giuse55 ha scritto:Benebravobis (così diceva il buon Nerone- Petrolini) ! Si tratta di una diatriba tra stato centrale e regione Sicilia.Il mi parere personale è che chiunque abbia ragione o torto non credo sia da accertare in questo forum. Credo che la eventuale multa sia contestabile una volta dimostrato di aver osservato e applicato la legge vigente nel territorio Italiano. O devo migrare anche per revisionare l'auto?Spiderfrek ha scritto:Quoto Marco e sottolineo, l'aspetto fiscale è un conto, ma nell'effettivo la revisione è stata effettuata, ecco perchè non dovrebbe essere invalidata, inoltre il contribuente stesso è turlupinato dalle autorità di stato, siamo in italia, ergo, un unico territorio nazionale composto anche dalla Sicilia, quindi in caso di non riconoscimento della revisione effettuata in sicilia e con regolare pagamento, si tocca anche un aspetto importantissimo di carattere COSTITUZIONALE, che bene spiega quali e dove si trovino i confini dello STATO ITALIA.
Penso che in una simile situazione se un cittadino si appelasse al TAR con un regolare ricorso credo lo vincerebbe, non esiste che una diatriba tra una regione e lo stato debbo riperquotersi nei confronti del cittadino.
AGGIUNGO.....mi piacerebbe evitare di leggere inutili e sciocchi confronti tipo nella mia regione o altre squallide manifestazioni pseudo campanilistiche, squalificherebbe e di molto questo bel forum....alludo a un paio di postate che ho gia letto, le quali infondono nella mia forma mentis di oggi una profonda quanto sincera tristezza!
il problema non è tanto la multa, quanto il sequestro del libretto.....