Pagina 30 di 38
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 12 mag 2014 16:55
da 991vito
Sarei curioso di sapere dove e' questo posto dove 600 ingegneri brillanti possano lavorare in completa autonomia, forse nell'area 51 dato che l'Alfa non ha piu' neanche una sede.
Oltretutto non credo ci vogliano marziani o austronauti, basta decidere se e con chi si vuole competere per capire cosa ci vuole. Chiaro che con due utilitarie a listino e modelli che scompaiono senza eredi, diventa difficile essere credibili, anche nel paese dove invece di fare si continua solo a fare proclami.
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 12 mag 2014 17:31
da ar75
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 12 mag 2014 17:56
da evi
Chissà se Marchionne riporterà la trazione posteriore sull'Alfa
Affaire a suivre
evi
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 12 mag 2014 19:25
da bboxes66
Batalf ha scritto:Otto nuovi modelli, dunque, che hanno portato Wester a sbilanciarsi in una previsione di vendita davvero esaltante. "Se l'anno scorso si sono vendute soltanto 73.000 Alfa Romeo, per il 2018 contiamo di raggiungere le 400.000 unità".
Cioè quanto vendeva l'Alfa negli anni Settanta, con la disastrata (ma lo era poi così tanto, viste le prodezze di chi è arrivato dopo?) gestione statale. In quegli anni BMW viaggiava sulle 300.000 macchine, oggi ne produce 1.300.000!
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 12 mag 2014 23:01
da Pasquale
Effettivamente, si poteva tenere un profilo un po' piu' basso, tra puzzole e bunker, si rischia di creare un sentore di farsa anche se non lo fosse, visto anche i numerosi piani industriali sfornati e disattesi negli ultimi anni.
Comunque secondo me le lamentele degli Alfisti sono state sentite (magari ho la presunzione che qualcuno delle 'puzzole' legga anche i forum come questo di Alfamania) altrimenti avremmo avuto sicuramente gia' la Giulietta-Bravo 3 Volumi siglata Giulia, la mi-to 5 porte (magari anche monovolume!) e in futuro la Mazda-Duetto, mi ripeto ma la colpa del disastro dell'Alfa Romeo non e' certo di Marchionne, quello che si fa oggi si sarebbe dovuto fare nel 1986, ora stanno cercando di recuperare il salvabile, ma come si suol dire tra il dire e il fare.... e sopratutto non esiste piu' lo stabilimento di Arese e la continuita' tecnica orami e' andata inesorabilmente perduta.
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 12 mag 2014 23:29
da ar75
Pasquale ha scritto:quello che si fa oggi si sarebbe dovuto fare nel 1986, ora stanno cercando di recuperare il salvabile, ma come si suol dire tra il dire e il fare.... e sopratutto non esiste piu' lo stabilimento di Arese e la continuita' tecnica orami e' andata inesorabilmente perduta.
Quoto al 10000% questo passaggio di Pasquale.....ora secondo me è troppo tardi....manca la continuità....e un buco di quasi 30 anni......
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 13 mag 2014 13:48
da sergio105
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 13 mag 2014 14:06
da renatino
Siate ottimisti....adesso prenderanno l'ennesima Chrysler e ci metteranno un bello scudo Alfa Romeo..........
ma cosa ci vogliamo aspettare da questa manica d'incompetenti?? a loro non interessa vendere Alfa Romeo, lavatrici o idropulitrici...loro pensano al profitto e basta...peccato che con quei 2 veicoli e mezzo che hanno in listino il profitto non lo fanno perche nessuno crede piu alla "favola dell'Alfa Romeo!"
personalmente non ho piu intenzione di comprare Alfa Romeo moderne perche mi sento letteralmente preso per il c..o!
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 13 mag 2014 21:00
da 991vito
Musica caro Sergio, condivido l'odio per questi farabutti. non auguro loro niente, e' abbastanza quello che sapranno farsi da soli.
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 13 mag 2014 21:13
da Quadrifoglio
No ma comunque, vada come vada, ci rendiamo conto che questo (marchionne) ha fatto tutto il contrario di tutto? dichiara, stupidamente, che le alfa della gestione fiat non sono vere alfa... ha ragione ma come pubblicità a lui e al suo gruppo è un boomerang... e ricordate il progetto di luca de meo nel 2007 (o quel periodo li) in cui voleva ricreare ad Arese la città dell'Alfa con varie attrazioni e, perché no, anche a un, seppur piccolo, ritorno produttivo? che fine fece?? defenestrato nel giro di poche settimane!
e poi, tristezza nella tristezza, oggi sti stupidi cosa fanno?? smontano una bmw serie 3 per imparare come si fa una macchina???
possono benissimo rispolverare le carte nei famosi "cassetti vuoti" dell'Alfa Romeo, i progetti accantonati dalla fiat ma già in sviluppo all'Alfa e le varie chicche tecniche disperse con l'arrivo della fiat. hanno il mondo nella loro "soffitta" per poter ripartire a progettare Alfa Romeo e cosa fanno?? vanno a copiare delle auto che stanno in strada grazie all'ESP?
qui in veneto si usa bestemmiare in certi casi ma mi tratterrò per voi...
