Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori....

Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da sergio105 »

Allora? La finite? Non si può inzigare a stò modo un poveraccio eh? :twisted: :twisted:
Certo che ho tutto in casa! E' che ci vuole il tempo e ammettiamolo anche 2 soldini per giocare con stì attrezzi :roll:
Se monti i carbs sul TS togli il variatore, i due spinterogeni e tutta l'alimetazione ovviamente.
Il collettore predisposto c'è già (Alfaholics), si montano due accensioni statiche a due moduli (Alfaholics), si trova uno scarico "giusto" (a proposito, a parte il CSC che dall'originale non cambia nulla, in Svizzera conoscete qualcuno che ha scarichi seri per il TS della 75?), due cammes non esagerate (da 11mm andranno benissimo) e si fà tutto il lavoretto come si deve :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagino il sound :drunk: :drunk: :alb: :alb: :blackey: :bounce: :bounce: :cheers: :cheers: :P :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da giomartello »

sergio105 ha scritto:Allora? La finite? Non si può inzigare a stò modo un poveraccio eh? :twisted: :twisted:
Certo che ho tutto in casa! E' che ci vuole il tempo e ammettiamolo anche 2 soldini per giocare con stì attrezzi :roll:
Se monti i carbs sul TS togli il variatore, i due spinterogeni e tutta l'alimetazione ovviamente.
Il collettore predisposto c'è già (Alfaholics), si montano due accensioni statiche a due moduli (Alfaholics), si trova uno scarico "giusto" (a proposito, a parte il CSC che dall'originale non cambia nulla, in Svizzera conoscete qualcuno che ha scarichi seri per il TS della 75?), due cammes non esagerate (da 11mm andranno benissimo) e si fà tutto il lavoretto come si deve :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagino il sound :drunk: :drunk: :alb: :alb: :blackey: :bounce: :bounce: :cheers: :cheers: :P :mrgreen:
E io immagino i traversi!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :cheers: :cheers:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

sergio105 ha scritto:Allora? La finite? Non si può inzigare a stò modo un poveraccio eh? :twisted: :twisted:
Certo che ho tutto in casa! E' che ci vuole il tempo e ammettiamolo anche 2 soldini per giocare con stì attrezzi :roll:
Se monti i carbs sul TS togli il variatore, i due spinterogeni e tutta l'alimetazione ovviamente.
Il collettore predisposto c'è già (Alfaholics), si montano due accensioni statiche a due moduli (Alfaholics), si trova uno scarico "giusto" (a proposito, a parte il CSC che dall'originale non cambia nulla, in Svizzera conoscete qualcuno che ha scarichi seri per il TS della 75?), due cammes non esagerate (da 11mm andranno benissimo) e si fà tutto il lavoretto come si deve :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagino il sound :drunk: :drunk: :alb: :alb: :blackey: :bounce: :bounce: :cheers: :cheers: :P :mrgreen:
:cani: :cani: :cani: SLURP!!! :comp: :comp: :comp:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da Spiderfrek »

Deve essere formidabile ma lo faresti sulla 75?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da giuse55 »

giomartello ha scritto:Il Twin Spark ce l'ha, i Weber 45 pure! ;)
Quindi al progetto mancano solo ....le ali ;) Evvai Sergio facci godere 8-) 8-)
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da sergio105 »

AR115.116.932 ha scritto:Deve essere formidabile ma lo faresti sulla 75?
La mia resta originale! Ma fare un motore intercambiabile senza stravolgere il layout del vano motore sarebbe bello ;) :mrgreen:
Credo che questa sarebbe la cosa più difficile :roll:
Sarebbe come avere un GTAm sotto il cofano ma con materiali più freschi e con un'accesione senz'altro più performante dello spinterogeno Marelli S119 (GTA1600) o S132 (GTA1300).
Chevvoglia ragazzi!!!!! :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted: :twisted: :twisted:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da sergio105 »

giuse55 ha scritto:
giomartello ha scritto:Il Twin Spark ce l'ha, i Weber 45 pure! ;)
Quindi al progetto mancano solo ....le ali ;) Evvai Sergio facci godere 8-) 8-)
Per il momento sogno e basta :ugeek: e mi sveglio tutto sudato! :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da Spiderfrek »

