Alfa 4 C

qui puoi discutere della produzione Alfa dopo il 1993
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Alfa 4 C

Messaggio da AlfaDriver »

STESPIT ha scritto: .... spesso tanta nobiltà motoristica del passato, e di caro prezzo, era mischiata ad accessori "popolari": ma, forse, erano altri tempi....
Perfettamente consapevole, ma fanalini della Strato's a parte (consideriamo che, nonostante l'ottenuta omologazione - con "escamotage" -in gruppo 4, nella realtà la produzione non è mai arrivata ai 500 richiesti. Quelli della Giulia (usati ai tempi su Gran Turismo, ma anche su pullman e camion...) comunque avevano altra dignità. E poi lo hai detto tu: erano altri tempi...
Nel caso della 4C, si potevano realizzare particolari ex-novo poi da utilizzare su altri modelli (Giulia, etc), per ammortizzare i costi.
Le manopole del climatizzatore (manuale) della Fiat 600 non mi vanno proprio giù.
Ultima modifica di AlfaDriver il 07 ago 2015 10:28, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Alfa 4 C

Messaggio da AlfaDriver »

Pasquale ha scritto:Bella la recensione :thuml:
Non avevo notato i comandi clima della fiat 600 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
PS: Premetto che sono un'Alfista talebano ;) , non capisco perche' consideri la 4c non Alfa mentre la 146 TI si :?: anche su questa mi sembra proprio che gli stemmi Alfa sono 'appiccicati' :roll:
Grande rispetto per gli Alfisti talebani.
Ti dico il mio pensiero: la 4C è un bel giocattolino, ma non basta un muso con tre lobi e qualche stemma appiccicato qua e là per fare un'Alfa. La 4C è molto più FCA che Alfa.
Per quanto riguarda la 146 TI, il progetto della carrozzeria è Alfa (Walter de Silva e la sua squadra); il monoblocco in ghisa è proveniente da Pratola Serra, ma l'esclusiva testata in lega (Twin Spark, 16 valvole con doppio albero a camme e variatore di fase) è stata progettata da uomini Alfa. Non so se ricordo male, ma credo che al suo debutto era il 4 cilindri aspirato più potente in assoluto sul mercato. In ultimo metto la sua "voce": il rombo è degno di un'Alfa di altri tempi. E poi su strada - nonostante la trazione anteriore - è un'Alfa in tutto e per tutto. Questo, ripeto, il mio personalissimo pensiero, dopo 43 anni di patente e tante Alfa alle spalle.
Ti è mai capitato di guidare un'Alfa 146 2.0 TI? :thumr:

P.S. Dimenticavo: la mia l'ho acquistata nuova nel giugno del 1997. Oggi ha circa 280.000 km, il motore è esattamente come 18 anni fa, non consuma un filo d'olio (cambio ogni 20.000 km), è sempre pronto ed elastico e non mi ha dato mai problemi (a creare qualche problema è stata l'incapacità e il pressapochismo di una pseudo officina Alfa Romeo a cui mi rivolsi dopo la chiusura di quella del preparatore Franco Angelini. A proposito: Angelini aveva come Alfa personale una 146 TI rosso Proteo. Fu lui a consigliarmi l'acquisto, per le doti del motore, per la tenuta di strada, per l'efficientissimo impianto frenante.
Ultima modifica di AlfaDriver il 07 ago 2015 11:03, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Alfa 4 C

Messaggio da AlfaDriver »

sergio105 ha scritto:Bel "reportage", grazie :thumr:
Anch'io non sono mai salito su una 4C ma ritengo che per l'ennesima volta hanno sparato un buon colpo nel vuoto...
Componentistica a parte (fiat è un abitué in queste cose...) il progetto è ottimo, il problema è che è stato sviluppato da fiat!! Il telaio in carbonio meritava ben altra tecnologia e propulsore, il 1750 turbo è un discreto motore su auto tipo Giulietta, ma da usare con una 4C...per carità! Fiat aveva in casa il mitico bialbero della Delta Integrale che (con materiali giusti) ancora oggi ti sorprende per le sue immense doti di spinta e sopratutto di allungo (con EFI moderne), allungo che il 1750 della 4C si sogna! A 5800rpm lui FINISCE, ma finisce per davvero!!!
Mah...spero che un mio conoscente si decida ad unire la sua Lotus Elise al Busso 3.2 che ha parcheggiato per terra nella sua officina...
:thumr:
Sergio, sulla 4C il 1750 (ora tutto in lega) si fa apprezzare; casomai il problema è il cambio che tende a scaldare (sottodimensionato?) e le sospensioni: mi risulta che più di un proprietario ha avuto problemi, qualcuno anche con cedimenti importanti e pericolosi per l'incolumità di chi è nell'abitacolo...
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa 4 C

