Pagina 2 di 2
Re: Giulia TI 1964
Inviato: 11 giu 2010 23:18
da duetto156
E mi sa tanto che se la debba tenere....non che l'auto NON MERITA anzi... ma 15'000.- Euri sono davvero tanti[/quote]
infatti

, uno puo' chiedere quello che vuole delle proprie cose, ma ogni cosa ha il suo prezzo!!![/quote]
Quoto.[/quote]
concordo
Re: Giulia TI 1964
Inviato: 08 set 2010 13:10
da rastarob
Dipende com'è l'auto.
Se è stata restaurata completamente e professionalmente il costo del restauro è decisamente superiore al valore dell'auto.
15.000 euro sono tanti ma non sono neanche poi così tanti.
Se fosse figlia di un restauro potrebbero essere la cifra giusta.
Chiaro, uno può chiedere quello che vuole, ma lo deve chiedere giustificatamente...
Re: Giulia TI 1964
Inviato: 11 set 2010 18:25
da Duetto91
Quante emozioni mi suscita quel volante bicolore....se fosse stata bianca sarebbe identica a quella che aveva mio padre targata MI 692616 , questa ha ancora i tamburi davanti o ha l'impianto Dunlop con i dischi?
Re: Giulia TI 1964
Inviato: 13 set 2010 08:40
da sergio105
Duetto91 ha scritto:Quante emozioni mi suscita quel volante bicolore....se fosse stata bianca sarebbe identica a quella che aveva mio padre targata MI 692616 , questa ha ancora i tamburi davanti o ha l'impianto Dunlop con i dischi?
Dischi.....
Re: Giulia TI 1964
Inviato: 13 set 2010 11:14
da giomartello
Il nostro esperto di Giulia ha sentenziato.