Beh l'ideale sarebbe avere una macchina per sperimentare i casini vari...la ma rumbona aqndrebbe bene ahahahahahahahah!!!! :king: :rr:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da giomartello »

E facciamola 'sta cosa!!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da Spiderfrek »

Se solo fossimo più vicini ragazzi!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da giomartello »

AR115.116.932 ha scritto:Se solo fossimo più vicini ragazzi!
Chiedi il trasferimento Fede!! :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da Spiderfrek »

se mi trasferissi, la prima cosa che farei passerei iln confine e andrei proprio in CH, l'Italia è un paese disperato!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da giuse55 »

Questo twinspark è montato su un ODS. I corpi farfallati sono quelli di una Suzuki GSX750R. Alcuni prediligono invece i carburatori della Yamaha R1. In entrambi i casi sono delle vere bestie da domare . Logicamente vietate ai puristi. Immagine
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da sergio105 »

Uella!!!! :shock: Il corpo farfallato delle moto! Non ci avevo pensato :cheers: hanno mantenuto gli iniettori, il flauto e lo smorzatore della benzina originali! Ovviamente però sono stati "costretti" a cambiare l'accensione ;)
Chebbbbbello! Mi piacerebbe saperne di più :mrgreen: :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

giuse55 ha scritto:Questo twinspark è montato su un ODS. I corpi farfallati sono quelli di una Suzuki GSX750R. Alcuni prediligono invece i carburatori della Yamaha R1. In entrambi i casi sono delle vere bestie da domare . Logicamente vietate ai puristi. Immagine
MAMMA MIA!!! :o :shock:

Io avevo sentito di gente che invece aveva utilizzato le 4 farfalle della Spica...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da sergio105 »

2000spiderveloce79 ha scritto:
giuse55 ha scritto:Questo twinspark è montato su un ODS. I corpi farfallati sono quelli di una Suzuki GSX750R. Alcuni prediligono invece i carburatori della Yamaha R1. In entrambi i casi sono delle vere bestie da domare . Logicamente vietate ai puristi. Immagine
MAMMA MIA!!! :o :shock:

Io avevo sentito di gente che invece aveva utilizzato le 4 farfalle della Spica...
Certo Luca :thumr: con l'ovvia differenza che in luogo della pompa meccanica hanno utilizzato elettroiniettori e una bella centralina :ugeek:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da giomartello »

giuse55 ha scritto:Questo twinspark è montato su un ODS. I corpi farfallati sono quelli di una Suzuki GSX750R. Alcuni prediligono invece i carburatori della Yamaha R1. In entrambi i casi sono delle vere bestie da domare . Logicamente vietate ai puristi. Immagine
Gran bel lavoro!! Non è la prima volta che vedo applicazioni di carburatori di moto sulle auto.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

sergio105 ha scritto:
2000spiderveloce79 ha scritto:Io avevo sentito di gente che invece aveva utilizzato le 4 farfalle della Spica...
Certo Luca :thumr: con l'ovvia differenza che in luogo della pompa meccanica hanno utilizzato elettroiniettori e una bella centralina :ugeek:
...che in effetti forse è un tantino meglio... :mrgreen:
Io però sogno di notte la Spica con le 4 ghigliottine stile GTAm... :drunk:
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da Spiderfrek »

Ragazzi che libidine questa applicazione è da cardiopalma!!!!!! :cheers: :cheers: :cheers: :cherry: :clown:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...

Messaggio da sergio105 »

2000spiderveloce79 ha scritto:
sergio105 ha scritto:
2000spiderveloce79 ha scritto:Io avevo sentito di gente che invece aveva utilizzato le 4 farfalle della Spica...
Certo Luca :thumr: con l'ovvia differenza che in luogo della pompa meccanica hanno utilizzato elettroiniettori e una bella centralina :ugeek:
...che in effetti forse è un tantino meglio... :mrgreen:
Io però sogno di notte la Spica con le 4 ghigliottine stile GTAm... :drunk:
Attento Luca! Il sogno si potrebbe trasformare in un incubo....Quell'applicazione è sempre stata un'avventura con tribolazioni incorporate :ugeek:
Tanti cavalli, ma tutti da 6000 a 8000 e per piste veloci che oggi non ci sono più :roll:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Rispondi