Pagina 2 di 3
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 12:23
da sergio105
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 12:48
da giomartello
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 13:23
da 2000spiderveloce79
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 13:55
da Spiderfrek
Deve essere formidabile ma lo faresti sulla 75?
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 14:00
da giuse55
giomartello ha scritto:Il Twin Spark ce l'ha, i Weber 45 pure!

Quindi al progetto mancano solo ....le ali

Evvai Sergio facci godere

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 14:57
da sergio105
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 14:58
da sergio105
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 15:06
da Spiderfrek
Beh l'ideale sarebbe avere una macchina per sperimentare i casini vari...la ma rumbona aqndrebbe bene ahahahahahahahah!!!!

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 15:29
da giomartello
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 15:36
da Spiderfrek
Se solo fossimo più vicini ragazzi!
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 17:08
da giomartello
AR115.116.932 ha scritto:Se solo fossimo più vicini ragazzi!
Chiedi il trasferimento Fede!!

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 17:20
da Spiderfrek
se mi trasferissi, la prima cosa che farei passerei iln confine e andrei proprio in CH, l'Italia è un paese disperato!
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 22:33
da giuse55
Questo twinspark è montato su un ODS. I corpi farfallati sono quelli di una Suzuki GSX750R. Alcuni prediligono invece i carburatori della Yamaha R1. In entrambi i casi sono delle vere bestie da domare . Logicamente vietate ai puristi.

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 22:41
da sergio105
Uella!!!!

Il corpo farfallato delle moto! Non ci avevo pensato

hanno mantenuto gli iniettori, il flauto e lo smorzatore della benzina originali! Ovviamente però sono stati "costretti" a cambiare l'accensione
Chebbbbbello! Mi piacerebbe saperne di più

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 22:42
da 2000spiderveloce79
giuse55 ha scritto:Questo twinspark è montato su un ODS. I corpi farfallati sono quelli di una Suzuki GSX750R. Alcuni prediligono invece i carburatori della Yamaha R1. In entrambi i casi sono delle vere bestie da domare . Logicamente vietate ai puristi.

MAMMA MIA!!!
Io avevo sentito di gente che invece aveva utilizzato le 4 farfalle della Spica...
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 22:55
da sergio105
2000spiderveloce79 ha scritto:giuse55 ha scritto:Questo twinspark è montato su un ODS. I corpi farfallati sono quelli di una Suzuki GSX750R. Alcuni prediligono invece i carburatori della Yamaha R1. In entrambi i casi sono delle vere bestie da domare . Logicamente vietate ai puristi.

MAMMA MIA!!!
Io avevo sentito di gente che invece aveva utilizzato le 4 farfalle della Spica...
Certo Luca

con l'ovvia differenza che in luogo della pompa meccanica hanno utilizzato elettroiniettori e una bella centralina

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 23:00
da giomartello
giuse55 ha scritto:Questo twinspark è montato su un ODS. I corpi farfallati sono quelli di una Suzuki GSX750R. Alcuni prediligono invece i carburatori della Yamaha R1. In entrambi i casi sono delle vere bestie da domare . Logicamente vietate ai puristi.

Gran bel lavoro!! Non è la prima volta che vedo applicazioni di carburatori di moto sulle auto.
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 16 mar 2010 23:04
da 2000spiderveloce79
sergio105 ha scritto:2000spiderveloce79 ha scritto:Io avevo sentito di gente che invece aveva utilizzato le 4 farfalle della Spica...
Certo Luca

con l'ovvia differenza che in luogo della pompa meccanica hanno utilizzato elettroiniettori e una bella centralina

...che in effetti forse è un tantino meglio...
Io però sogno di notte la Spica con le 4 ghigliottine stile GTAm...

Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 17 mar 2010 08:57
da Spiderfrek
Re: Il nostro amato bialbero un po' di immagini su lavori...
Inviato: 17 mar 2010 16:08
da sergio105
2000spiderveloce79 ha scritto:sergio105 ha scritto:2000spiderveloce79 ha scritto:Io avevo sentito di gente che invece aveva utilizzato le 4 farfalle della Spica...
Certo Luca

con l'ovvia differenza che in luogo della pompa meccanica hanno utilizzato elettroiniettori e una bella centralina

...che in effetti forse è un tantino meglio...
Io però sogno di notte la Spica con le 4 ghigliottine stile GTAm...

Attento Luca! Il sogno si potrebbe trasformare in un incubo....Quell'applicazione è sempre stata un'avventura con tribolazioni incorporate
Tanti cavalli, ma tutti da 6000 a 8000 e per piste veloci che oggi non ci sono più
