La piaga dei ricambi
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
La piaga dei ricambi
Questa ve la devo raccontare!
Osservate queste due foto. E' un cablaggio nuovo. Un ricambio originale composto da una spina in plastica a 10 posizioni; due pezzi di filo con attaccati 2 faston; 2 pezzetti di guaina termorestringente. Ho posizionato una candela vicino perchè vi possiate rendere conto delle dimensioni.
Osservate queste due foto. E' un cablaggio nuovo. Un ricambio originale composto da una spina in plastica a 10 posizioni; due pezzi di filo con attaccati 2 faston; 2 pezzetti di guaina termorestringente. Ho posizionato una candela vicino perchè vi possiate rendere conto delle dimensioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: La piaga dei ricambi
Ebbene, questo è un ricambio originale FIAT e costa 50,00 € più IVA, cioè SESSANTA EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' una spina che si attacca al body computer, la centralina madre che ormai tutte le auto hanno, anche se viene chiamata con nomi differenti.
Più precisamente è di una Fiat Panda dell'ultima serie dal 2003 in poi!!
Il difetto consiste nel fatto che si scalda uno dei faston fino a colare la spina di plastica. Ovvio che si scalda: porta la corrente dei 2 anabbaglianti!! Il relais viene dopo!!!!! Tutto ciò è scandaloso!!
E questa è la migliore delle ipotesi; la peggiore è che si rovina il body computer. La sostituzione di quest'ultimo costa all'incirca 8-900 Euro!!!!
Io non so come la pensiate voi, ma, a mio parere, questo significa RUBARE SOLDI ALLA GENTE !!
Dimenticavo: mi spiegate come posso fare a chiedere 80€ comprensivi di manodopera per sostituire una spinetta senza passare per ladro?
E' una spina che si attacca al body computer, la centralina madre che ormai tutte le auto hanno, anche se viene chiamata con nomi differenti.
Più precisamente è di una Fiat Panda dell'ultima serie dal 2003 in poi!!
Il difetto consiste nel fatto che si scalda uno dei faston fino a colare la spina di plastica. Ovvio che si scalda: porta la corrente dei 2 anabbaglianti!! Il relais viene dopo!!!!! Tutto ciò è scandaloso!!
E questa è la migliore delle ipotesi; la peggiore è che si rovina il body computer. La sostituzione di quest'ultimo costa all'incirca 8-900 Euro!!!!
Io non so come la pensiate voi, ma, a mio parere, questo significa RUBARE SOLDI ALLA GENTE !!
Dimenticavo: mi spiegate come posso fare a chiedere 80€ comprensivi di manodopera per sostituire una spinetta senza passare per ladro?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: La piaga dei ricambi
Penso che chi possiede una nuova Panda, si stia preoccupando. Il Frek per primo.
Niente paura amici, il problema è facilmente evitabile! E' sufficiente sostituire i 2 fusibili originali degli anabbaglianti da 10A, con 2 da 7,5A. Fatelo se avete una di queste auto. Così facendo, salterà il fusibile prima di arrostire la famosa spina o il body computer.
Domanda: tutti i cervelloni che ha a libro paga la Fiat non ci potevano arrivare?

Comprate Italiano: i ricambi costano poco.




Niente paura amici, il problema è facilmente evitabile! E' sufficiente sostituire i 2 fusibili originali degli anabbaglianti da 10A, con 2 da 7,5A. Fatelo se avete una di queste auto. Così facendo, salterà il fusibile prima di arrostire la famosa spina o il body computer.
Domanda: tutti i cervelloni che ha a libro paga la Fiat non ci potevano arrivare?



Comprate Italiano: i ricambi costano poco.




Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: La piaga dei ricambi
Giò, l'ambiente della progettazione meccanica è pieno di personale non solo poco appassionato del proprio lavoro, ma spesso incompetente, superficiale e approssimativo. Gente per cui la laurea in ingegneria è un pezzo di carta appeso in casa, non un metodo di lavoro.
Ed è pieno anche di gole profonde che, come in questo caso, arrivano a chiedere decine di euro per componenti che valgono pochi centesimi.
La motivazione purtroppo non la conosco, ma credo sia la stessa che conduce alcuni a mettersi il passamontagna, impugnare una pistola e rapinare le cose altrui...
Non stupirti quindi di tutto questo; probabilmente l'unica cosa che puoi fare è cercare di dimostrare che la causa del furto non sei tu.

Ed è pieno anche di gole profonde che, come in questo caso, arrivano a chiedere decine di euro per componenti che valgono pochi centesimi.
La motivazione purtroppo non la conosco, ma credo sia la stessa che conduce alcuni a mettersi il passamontagna, impugnare una pistola e rapinare le cose altrui...
Non stupirti quindi di tutto questo; probabilmente l'unica cosa che puoi fare è cercare di dimostrare che la causa del furto non sei tu.


