Sottoscrivo.991vito ha scritto:La pista e' stata spianata:piu' che sistemarla sembrerebbe la stiano trasformando in parcheggio. Passo il meno possibile per quella strada soprattutto dopo essere stato di recente a Stoccarda, perché' ogni volta non posso fare a meno di domandarmi come abbiamo fatto a diventare così' un paese mi m....a.
Arese ( Museo - Centro Direzionale )
- bboxes66
- Alfista TI

- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
- Località: Sesto San Giovanni (Milano)
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Marco
-------
Socio CAM n. 69
-
991vito
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 201
- Iscritto il: 04 nov 2013 20:53
- Località: Arese
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Caro Mariano, la cosa che temo e' che i nostri politici siano la nostra migliore espressione. Purtroppo per cambiare veramente le cose dovremmo cambiare prima noi, senza aspettare il politico di turno che faccia un improbabile miracolo.mariano ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
dovremmo prendere un container e buttarli dentro l'oceano i nostri policanti che pensano solo alle loro tasche e non alla storia e al prestigio del paese......che vadano a guardare cosa hanno fatto porsche e mercedes.........
vivi li dovremmo bruciare!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
scusate lo sfogo.
In fondo in Germania basta una Merkel qualunque per governare con ottimi risultati......i tedeschi. Qualcuno che rimpiango disse che cercare di governare gli italiani e' inutile: l'attualita' di tale affermazione e' imbarazzante.
Ovviamente senza nulla togliere (di negativo)ai nostri incoscienti e incompetenti governanti che rappresentano solo se stessi e non sono piu' l'espressione di un'ideologia politica.
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8999
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
forse hai ragione ma quello che mi fa' incavolare e che non si puo' buttare nel gabinetto una storia di successi e di prestigio di cui e' carica l'alfa romeo!!!!!
comunque ieri ho preso ruoteclassiche e c'e' articolo che dice che il museo non verra smenbrato e che si adeguera' l'impianto per far rinascere al meglio il tutto!!!!!
speriamo bene!!!!
comunque ieri ho preso ruoteclassiche e c'e' articolo che dice che il museo non verra smenbrato e che si adeguera' l'impianto per far rinascere al meglio il tutto!!!!!
speriamo bene!!!!
-
Pasquale
- Alfista Junior

- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Per quanto riguarda la distruzione del capitale tecnico/umano/industriale dell'Alfa Romeo senza ombra di dubbio io do piu' colpe alla Fiat.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
-
991vito
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 201
- Iscritto il: 04 nov 2013 20:53
- Località: Arese
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Condivido su Fiat, pero' ti garantisco che i nostri sindacati e i nostri ecologisti hanno sicuramente dato un'importante contributo. Mio padre ha lavorato 40 anni in Alfa e ricordo bene le sue arrabbiature per ladri colti in flaranza reintegrati, gli assenteisti che rendevano impossibile gestire una produzione (magari gente che aveva un'attivita' parallela da svolgere durante le lunghe malattie), i delinquenti di ogni genere ma parenti o amici del tale politico (e mi riferisco alle maestranze tralasciando volutamente gli alti livelli), i picchetti che obbligavano chi non aderiva allo sciopero di turno ad entrare fra gli insulti e gli sputi, i dirigenti investiti da auto "pirata" o picchiati solo per avere svolto seriamente il proprio lavoro.Pasquale ha scritto:Per quanto riguarda la distruzione del capitale tecnico/umano/industriale dell'Alfa Romeo senza ombra di dubbio io do piu' colpe alla Fiat.
Ricordo che mio padre nel primo periodo fiat mi disse testualmente "finalmente un po' di organizzazione e meritocrazia dopo 30 anni che mangio m....a", ma purtroppo ricordo contestualmente i nostri ipocriti ecologisti che organizzavano assurde manifestazioni con fiori e quant'altro contestando i solventi usati per la verniciatura.
Odio la fiat e tutto quello che la coinvolge da sempre, ma sul tema Arese purtroppo avendola vissuta dal vivo sono convinto che se ognuno avesse fatto il proprio dovere in Alfa non sarebbe neanche entrata, anche perche' se l'azienda fosse stata sana non sarebbe stato necessario cederla; poi possiamo parlare di Pomigliano, Pratola Serra e tutto quello che le gestioni clientelari hanno creato.
Se ci pensi e' la storia di tutte le realta' appartenute all' IRI che riuscivano ad accumulare perdite mostruose pur occupando mercati in cui avvano addurittura il monopolio, potremmo fare lo stesso esempio con la RAI ma e' superfluo.
Mi dispiace ma ho assistito a diversi sciperi all'estero e ti garantisco che la civiltà che hanno in altri paesi noi non possiamo neanche immaginarla.
Ovviamente e' la mia opinione che non vuole offendere nessuno ma cerca di essere obbiettiva.
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24599
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
grazie per la testimonianza Vito 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
991vito
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 201
- Iscritto il: 04 nov 2013 20:53
- Località: Arese
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Grazie a te caro Giacomo per lo spazio e l'attenzione.Batalf ha scritto:grazie per la testimonianza Vito
-
Pasquale
- Alfista Junior

- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Effettivamente e' come dici tu, e' la tipica patologia delle aziende pubbliche, se non vengono guidate da persone illuminate e rette (cioe' purtroppo quasi sempre), parlo delle colpe della Fiat in quanto azienda privata poteva risolvere tutti i problemi valorizzando l'eccellenza che comunque in Alfa Romeo c'era, come era nelle speranze di molti (come penso tuo padre), invece li ha risolti uccidendo il paziente in modo deliberato.991vito ha scritto:Condivido su Fiat, pero' ti garantisco che i nostri sindacati e i nostri ecologisti hanno sicuramente dato un'importante contributo. Mio padre ha lavorato 40 anni in Alfa e ricordo bene le sue arrabbiature per ladri colti in flaranza reintegrati, gli assenteisti che rendevano impossibile gestire una produzione (magari gente che aveva un'attivita' parallela da svolgere durante le lunghe malattie), i delinquenti di ogni genere ma parenti o amici del tale politico (e mi riferisco alle maestranze tralasciando volutamente gli alti livelli), i picchetti che obbligavano chi non aderiva allo sciopero di turno ad entrare fra gli insulti e gli sputi, i dirigenti investiti da auto "pirata" o picchiati solo per avere svolto seriamente il proprio lavoro.Pasquale ha scritto:Per quanto riguarda la distruzione del capitale tecnico/umano/industriale dell'Alfa Romeo senza ombra di dubbio io do piu' colpe alla Fiat.
Ricordo che mio padre nel primo periodo fiat mi disse testualmente "finalmente un po' di organizzazione e meritocrazia dopo 30 anni che mangio m....a", ma purtroppo ricordo contestualmente i nostri ipocriti ecologisti che organizzavano assurde manifestazioni con fiori e quant'altro contestando i solventi usati per la verniciatura.
Odio la fiat e tutto quello che la coinvolge da sempre, ma sul tema Arese purtroppo avendola vissuta dal vivo sono convinto che se ognuno avesse fatto il proprio dovere in Alfa non sarebbe neanche entrata, anche perche' se l'azienda fosse stata sana non sarebbe stato necessario cederla; poi possiamo parlare di Pomigliano, Pratola Serra e tutto quello che le gestioni clientelari hanno creato.
Se ci pensi e' la storia di tutte le realta' appartenute all' IRI che riuscivano ad accumulare perdite mostruose pur occupando mercati in cui avvano addurittura il monopolio, potremmo fare lo stesso esempio con la RAI ma e' superfluo.
Mi dispiace ma ho assistito a diversi sciperi all'estero e ti garantisco che la civiltà che hanno in altri paesi noi non possiamo neanche immaginarla.
Ovviamente e' la mia opinione che non vuole offendere nessuno ma cerca di essere obbiettiva.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
-
991vito
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 201
- Iscritto il: 04 nov 2013 20:53
- Località: Arese
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
In effetti Storicamente la fiat non e' mai riuscita a valorizzare nulla ma semmai a sminuire e banalizzare tutte le realtà in cui ha operato, non so se e' un mio pregiudizio ma anche la mitiche jeep viste nelle pubblicità di oggi sono diventate auto da comprare a chilometri zero, con finanziamento in dodici anni poi la restituisci bla bla bla.......e il nuovo amministratore Ferrari credo stia studiando una soluzione simile anche a Maranello, magari facendo una bella berlinetta station wagon a motore diesel.
Purtroppo pero' Arese era una realtà improduttiva ed inefficiente che nessun imprenditore avrebbe potuto sostenere: se non ricordo male Luraghi pronostico' la chiusura di Arese nel momento stesso in cui veniva ceduta, e penso che lui i numeri li conoscesse bene.
Comprensibile che la nostra passione ci faccia ragionare con il cuore prima che con il cervello, come e' chiaro che una realtà che ha provato a costruire duecentomila auto all'anno si poteva gestire diversamente, ma, nonostante la cura sia stata peggio del male, male c'era.
Purtroppo pero' Arese era una realtà improduttiva ed inefficiente che nessun imprenditore avrebbe potuto sostenere: se non ricordo male Luraghi pronostico' la chiusura di Arese nel momento stesso in cui veniva ceduta, e penso che lui i numeri li conoscesse bene.
Comprensibile che la nostra passione ci faccia ragionare con il cuore prima che con il cervello, come e' chiaro che una realtà che ha provato a costruire duecentomila auto all'anno si poteva gestire diversamente, ma, nonostante la cura sia stata peggio del male, male c'era.
- AlfaDriver
- Alfista Junior

