Hai perfettamente ragione ! fai conto che io lavoro all'estero da 10 anni, (ed assurdamente pago le tasse sia all'estero che in Italia !). Non ho ancora preso la residenza estera perchè son certo che poi dovrei perder non so quanto tempo per giustificarmi, visto che hanno invertito l'onere della prova. Preferisco buttar via qualche migliaia di euro in imposte ma vivere in pace.Carlo ha scritto: Premesso che ritengo l'evasione fiscale un cancro che rovina l'italia, leggere che l'1% dichiara sopra i 100'000 € e il 25% non paga l'irpef perche' sotto il minimo previsto, e' chiaro che fa' innorride credo chiunque.
Pero' e' anche vero che il metodo di funzionamento della Agenzia delle entrate e della GdF, credo non abbia eguali nei paesi civili.
esperienza personale, ho sobito un accertamente perche', avendo ancora il passaporto Italiano, e' arrivata a casa dei miei genitori (non vivo piu' li dal 1992) uanraccoamdnata chiedendo di provare che davvero vivo all'estero.
Cosa non difficile ma che mi ha richiesto di perdere tempo nel raccogliere la documentazione, mandare un commercaliista all'agenzia delle entrate (figuriamoci se ci vado io, mi viene la nausea solo a pensare di andare tra quella gente) e dopo un paio di mesi mi hanno mandato una lettera (sempre all'indirizzo dei miei genitori ma si vede non hanno i soldi per mandare lettere all'estero) per dirmi che la pratica veniva chiusa.
Fanno del fishing around rompendo le scatole, costando soldi, sparando assolutamente a casaccio visto che io , in Italia, ho solo i genitori.
Ieri sera rientro in Svizzera da Cantello, mi ferma il finanziere Italiano chiedendo a chi fosse intestata l'auto.
Alla societa' ho risposto, si e' illuminato d'immenso!!!
Salvo poi annichilirsi quando ha visto la targa e il mio documento Svizzero!!!!!
Credo di avergli causato un coitus interruptus!!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Uhmmm...che lo conosca anche io?quartaserie ha scritto:Conosco uno che con tanta fatica, gli ha dimostrato tutto partendo dal 1988....
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
potresti fare così:Hai perfettamente ragione ! fai conto che io lavoro all'estero da 10 anni, (ed assurdamente pago le tasse sia all'estero che in Italia !). Non ho ancora preso la residenza estera perchè son certo che poi dovrei perder non so quanto tempo per giustificarmi, visto che hanno invertito l'onere della prova. Preferisco buttar via qualche migliaia di euro in imposte ma vivere in pace.
- compilare un'autodichiarazione di morte
- emigrare in tunisia, libia
- tornare in italia da clandestino o meglio rifugiato politico
- ri-sposare tua moglie
- e così acquistare la cittadinanza elvetica




- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
I calcoli vengono fatti sulla base di coefficenti: a tot cavali fiscali equivale tot reddito. Sono previste delle riduzioni per le auto comprate usate: in questo modo, ads esempio, la mia ex 156 2.4 del 2003, da me comprata usata nel 2008, aveva un peso ben diverso da un'auto della stessa cilindrata ma nuova.
L'anno scorso hanno fermato per qjueste verifiche un mio amico alla guida del suo x5 3.0: gli hanno preso i dati e stop. Il suo reddito è stato considerato sufficiente, come è, ad acquistare e mantenere quell'auto.
L'anno scorso hanno fermato per qjueste verifiche un mio amico alla guida del suo x5 3.0: gli hanno preso i dati e stop. Il suo reddito è stato considerato sufficiente, come è, ad acquistare e mantenere quell'auto.
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Questa è un'assoluta verità.nivola ha scritto:ce ne sono anche che dichiarano meno di chi gli fa le pulizie in ufficio...Spiderfrek ha scritto:Mah, questa storia è una grana grossa, ci sono molti professionisti che magari si sono presi una Porsche vecchia, perchè gli piaceva e adesso passano grane....
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Mi risulta che questa impostazione dell'Agenzia sulle auto d'epoca sia superata, ma se volete verifico.quartaserie ha scritto:Sulla questione auto d'epoca, i signori dell'Agenzia delle Entrate la pensano diversamente...
Secondo la loro presunzione, un'auto essendo d'epoca ha bisogno di una manutenzione più dettagliata e professionale, quindi più costosa...
Se possiedi un'auto d'epoca, non la utilizzi quotidianamente, ma è un bene in più, il che significa che puoi permetterti di avere una spesa straordinaria, indipendentemente dal tipo di auto.
E' ovvio che stiamo parlando di soggetti che hanno diverse auto intestate, magari qualche immobile e altre cose....
Bisogna poi vedere da che spunto parte l'accertamento, perchè il più delle volte non è causato dalle auto ma da altri fattori di presunzione.
