Pagina 2 di 2

Re: Motori 512 e 515, quali differenze?

Inviato: 24 nov 2009 13:34
da 2000spiderveloce79
Trovato!
Da libretto d'officina della 75 (Gennaio 1987):

Motore tipo 01600 (1600): cammes tipo 105.20.03.200.00 aspirazione, tipo 105.20.03.200.00 scarico;
Motore tipo 01678 (1800) e tipo 01655 (2000): cammes tipo 105.48.03.200.01 aspirazione, tipo 105.48.03.200.01 scarico (gli stessi della serie Giulia! :o );
Motore tipo 01713: cammes tipo 116.85.03.200.01 aspirazione, tipo 105.20.03.200.00 scarico.

Ho anche i valori di fasature, alzate e tolleranze, se possono interessare.

Re: Motori 512 e 515, quali differenze?

Inviato: 24 nov 2009 14:00
da Spiderfrek
Infatti il mio 2000, è un 130 CV come il 2000 delle berline 105.

Re: Motori 512 e 515, quali differenze?

Inviato: 24 nov 2009 14:19
da sergio105
2000spiderveloce79 ha scritto:Trovato!
Da libretto d'officina della 75 (Gennaio 1987):

Motore tipo 01600 (1600): cammes tipo 105.20.03.200.00 aspirazione, tipo 105.20.03.200.00 scarico;
Motore tipo 01678 (1800) e tipo 01655 (2000): cammes tipo 105.48.03.200.01 aspirazione, tipo 105.48.03.200.01 scarico (gli stessi della serie Giulia! :o );
Motore tipo 01713: cammes tipo 116.85.03.200.01 aspirazione, tipo 105.20.03.200.00 scarico.

Ho anche i valori di fasature, alzate e tolleranze, se possono interessare.
Grande Luca!
Non ho pensato al libretto delle "caratteristiche tecniche" :roll: :evil:

Re: Motori 512 e 515, quali differenze?

Inviato: 24 nov 2009 15:13
da JacoQV
AR115.116.932 ha scritto:Infatti il mio 2000, è un 130 CV come il 2000 delle berline 105.
anche il mio, quello del gtv, è lo stesso motore, o sbaglio frek?

Re: Motori 512 e 515, quali differenze?

Inviato: 24 nov 2009 15:17
da Spiderfrek
Si è il 130CV anche lui!