Restauro 2000 Berlina

qui puoi inserire foto e materiale sui vari lavori eseguiti sulla tua Alfa
Rispondi
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Duetto91 »

giomartello ha scritto:Grande Luca!! Grazie ancora! Si allunga la lista dei favori che ti devo! :D
Nessun favore ti prego, it's a pleasure for me.... :)
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

La Berlina ha 2 ammortizzatori post nuovi. :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da sergio105 »

giomartello ha scritto:La Berlina ha 2 ammortizzatori post nuovi. :D
Mi sembra giusto! Quando si rapina lo si fà in quattro e gli ammortizzatori posteriori sono importanti :ugeek: ..................................................... :mrgreen: :lol:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da JacoQV »

giomartello ha scritto:La Berlina ha 2 ammortizzatori post nuovi. :D
e quelli ant? :mrgreen:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

JacoQV ha scritto:
giomartello ha scritto:La Berlina ha 2 ammortizzatori post nuovi. :D
e quelli ant? :mrgreen:
Non tutti i meccanici quando partono per cambiare una cosa poi cambiano tutto.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da JacoQV »

:P :P :P :P :mrgreen:
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da ghid »

giomartello ha scritto:
JacoQV ha scritto:
giomartello ha scritto:La Berlina ha 2 ammortizzatori post nuovi. :D
e quelli ant? :mrgreen:
Non tutti i meccanici quando partono per cambiare una cosa poi cambiano tutto.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mi sto piegando dalle risate, giuro, non ce la facevo più! :lol:
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

In effetti.... :lol:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Ovviamente, ogni riferimento è puramente casuale. ......o causale? .......boh. :lol: :lol: :lol:
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

:mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: Povero Carburatore...lo prendiamo sempre in mezzo!!! :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da sergio105 »

Sondaggio: ma secondo voi, sulla 2000 Berlina, vanno meglio dei pneumatici Uniroyal o Vredestein Sprint Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

Booohhh non saprei davvero!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da JacoQV »

sergio105 ha scritto:Sondaggio: ma secondo voi, sulla 2000 Berlina, vanno meglio dei pneumatici Uniroyal o Vredestein Sprint Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
quattro belle gomme italiane no?
pirelli o marangoni (così si aiuta una zona depressa come il trentino :mrgreen: :mrgreen: )
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da JacoQV »

AR115.116.932 ha scritto: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: Povero Carburatore...lo prendiamo sempre in mezzo!!! :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:
:P :P :P :mrgreen:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

sergio105 ha scritto:Sondaggio: ma secondo voi, sulla 2000 Berlina, vanno meglio dei pneumatici Uniroyal o Vredestein Sprint Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Risposta: quelle che mi costano meno vanno benissimo! :D :D :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da sergio105 »

giomartello ha scritto:
sergio105 ha scritto:Sondaggio: ma secondo voi, sulla 2000 Berlina, vanno meglio dei pneumatici Uniroyal o Vredestein Sprint Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Risposta: quelle che mi costano meno vanno benissimo! :D :D :D
E allora siamo a posto ;)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Giuliasprintgta »

sergio105 ha scritto:Sondaggio: ma secondo voi, sulla 2000 Berlina, vanno meglio dei pneumatici Uniroyal o Vredestein Sprint Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma come larghezza degli pneumatici, voi optereste per i 165, come d'origine, o per i 185?
Sinceramente noi scegliamo, sia per la serie 105 che 116 e derivate, i 185 (nella fattispecie ultimamente stiamo usando per alcune i Bridgestone B 391 185/70 HR 14).
Ottima tenuta, disegno del battistrada e della spalla.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da giomartello »

Giuliasprintgta ha scritto:
sergio105 ha scritto:Sondaggio: ma secondo voi, sulla 2000 Berlina, vanno meglio dei pneumatici Uniroyal o Vredestein Sprint Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma come larghezza degli pneumatici, voi optereste per i 165, come d'origine, o per i 185?
Sinceramente noi scegliamo, sia per la serie 105 che 116 e derivate, i 185 (nella fattispecie ultimamente stiamo usando per alcune i Bridgestone B 391 185/70 HR 14).
Ottima tenuta, disegno del battistrada e della spalla.
Il fatto è, Giovanni, che non so se in Italia si possono montare i 185. Bisognerebbe vedere una carta di circolazione.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Spiderfrek »

Sai che secondo me sulla berlina si mettevano i 185/70-14 in H...
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Restauro 2000 Berlina

Messaggio da Giuliasprintgta »

giomartello ha scritto:
Giuliasprintgta ha scritto:
sergio105 ha scritto:Sondaggio: ma secondo voi, sulla 2000 Berlina, vanno meglio dei pneumatici Uniroyal o Vredestein Sprint Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma come larghezza degli pneumatici, voi optereste per i 165, come d'origine, o per i 185?
Sinceramente noi scegliamo, sia per la serie 105 che 116 e derivate, i 185 (nella fattispecie ultimamente stiamo usando per alcune i Bridgestone B 391 185/70 HR 14).
Ottima tenuta, disegno del battistrada e della spalla.
Il fatto è, Giovanni, che non so se in Italia si possono montare i 185. Bisognerebbe vedere una carta di circolazione.
Giusto, il fatto è che in Svizzera, per certi versi, ci sono maggiori libertà.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Rispondi