggiungo solo due piccole note che credo possano essere interessanti:giuse55 ha scritto:Infatti la "carburazione"non è altro che la regolazione del rapporto stechiometrico della combustione di un motore endotermico alimentato a carburatori o a iniettori.Teoricamente perché questo rapporto sia perfetto occorrono 14 parti di aria per bruciare completamente una parte di benzina.Tra carburazione grassa(candele nere )o carburazione magra(candele sul bianco), è meglio grassa. Una carburazione magra sviluppa temperature molto più elevate in camera di combustione col rischio di danneggiare qualche componente ad esempio pistone forato o valvola bruciata.Per contro la carburazione grassa oltre ad imbrattare le candele è responsabile di depositi carboniosi in camera di combustione causando perdite in termini di prestazioni, pre-post accensioni.giomartello ha scritto:Si chiama rapporto stechiometrico.JacoQV ha scritto:esatto, si può intervenire sul rapporto fra aria/benzina smagrendo o ingrassando la % di benzina in relazione alla quantità d'aria ingerita