Pagina 3 di 5
Re: 75 Turbodelta
Inviato: 24 ott 2011 09:39
da mauretto

In Italia c'è Bacci di Firenze che costruisce la modifica,insieme a quelle dei rapporti del cambio.
Re: 75 Turbodelta
Inviato: 26 ott 2011 12:55
da Batalf
Re: 75 Turbodelta
Inviato: 26 ott 2011 17:02
da fausto
Giacomo si sentiva che era una risata di panico
Complimenti bel missile.
Re: 75 Turbodelta
Inviato: 26 ott 2011 17:16
da Batalf
un'auto decisamente impressionante

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 26 ott 2011 17:51
da denny75t
Peccato che non abbiamo filmato dal fondo della salita... quando abbiamo fatto la sparata da quasi fermi alla svolta di taverne fino a sotto il tornante a 120...

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 26 ott 2011 17:57
da Batalf
c'è ma non lo posto, vi sono alcuni commenti relativi alla velocità .... se vuoi te lo metto su di una chiavetta ...

capisci ammè

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 26 ott 2011 18:03
da fabietto
Grandi!

Se ci fossero altri filmatini in futuro...

L'Alfista non si accontenta mai!

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 26 ott 2011 18:12
da denny75t
Batalf ha scritto:c'è ma non lo posto, vi sono alcuni commenti relativi alla velocità .... se vuoi te lo metto su di una chiavetta ...

capisci ammè

Affare fatto per la chiavetta... poi magari capisco come censurarlo.....

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 26 ott 2011 19:56
da Batalf
yesss secondo me è meglio

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 05 nov 2011 10:54
da ANDREASPRINT
denny75t ha scritto:ANDREASPRINT ha scritto:Complimenti anche da parte mia, vorrei anche io qualche cavallo in piu' sulla mia 75 turbo, ma troppi soldi ci sono da uscire.
Alza la pressione turbo di 0,2-0,3 bar, cambi il regolatore pressione benzina, installando uno regolabile ( alcuni pressano quello originale per precaricare di più la molla interna ma é un lavoro arcaico e poco preciso) e sali un po' di pressione.. dati precisi non te li so dire ora su due piedi. Guarda cosa ha di serie e sali di 0,3-0,5 bar
( ma non prendere questi valori come oro colato, verifica). Ideale é montare uno strumento lambda che ti dice in tempo reale la carburazione e con quello lavori sicuro di non rompere. Candele NGK BP7ES. E per fare un bel lavoro cambi albero a camme di asp. (catalogo romeo racing... stradale massima)
Così hai 220CV sicuri con spesa piuttosto contenuta.
Grazie per le dritte

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 05 nov 2011 10:58
da ANDREASPRINT
Deny ma le spese sostenute per arrivare ai tuoi risultati, a quanto ammontano........... o per lo meno quanto hai speso, per la tua 75 turbodelta.
Re: 75 Turbodelta
Inviato: 26 dic 2011 20:39
da denny75t
Ti dirò che il conto preciso non l'ho mai tenuto, calcola che molti lavori li ho eseguiti io e alcuni aiutato da amico con garage.. Penso che solo di motore, calcolando materiale e mappatura... senza calcolare ore e i vari problemi e fasi sperimentali siamo attorno ai 5000fr che al cambio attuale dovrebbero essere circa 4200 Euro

ma quando la guido ... dimentico tutti i sacrifici e tribolamenti..

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 02 gen 2012 11:28
da ANDREASPRINT
Lo credo rinnovo i complimenti......
Re: 75 Turbodelta
Inviato: 04 mag 2012 00:02
da raffa75
fabietto ha scritto:denny75t ha scritto:Grazie! Comunque piacerebbe anche a me avere lo sterzo leggermente più diretto... Tu dove ai trovato i pezzi per modificare la scatola guida?
http://www.ingranaggiprina.it/index.htm
Hanno modificato una scatola 75 ts. Dalle foto puoi vedere il "come eravamo..."
scatola guida ridotta gtv6_39.JPG
E io che credevo che nella vita avere meno denti fosse uno svantaggio!
PS Attendo con ansia il bat-video

Interessante modifica .. costa tanto un lavoro così ?
Re: 75 Turbodelta
Inviato: 10 mag 2012 01:00
da casta28
raffa75 ha scritto:fabietto ha scritto:denny75t ha scritto:Grazie! Comunque piacerebbe anche a me avere lo sterzo leggermente più diretto... Tu dove ai trovato i pezzi per modificare la scatola guida?
http://www.ingranaggiprina.it/index.htm
Hanno modificato una scatola 75 ts. Dalle foto puoi vedere il "come eravamo..."
scatola guida ridotta gtv6_39.JPG
E io che credevo che nella vita avere meno denti fosse uno svantaggio!
PS Attendo con ansia il bat-video

Interessante modifica .. costa tanto un lavoro così ?
Denis ha la la mia modificata che mi sta revisionando

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 18 mar 2015 14:01
da denny75t
... E visto che la storia non finisce mai, ecco la nuova puntata di : se non son pazzi non li vogliamo!
Due anni fa, per cause ancora misteriose, in una sessione di maranzate a Monza, il mio motorino turbo, ha avuto un cedimento strutturale, presumo di aver ingrippato un pistone o spezzato segmento .. l'autopsia non l'ho ancora fatta.. fattostà che dopo un paio di annetti di letargo, ho approntato il nuovo cuore per la belva, ancor più affinato e spero davvero robusto.
Mi sono basato su specifiche usate su alfa 75 IMSA per lubrificazione e raffreddamento, dopo una bella chiacchierata col maestro Balduzzi e mettendoci alcune mie idee...
Qui di seguito le foto del motore, assemblato con l'aiuto del Caro Fabrizio sempre disponibile e competente.. Ho impiegato un'altro blocco che avevo da parte in ottime condizioni e proceduto a un'accurata revisione..
E infine il trapianto eseguito da Giuseppe..
Ora tocca rodarla con cura... speriamo in bene!

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 18 mar 2015 14:03
da denny75t
Et voilà!
Re: 75 Turbodelta
Inviato: 18 mar 2015 16:00
da fausto
Peccato che con le foto, non si senta il rumore

. Adesso viene la parte piu' noiosa, ossia il rodaggio

Re: 75 Turbodelta
Inviato: 18 mar 2015 17:42
da 105.48
Daniele, sarebbe interessante sapere cosa ha ceduto sul
vecchio motore, appena hai l'occasione aprilo che diamo un'occhiata.
Re: 75 Turbodelta
Inviato: 19 mar 2015 10:51
da sergio105
Beh che dire...COMPLIMENTI!!! Vedere questi lavori svolti con così grande passione e competenza è davvero bello! Poi con materiali "nobili"

molto bella (e collaudata) l'aspirazione AR e la pop-off di Bonalume (suppongo) è garanzia di qualità e di "rilasci" supercorroboranti
Complimenti a Daniele e ai suoi "partner"