- Messaggi: 826
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Foto drammaticamente malinconiche...
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/n ... e/#gallery
... a prescindere da quello che sarà...
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/n ... e/#gallery
... a prescindere da quello che sarà...
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24599
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- 2TTO
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8572
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
MAH !! sta cosa mi sembra strana

Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8999
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
a me viene da pensare che hanno montato la storia del museo per distogliere dalla vicenda della nuova presidenza ferrari!!!

- lele
- Alfista TI

- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
in effette in lombardia non c'è un edificio in grado di ospitare le auto... mahhh speriamo in bene...
ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
-
Pasquale
- Alfista Junior

- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
mmmmmm........spero vivamente di sbagliarmi ma con questa mossa mi viene il grosso sospetto che sia tutta una manovra ben orchestrata 
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Oggi, ore 8.40 circa.
I camion stanno caricando le auto. Direzione: un deposito di Torino.
Ho ricevuto "parola" che poi tornano. Sperèmm...
I camion stanno caricando le auto. Direzione: un deposito di Torino.
Ho ricevuto "parola" che poi tornano. Sperèmm...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24599
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
mah, speriamo sai come sono i sabaudi ...
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
mariano
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 8999
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
che bello il luogo del culto
incrociamo le dita e speriamo bene
incrociamo le dita e speriamo bene
-
991vito
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 201
- Iscritto il: 04 nov 2013 20:53
- Località: Arese
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
Vedremo dove e' la fregatura. Quando vedo la piazzetta del museo mi torna in mente la presentazione della 90 nel 1984 con un mare di gente intenta a studiare quello strano freno a mano, i nostalgici che era meglio l'alfetta e quelli che mostravano il museo alla famiglia.
E' surreale quello che sta' succedendo, credo la realtà abbia di gran lunga superato la fantasia.........
E' surreale quello che sta' succedendo, credo la realtà abbia di gran lunga superato la fantasia.........
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Arese ( Museo - Centro Direzionale )
991vito ha scritto:Vedremo dove e' la fregatura. Quando vedo la piazzetta del museo mi torna in mente la presentazione della 90 nel 1984 con un mare di gente intenta a studiare quello strano freno a mano, i nostalgici che era meglio l'alfetta e quelli che mostravano il museo alla famiglia.
E' surreale quello che sta' succedendo, credo la realtà abbia di gran lunga superato la fantasia.........
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7