1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 29 set 2009 09:19
Re: La piaga dei ricambi
I costi dei ricambi sono scandalosi Giò... Io penso che la fiducia che si instaura tra meccanico e cliente aiuta sicuramente a spiegare i motivi dei costi di riparazione...
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00
Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
Alfa 156 pack sport '00
Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: La piaga dei ricambi
.... ed ecco perchè, in questo caso, sono più rispettabili i secondi dei primi, dato che almeno rischiano in proprio....2000spiderveloce79 ha scritto:l'ambiente della progettazione meccanica è pieno di personale non solo poco appassionato del proprio lavoro, ma spesso incompetente, superficiale e approssimativo. Gente per cui la laurea in ingegneria è un pezzo di carta appeso in casa, non un metodo di lavoro.
Ed è pieno anche di gole profonde che, come in questo caso, arrivano a chiedere decine di euro per componenti che valgono pochi centesimi.
La motivazione purtroppo non la conosco, ma credo sia la stessa che conduce alcuni a mettersi il passamontagna, impugnare una pistola e rapinare le cose altrui...

- mali_74
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: La piaga dei ricambi
Ecco perchè io giro sempre con le luci anabbaglianti SPENTE di giorno, comunque mi hai dato un buon suggerimento metto i due fusibili da 7.5 molto meglio!
Per il resto che scandalo, un po come i famigerati puntoni in plastica degli alzavetri delle golf IV.
Per il resto che scandalo, un po come i famigerati puntoni in plastica degli alzavetri delle golf IV.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: La piaga dei ricambi
Ieri mi ha chiamato il meccanico per i giunti elastici della SZ, dicendo che visto che ci siamo, vale la pena cambiarli tutti così da non dover ritirar giù scarico ed albero di trasmissione per un bel pò. Visto i prezzi che gli ha chiesto l'Alfa, ha chiesto a me se li trovavo a meno, ma alla fine i prezzi che ho visto anch'io non sono inferiori... Morale della faccenda, per tre pezzi di gomma, (in buona sostanza), ci vogliono circa 600 euro, IVA compresa....
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 01 apr 2010 20:42
Re: La piaga dei ricambi
e ringraziare che è un ricambio ancora disponibile!
In questi giorni il carrozziere che mi "cura" la jaguar ha dovuto consegnare una 159 senza alcune modanature del portellone in quanto il ricambio non è disponibile. Lo sarà, forse, chissà quando.
In questi giorni il carrozziere che mi "cura" la jaguar ha dovuto consegnare una 159 senza alcune modanature del portellone in quanto il ricambio non è disponibile. Lo sarà, forse, chissà quando.
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: La piaga dei ricambi
Urk di una 59!!? Azz ma allora devo stare attento a come uso la fully che é ben piú vecchiazampirone ha scritto:e ringraziare che è un ricambio ancora disponibile!
In questi giorni il carrozziere che mi "cura" la jaguar ha dovuto consegnare una 159 senza alcune modanature del portellone in quanto il ricambio non è disponibile. Lo sarà, forse, chissà quando.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: La piaga dei ricambi
luca, non è che ci sono molti ingegneri poco appassionati del loro lavoro.
è che molto spesso le case (tutte, chi più chi meno) sembra quasi che dispongano apposta pezzi che di solito non dovrebbero rompersi, in maniera che si rompano. vedi di manicotti intercooler che scoppiano, le centraline che si bruciano, gli alternatori che si grippano, le frizioni che si strappano...
è che molto spesso le case (tutte, chi più chi meno) sembra quasi che dispongano apposta pezzi che di solito non dovrebbero rompersi, in maniera che si rompano. vedi di manicotti intercooler che scoppiano, le centraline che si bruciano, gli alternatori che si grippano, le frizioni che si strappano...
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: La piaga dei ricambi
Gio' di al tuo cliente che, dopo aver speso 80€, ha almeno la soddisfazione di aver raddoppiato il valore della sua Panca.
Piu' o meno la stesa cosa che accade, con quell'auto, ogni volta che si fa' il pieno!!

Piu' o meno la stesa cosa che accade, con quell'auto, ogni volta che si fa' il pieno!!