Messaggio da sergio105 »

AlfaDriver ha scritto:
sergio105 ha scritto:Bel "reportage", grazie :thumr:
Anch'io non sono mai salito su una 4C ma ritengo che per l'ennesima volta hanno sparato un buon colpo nel vuoto...
Componentistica a parte (fiat è un abitué in queste cose...) il progetto è ottimo, il problema è che è stato sviluppato da fiat!! Il telaio in carbonio meritava ben altra tecnologia e propulsore, il 1750 turbo è un discreto motore su auto tipo Giulietta, ma da usare con una 4C...per carità! Fiat aveva in casa il mitico bialbero della Delta Integrale che (con materiali giusti) ancora oggi ti sorprende per le sue immense doti di spinta e sopratutto di allungo (con EFI moderne), allungo che il 1750 della 4C si sogna! A 5800rpm lui FINISCE, ma finisce per davvero!!!
Mah...spero che un mio conoscente si decida ad unire la sua Lotus Elise al Busso 3.2 che ha parcheggiato per terra nella sua officina...
:thumr:
Sergio, sulla 4C il 1750 (ora tutto in lega) si fa apprezzare; casomai il problema è il cambio che tende a scaldare (sottodimensionato?) e le sospensioni: mi risulta che più di un proprietario ha avuto problemi, qualcuno anche con cedimenti importanti e pericolosi per l'incolumità di chi è nell'abitacolo...
Cedimenti delle sospensioni???? Ma hanno fatto una Morgan col telaio di legno? :evil:
Rimango convinto che una Elise con motore Busso V6 possa risultare più appagante :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Alfa 4 C

Messaggio da mariano »

:| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa 4 C

Messaggio da sergio105 »

mariano ha scritto::| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|
Non ti piace la Elise??? :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Number34
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 43
Iscritto il: 30 giu 2014 13:59

Re: Alfa 4 C

Messaggio da Number34 »

Un ragazzo ha avuto un problema alle sospensioni sulla sua 4C dopo una giornata in pista
Se volete vi giro il link al forum

Manuel
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Alfa 4 C

Messaggio da ar75 »

Gira gira.... :thuml:
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Number34
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 43
Iscritto il: 30 giu 2014 13:59

Re: Alfa 4 C

Messaggio da Number34 »

Sono un sacco di pagine
partite dalla fine
http://llcc.it/YetAnotherForum.NET/defa ... t=78&p=269
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Alfa 4 C

Messaggio da mariano »

sergio105 ha scritto:
mariano ha scritto::| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|
Non ti piace la Elise??? :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr:
Al contrario...la wlise mi garba parecchio e sta Fiat 4c che mi rende perplesso
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa 4 C

Messaggio da sergio105 »

mariano ha scritto:
sergio105 ha scritto:
mariano ha scritto::| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|
Non ti piace la Elise??? :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr: :surpr:
Al contrario...la wlise mi garba parecchio e sta Fiat 4c che mi rende perplesso
Ah ecco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :thuml:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Number34
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 43
Iscritto il: 30 giu 2014 13:59

Re: Alfa 4 C

Messaggio da Number34 »

Immagine
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa 4 C

Messaggio da sergio105 »

:o :o :shock: Qualche dato?
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: Alfa 4 C

Messaggio da evi »

modifica Zender....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tessera CAM no. 75
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Alfa 4 C

Messaggio da mariano »

Bella!!!
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Alfa 4 C

Messaggio da 2TTO »

Cattiva! :evil:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa 4 C

Messaggio da Batalf »

dovrebbero modificare i fari a quella poveretta
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Alfa 4 C

Messaggio da AlfaDriver »

Una 4C resuscitata e contraddistinta come “Unica” per una mera operazione commerciale o, per riprendere il comunicato ufficiale, un progetto , rivolto a "collezionisti appassionati" che desiderano possedere un pezzo della storia del modello fuori produzione
Di veramente “unico” ci sarà sicuramente il prezzo…
IMG_2023-11-04-174833.jpeg
IMG_2023-11-04-174953.jpeg
IMG_2023-11-04-175152.jpeg
IMG_2023-11-04-175248.jpeg
Per fare una versione speciale, credo non basti una scritta “Unica” e un colore che nelle intenzioni (forse) vuole richiamare le Alfa anni Cinquanta e Sessanta, ci vuole ben altro, soprattutto se sul muso hai “quello” stemma…

Permettetemi di dire: quanto mi manchi cara e “vecchia” Alfa Romeo…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa 4 C

Messaggio da Batalf »

Mi sembra di averla vista a Bologna, talmente mi ha colpito che non mi sono nemmeno fermato …. :biggrin:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Alfa 4 C

Messaggio da AlfaDriver »

Appunto… :lol:
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Rispondi