E' ovvio che quando vanno a guardare il quadro generale, trovano anche le auto e allora mettono tutto nel pentolone, e dopo sta al soggetto in questione dimostrare quanto gli viene contestato.
Vi posso dire che ultimamente, questi signori stanno andando nei Golf Club a chiedere la lista degli iscritti, nei porti a trascrivere le targhe delle barche, nei maneggi per controllare i nominativi degli iscritti, ecc. ecc.
Volete il rovescio della medaglia..... provate a chiedere un rimborso che magari è stato sentenziato dal tribunale....
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Ma se l'auto te l'hanno regalata?
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Se te l'hanno regalata dovresti esser in grado di dimostrarlo. Comunque ciò non ti esenta dal dover mantenere la vettura, e per farlo devi aver un reddito che te lo permetta.... Se un operaio che non arriva a fine mese vince una Ferrari, come fa a mantenerla ? Questo è il concetto.....Yoda ha scritto:Ma se l'auto te l'hanno regalata?
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
marco1.6 ha scritto:
Mi risulta che questa impostazione dell'Agenzia sulle auto d'epoca sia superata, ma se volete verifico.
ci faresti un grosso piacere!!

"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Ragazzi dopo aver letto tutto questo comincia veramente a venirmi paura!!!!
Alcune cose non si vendono dall' oggi al domani!!!!!!
E comunque la cosa più ridicola è che magari mi fermano con l'osso e non mi dicono un caxxo poi mi fermano con il maggiolino che vale meno e mi rompono i coiomberi!!!























- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Verissimo, come dice questo mailJacoQV ha scritto:potresti fare così:Hai perfettamente ragione ! fai conto che io lavoro all'estero da 10 anni, (ed assurdamente pago le tasse sia all'estero che in Italia !). Non ho ancora preso la residenza estera perchè son certo che poi dovrei perder non so quanto tempo per giustificarmi, visto che hanno invertito l'onere della prova. Preferisco buttar via qualche migliaia di euro in imposte ma vivere in pace.
- compilare un'autodichiarazione di morte
- emigrare in tunisia, libia
- tornare in italia da clandestino o meglio rifugiato politico
- ri-sposare tua moglie
- e così acquistare la cittadinanza elvetica
![]()
![]()
![]()
Quanto costa attraversare la frontiera illegalmente
COREA DEL NORD 12 anni di lavori forzati
IRAN detenzione a vita
AFGANISTAN pena di morte immediata
SOUDAN non si sentirà più parlare di voi
VENEZUELA condanna come spia e futuro incerto
CUBA marcire in prigione per sempre
SVIZZERA UN LAVORO SICURO OPPURE L'INVALIDITÀ DAL SECONDO GIORNO
UNA LICENZA DI CONDURRE
UNA TESSERA PER L'ASSICURAZIONE SOCIALE
IL BENESSERE SOCIALE
DELLE CARTE DI CREDITO
UN ALLOGGIO SUSSIDIATO
L'ISTRUZIONE GRATUITA
CASSA MALATI , MEDICI, DENTISTI E MEDICINE GRATIS
ESENZIONE DALLE IMPOSTE PIÙ SUSSIDI VARI
MOLTI ALTRI VANTAGGI
... Volevo andare anch'io in Svizzera quando mi sono accorto che c'ero già da sempre ma senza tutti questi vantaggi. Mi sono chiesto come mai . ed ho scoperto di essere svizzero.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- lele
- Alfista TI
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
per quanto mi riguarda, ben vengano tutti i controlli possibili e tutti gli accertamenti!!!!
l'evasione fiscale mi inorridisce!!!!!!!
è un gesto di estremo menefreghismo verso tutta la nazione!!!!
l'evasione fiscale mi inorridisce!!!!!!!
è un gesto di estremo menefreghismo verso tutta la nazione!!!!
ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Vai in Agenzia con l'atto di donazione e tuto si risolve. Se invece hai fatto una vendita simulata, magari per evitare le controindicazioni della donazione, l'onere della prova è a tuo carico.Yoda ha scritto:Ma se l'auto te l'hanno regalata?
La forma, purtroppo, ha la sua importanza!!
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
E se l'auto è pagata da una persona, ma intestata ad altra persona?marco1.6 ha scritto:Vai in Agenzia con l'atto di donazione e tuto si risolve. Se invece hai fatto una vendita simulata, magari per evitare le controindicazioni della donazione, l'onere della prova è a tuo carico.Yoda ha scritto:Ma se l'auto te l'hanno regalata?
La forma, purtroppo, ha la sua importanza!!
Non mi risulta ci debba essere anche un atto di donazione...
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Qui il discorso si fa complicato: in linea di massima sei tu che scegli l'opzione più favorevole, cioè puoi dimostrare che si tratta di donazione (quindi serve l'atto pubblico - costo dai 3 ai 5.000 euro), o che avete stipulato un contratto di mutuo gratuito (è sufficiente una scrittura privata che non deve risultare nei pubblici registri) o più semplicemente gli dici che si tratta di un rapporto interno tra pagante e intestatario (salvo poi che i canarini non riescano a dimostrare che si tratta di un atto diretto ad eludere qualche norma per scaricare l'IVA o per ridurre la materia imponibile).Yoda ha scritto: E se l'auto è pagata da una persona, ma intestata ad altra persona?
Non mi risulta ci debba essere anche un atto di donazione...
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Il redditometro è uno strumento degno di una dittatura e non di una democrazia.
E' l'ennesima farsa italiana, atta come sempre a colpire i piccoli lavoratori autonomi, coloro che pagano le tasse e tirano avanti l'economia nazionale.
I pesci grossi, da sempre e per sempre intoccabili, continuano ad arricchirsi e spesso ci parlano suadenti in televisione.
Tutto ciò è vomitevole.
Questo resterà l'unico mio intervento in questa deleteria e sopratutto esclusivamente teorica discussione.
E' l'ennesima farsa italiana, atta come sempre a colpire i piccoli lavoratori autonomi, coloro che pagano le tasse e tirano avanti l'economia nazionale.
I pesci grossi, da sempre e per sempre intoccabili, continuano ad arricchirsi e spesso ci parlano suadenti in televisione.
Tutto ciò è vomitevole.
Questo resterà l'unico mio intervento in questa deleteria e sopratutto esclusivamente teorica discussione.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista TI
- Messaggi: 4152
- Iscritto il: 20 set 2009 22:41
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Gio io capisco la tua inc.......ra da lavoratore autonomo, però se ci pensi bene il redditometro è il solo strumento che può individuare chi evade le tasse e spero tu sia d'accordo che evadere le tasse vuol dire fregare il vicino che ha un lavoro dipendente ed è obbligato a pagarle tutte fino all'ultimo centesimo!!!!giomartello ha scritto:Il redditometro è uno strumento degno di una dittatura e non di una democrazia.
E' l'ennesima farsa italiana, atta come sempre a colpire i piccoli lavoratori autonomi, coloro che pagano le tasse e tirano avanti l'economia nazionale.
I pesci grossi, da sempre e per sempre intoccabili, continuano ad arricchirsi e spesso ci parlano suadenti in televisione.
Tutto ciò è vomitevole.
Questo resterà l'unico mio intervento in questa deleteria e sopratutto esclusivamente teorica discussione.










-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
..... e aggiungo, (e scusatemi), la più bassa qualitativamente e per interesse di questo forum (se non altro perchè, concretamente, ormai ho già pagato, come tanti, il 90% delle tasse del 2011, lo sapevate di quest'obbligo tutto italiano? Chissà come va in Svizzera...).giomartello ha scritto: questa deleteria e sopratutto esclusivamente teorica discussione.
Se morirò, se fallirò, se perderò tutto il mio lavoro, o se smetterò di lavorare poco importa: almeno avrò la consolazione di avere già dato....
Come è tradizione in fatto di tasse (come di corna), l'immoralità deve sempre appartenere agli altri...
C'è poco da fare: ognuno di noi, qualunque cosa faccia nella vita, deve sempre e sempre pensare che siano gli altri a comportarsi male, solo per il fatto che qualcuno lo costringe a qualche obbligo.
Il fatto è che non esiste una moralità obbligatoria, e, dunque, medaglie e riconoscimenti per ciò che uno fa perchè obbligato: ed ecco perchè, se uno potesse (e ne conosco molti), etc. etc. etc.
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Sono molto d'accordo!!giomartello ha scritto:Il redditometro è uno strumento degno di una dittatura e non di una democrazia.
E' il segnale di resa di uno stato che, non riuscendo a costringere il cittadino a dichiarare il propio reddito, cerca di colpirlo nei consumi con tutte le storture che cio' puo' creare.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: indagini statistiche Amministrazione Finanziaria
Si tratta di cosidetta donazione indiretta: che paga può comparire nell'atto dichiarando che paga al posto dell'acquirente.Yoda ha scritto:E se l'auto è pagata da una persona, ma intestata ad altra persona?marco1.6 ha scritto:Vai in Agenzia con l'atto di donazione e tuto si risolve. Se invece hai fatto una vendita simulata, magari per evitare le controindicazioni della donazione, l'onere della prova è a tuo carico.Yoda ha scritto:Ma se l'auto te l'hanno regalata?
La forma, purtroppo, ha la sua importanza!!
Non mi risulta ci debba essere anche un atto di donazione...
Nel caso non venga scelta questa strada, provare il pagamento da parte di terzi diventa più difficile (occorre tenere copia delle evidenze bancarie e precostituire della corrispondenza ad hoc prima di fare l'acquisto.
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».