1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: La piaga dei ricambi
Grazie Giò, provvederò a farlo sulla Panda della Sara.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: La piaga dei ricambi
Beh, non dirgli che era una spinetta, ma un pregiatissimo componente elettronico di ultima generazionegiomartello ha scritto:Ebbene, questo è un ricambio originale FIAT e costa 50,00 € più IVA, cioè SESSANTA EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E' una spina che si attacca al body computer, la centralina madre che ormai tutte le auto hanno, anche se viene chiamata con nomi differenti.
Più precisamente è di una Fiat Panda dell'ultima serie dal 2003 in poi!!
Il difetto consiste nel fatto che si scalda uno dei faston fino a colare la spina di plastica. Ovvio che si scalda: porta la corrente dei 2 anabbaglianti!! Il relais viene dopo!!!!! Tutto ciò è scandaloso!!
E questa è la migliore delle ipotesi; la peggiore è che si rovina il body computer. La sostituzione di quest'ultimo costa all'incirca 8-900 Euro!!!!
Io non so come la pensiate voi, ma, a mio parere, questo significa RUBARE SOLDI ALLA GENTE !!
Dimenticavo: mi spiegate come posso fare a chiedere 80€ comprensivi di manodopera per sostituire una spinetta senza passare per ladro?

Con i ricambi è un vero schifo, per tutte le case, tanto per stare in casa Alfa mi pare di ricordare che il proiettore anteriore della GTV 916 a suo tempo costasse come ricambio circa 1.800.000 lire

La cosa che trovo ancor più scandalosa è che dopo tanto riempirsi la bocca con la sicurezza, si rischiano incendi a causa di faston sovraccaricati. A mio parere non è assolutamente normale che un pezzo filo o spina di qualsiasi genere si scaldi, e se campita è perchè vi è un errore di progetto. I fili non devono scaldare, altrimenti non abbiamo un conduttore ma una stufa!

Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- phyton
- Alfista Junior
- Messaggi: 568
- Iscritto il: 09 mar 2010 11:15
- Località: Bulagna (Bologna)
Re: La piaga dei ricambi
E' meglio precisare che qualunque conduttore se attraversato da corrente elettrica produce calore (si chiama effetto Joule), l'unico modo per non farlo scaldare e' non farci passare corrente.qverde ha scritto:A mio parere non è assolutamente normale che un pezzo filo o spina di qualsiasi genere si scaldi, e se campita è perchè vi è un errore di progetto. I fili non devono scaldare, altrimenti non abbiamo un conduttore ma una stufa!
Un impianto ben progettato ha pero' conduttori e isolanti dimensionati per poter smaltire tutto il calore prodotto senza recare danni a se' stesso e alla componentistica vicina.


- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: La piaga dei ricambi
Ovviamente si parla di scaldare in modo apprezzabile, di massima la resistenza di un filo deve essere trascurabile altrimenti è necessario abbassarla aumentandone la sezione. Un spina che scalda è sempre una cosa da evitare, perchè significa che il contatto sta portando più corrente del dovuto, adesso si tende a dimensionare tutto al minimo possibile (il rame costa!), con i risultati che si possono vedere.phyton ha scritto:E' meglio precisare che qualunque conduttore se attraversato da corrente elettrica produce calore (si chiama effetto Joule), l'unico modo per non farlo scaldare e' non farci passare corrente.qverde ha scritto:A mio parere non è assolutamente normale che un pezzo filo o spina di qualsiasi genere si scaldi, e se campita è perchè vi è un errore di progetto. I fili non devono scaldare, altrimenti non abbiamo un conduttore ma una stufa!
Un impianto ben progettato ha pero' conduttori e isolanti dimensionati per poter smaltire tutto il calore prodotto senza recare danni a se' stesso e alla componentistica vicina.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: La piaga dei ricambi
Questo è vero, ma posso garantirti che di gentaccia negli uffici progettazione ne gira parecchia... il cui problema, oltremodo grave, non è solamente quello di ignorare totalmente le più banali regole di progettazione, ma anche quello di sentirsi in ogni caso dalla parte della ragione visto il ruolo che (non si sa per quali meriti) ricoprono.JacoQV ha scritto:luca, non è che ci sono molti ingegneri poco appassionati del loro lavoro.
è che molto spesso le case (tutte, chi più chi meno) sembra quasi che dispongano apposta pezzi che di solito non dovrebbero rompersi, in maniera che si rompano. vedi di manicotti intercooler che scoppiano, le centraline che si bruciano, gli alternatori che si grippano, le frizioni che si strappano...
Non credo infatti che una qualsiasi casa automobilistica voglia deliberatamente, passatemi il termine, sputtanarsi seriamente rischiando che le proprie macchine vadano a fuoco per guai clamorosamente evitabili... anche se questo capita spesso.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: La piaga dei ricambi
è incredibile però che un componente così " a rischio " a causa delle sollecitazioni dovute all'obbligo di legge di tenere sempre i fari accesi siano state progettati deliberatamente così deboli.
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: La piaga dei ricambi
Non trovo parole....è indecente 

«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto