La piaga dei ricambi

STESPIT
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 28 feb 2010 09:16

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da STESPIT »

E' l'estrema applicazione del consumismo per il consumismo: usare (poco) e buttare....

Comunque anche MB, per non fare nomi, ha componentistica usa e getta: ricordo portalampade in plastica minuscoli delle frecce anteriori sulla "fari tondi" che si fondevano e veniva fornito soltanto il faro intero (quindi per Euro 5 si spendeva Euro 500), tutti hanno imparato....

La soluzione? un ponte di filo che ovviamente saltava il pezzo fuso, et voilà....
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da nivola »

Non è certo una novità: le case automobilistiche guadagnano più con i ricambi che con la vendita delle auto....
Tra un pò si farà come con le stampanti a getto d'inchiostro: praticamente te le regalano ma le ripaghi ogni volta, (ovviamente spesso), in cui sei costretto a cambiare la cartuccia......

Tanti anni fa, quando usci la Fiat Barchetta, con l'amico carrozziere ed il software per le carrozzerie, abbiamo provato a vedere quanto sarebbe costata "montandocela" da soli. All'epoca l'auto nuova costava circa 30 milioni di lire. Prendendo i singoli pezzi, (senza conteggiare la manod'opera o la verniciatura), si superavano abbondantemente i 50 milioni di lire....
Altro esempio: nel 1996 ho cambiato la prima capotte del Duetto, in seguito ad un tentativo di furto con "sventramento" della capotte. Avendo l'assicurazione che copriva tutto, volendo mantenere a tutti i costi l'originalità, ho fatto fare il lavoro da un concessionario Alfa. Non ricordo il costo esatto, ma era nell'ordine dei 5/6 milioni di lire. Dopo due anni era già rovinata, e l'ho fatta rifare da un amico tappezziere al costo complessivo di 6 o 700 euro, ed è quella che ancora monto ed è ancora bella....
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da criss »

giomartello ha scritto:Penso che chi possiede una nuova Panda, si stia preoccupando. Il Frek per primo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Niente paura amici, il problema è facilmente evitabile! E' sufficiente sostituire i 2 fusibili originali degli anabbaglianti da 10A, con 2 da 7,5A. Fatelo se avete una di queste auto. Così facendo, salterà il fusibile prima di arrostire la famosa spina o il body computer.

Domanda: tutti i cervelloni che ha a libro paga la Fiat non ci potevano arrivare? :roll: :roll: :roll:


Comprate Italiano: i ricambi costano poco. :roll: :roll: :puker: :pukel:

Giò ieri ho notato che nella Panda acquistata l'anno passato vi sono già installati i due fusibili da 7,5 A sugli anabbaglianti e non da 10 A.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da Spiderfrek »

Anche in quella di mio padre l'ho guardata sabato mattina, evidentemente hanno rilevato il difetto?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da giomartello »

Può essere che se ne siano accorti.
Oppure può essere che li mettano a caso.... :mrgreen: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da Spiderfrek »

Mah...sicuramente un motivo ci sarà se hanno cambiato!
Ad esempio dalle prime panda (Nuove) alle attuali sono cambiati anche diversi particolari del motore, come il coperchio valvole il vaso d'espansione, il tappo dell'olio, nella versione a metano tutto il gruppo aspirazione e il comando acceleratore è diverso rispetto a quella a benzina...mah!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da criss »

Avevo il mio sedile della 146 ormai usurato da 240'000 Km. ieri sono andato da uno sfascia ed ho trovato per 20 € un sedile di una 146 lato destro praticamente perfetto, solo un pò da lavare.
Ora basta smontarlo e sostituire le sedute con le foderine del mio lato sinistro.

Invece non riesco a trovare lo scudetto della serratura posteriore in decenti condizioni. Si tratta di quello girevole. Solitamente nel tempo tendoono a sbiadire, perdere la plastica trasparente e diventare una patacca dorata...
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da Spiderfrek »

Quello lo trovi ancora a ricambi, costa anche una cifra ragionevole, lo so perchè nella 156 me ne hanno gia rubati 2 i maledetti! :evil:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da criss »

a padova ho trovato quello anteriore a 10 € in perfette condizioni. Dallo sfascia ve ne è uno a 15€ ma un pò sbiadito. Mi sa che al momento rimedio con quello, magari alla fiera di Ferrara ne trovo un altro.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da Spiderfrek »

Quello anteriore non va bene dietro ha un perno che entra nel meccanismo che lo fa ruotare, ma guarda che nuovo in alfa costa una scemata!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da JacoQV »

giomartello ha scritto:Può essere che se ne siano accorti.
Oppure può essere che li mettano a caso.... :mrgreen: :mrgreen:
nella mia 156 2,5 il gruppo fusibili in abitacolo (in basso a sinistra) era montato alla rovescia. :thuml:
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da criss »

Spiderfrek ha scritto:Quello anteriore non va bene dietro ha un perno che entra nel meccanismo che lo fa ruotare, ma guarda che nuovo in alfa costa una scemata!
quello acquistato a padova era infatti per il fregio anteriore.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da qverde »

criss ha scritto:Avevo il mio sedile della 146 ormai usurato da 240'000 Km. ieri sono andato da uno sfascia ed ho trovato per 20 € un sedile di una 146 lato destro praticamente perfetto, solo un pò da lavare.
Ora basta smontarlo e sostituire le sedute con le foderine del mio lato sinistro.
Il mio lato guida è un pò rovinato (140mila km), avevo pensato di scambiarli sx/dx, ma per lo schienale (usurato nei fianchetti) non è possibile, essendoci il buco per la sede della leva per ribaltarli.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da qverde »

criss ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Quello anteriore non va bene dietro ha un perno che entra nel meccanismo che lo fa ruotare, ma guarda che nuovo in alfa costa una scemata!
quello acquistato a padova era infatti per il fregio anteriore.
Quello anteriore qualche anno fa costava 16 euro + IVA in Alfa, visto il prezzi, avevo deciso di lasciarlo "dorato" (quello posteriore invece fortunatamente è ancora perfetto).
Pagare 15 euro ad uno sfascio per uno già smunto (e quindi che ha già perso la pellicola plastica che protegge la vernice) non mi pare un buon affare.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da Maicol »

Spiderfrek ha scritto:Quello anteriore non va bene dietro ha un perno che entra nel meccanismo che lo fa ruotare, ma guarda che nuovo in alfa costa una scemata!
Io sulla 916 li ho fatti cambiare da poco:
anteriore e posteriore costano 21,70 euro
mentre i tappini sui cerchi 7,10 euro
Avatar utente
Gabriele77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 324
Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
Località: Palmanova (UD)

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da Gabriele77 »

Spiderfrek ha scritto:Ecco perchè io giro sempre con le luci anabbaglianti SPENTE di giorno, comunque mi hai dato un buon suggerimento metto i due fusibili da 7.5 molto meglio!

Per il resto che scandalo, un po come i famigerati puntoni in plastica degli alzavetri delle golf IV.
anche io faccio la stessa cosa.........e chi mi lampa si becca un bel dito medio alzato
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da qverde »

Gabriele77 ha scritto:
Spiderfrek ha scritto:Ecco perchè io giro sempre con le luci anabbaglianti SPENTE di giorno, comunque mi hai dato un buon suggerimento metto i due fusibili da 7.5 molto meglio!
anche io faccio la stessa cosa.........e chi mi lampa si becca un bel dito medio alzato
Anch'io cerco di evitare di accendere i fari, però evito anche il dito medio :mrgreen: :lol:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da JacoQV »

io non ho problemi... in svezia è obbligatorio avere gli anabbaglianti sempre accesi dal 1984, è raro trovare una volvo con lampadine o cablaggi deboli :lol: :lol: :lol:
e soprattutto tengo ai miei punti sulla patente... :?
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da qverde »

JacoQV ha scritto:io non ho problemi... in svezia è obbligatorio avere gli anabbaglianti sempre accesi dal 1984, è raro trovare una volvo con lampadine o cablaggi deboli :lol: :lol: :lol:
e soprattutto tengo ai miei punti sulla patente... :?
Non è un problema di lampadine o cablaggi, ma del fatto che "cuoci" il faro a causa del calore (55W da dissipare, sommati al calore del sole estivo all'esterno). In Svezia ci sono ben altre temperature, anche d'estate.
Ti consiglierei di evitare almeno sul Duetto, dato che le auto ASI sono esentate dall'obbligo e non rischi nulla.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: La piaga dei ricambi

Messaggio da JacoQV »

le auto "di una volta" hanno il fanale in vetro.
non cuoci nulla, e comunque la mia 156 aveva i fari "cotti" non dai fari ma dai 40°c che ci sono d'estate, e dal fatto che non avevo posto dove metterla.
le auto d'epoca sono esentate dappertutto tranne in autostrada.

in svezia d'estate non ci sono 40°c ma non è neanche sempre -10... e comunque tutto sta nella qualità delle plastiche dei fari.

le carrozzerie possono riportare le plastiche dei fari alla loro trasparenza originale comunque. :thuml:

detto questo, neanche io sono un fan delle luci accese di giorno :thuml: sulle mie vecchie le accendo quando fa buio, su quelle aziendali poco importa, anche perché o hanno i fari xenon, o hanno le luci di marcia :thuml:
Rispondi