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 13 mag 2014 21:54
da fausto
Giusto per capire cosa vuol dire ALFA ROMEO :
http://www.youtube.com/watch?v=_zrgsyizy7Q
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 13 mag 2014 22:05
da evi
Bellissimo video !!!
Un grazie ai collaudatori che ci hanno permesso di condividere le nostre gioie.
evi

Re: Mr. maglione blu
Inviato: 13 mag 2014 22:25
da Pasquale
Quadrifoglio ha scritto:
e poi, tristezza nella tristezza, oggi sti stupidi cosa fanno?? smontano una bmw serie 3 per imparare come si fa una macchina???
possono benissimo rispolverare le carte nei famosi "cassetti vuoti" dell'Alfa Romeo, i progetti accantonati dalla fiat ma già in sviluppo all'Alfa e le varie chicche tecniche disperse con l'arrivo della fiat. hanno il mondo nella loro "soffitta" per poter ripartire a progettare Alfa Romeo e cosa fanno?? vanno a copiare delle auto che stanno in strada grazie all'ESP?
qui in veneto si usa bestemmiare in certi casi ma mi tratterrò per voi...
Effettivamente anche questa e' una genaliata che sarebbe stato opportuno nascondere piuttosto che sbandierare ai quattro venti, hai ragione non ci siamo.
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 13 mag 2014 22:53
da Quadrifoglio
E, per concludere, tra tutti questi fantastiliardi di cui si parla, 50 euro al giorno per pagare il guardiano che apre il Museo ai visitatori possono anche trovarli....
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 14 mag 2014 11:08
da macmariomario
Se ti rivolgi al volontariato di certo qualcuno lo trovi che va' lì anche gratis............la passione di certo gli basterebbe...........
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 14 mag 2014 11:45
da sergio105
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 14 mag 2014 12:48
da bboxes66
Quadrifoglio ha scritto:vanno a copiare delle auto che stanno in strada grazie all'ESP?
Mi sembra un modo alquanto riduttivo per definire auto che, piacciano o meno, sono affermate in tutto il mondo e considerate al top della tecnica. Non credo che il rilancio dell'Alfa Romeo, che tutti auspichiamo, passi per questa strada.
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 14 mag 2014 14:05
da sergio105
bboxes66 ha scritto:Quadrifoglio ha scritto:vanno a copiare delle auto che stanno in strada grazie all'ESP?
Mi sembra un modo alquanto riduttivo per definire auto che, piacciano o meno, sono affermate in tutto il mondo e considerate al top della tecnica. Non credo che il rilancio dell'Alfa Romeo, che tutti auspichiamo, passi per questa strada.
Quoto

che piaccia o meno il prodotto BMW, oggi, è di prima qualità. Oltretutto basta scorrere i loro listini e si capisce subito che quella è genta che ha voglia di fare automobili...
L'Alfa Romeo AVEVA il Quadrifoglio e l'Autodelta, la BMW è stata ben attenta a non buttare alle ortiche il suo reparto M Technic...
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 14 mag 2014 17:44
da ar75
bboxes66 ha scritto: Non credo che il rilancio dell'Alfa Romeo, che tutti auspichiamo, passi per questa strada.
Il rilancio di cosa ? L'Alfa Romeo è solo un marchio e non piu un costruttore di automobili...io non mi auspico
proprio piu nulla...tanto tutto cio`che uscirà di nuovo sarà o na Fiat ricarrozzata nel peggior delle ipotesi o una
Maserati travestita ....io sono molto esigente e non mi basta vedere uno stemma AR appiccicato a una Fiat per emozionarmi....le emozioni sono ben altre ...quindi per me l'Alfa Romeo non esiste piu.
Re: Mr. maglione blu
Inviato: 14 mag 2014 19:18
da bboxes66
Io sono più possibilista: altri costruttori (uno su tutti il Gruppo VW) hanno dimostrato che con un uso intelligente delle piattaforme comuni è possibile costruire auto diverse, ciascuna con una propria spiccata personalità. Anche Mercedes non si fa problemi a montare motori sviluppati congiuntamente con Renault, e le auto che li montano mantengono la personalità delle Mercedes e come tali sono percepite.
Così come non vorrei più vedere quella sciatteria progettuale e anche commerciale, che fa sì che un'auto (che personalmente trovo riuscita) come la Giulietta non sia disponibile con motore a gasolio e cambio automatico, un abbinamento sempre più richiesto e che la concorrenza propone con successo ormai da anni.
Che poi alla FCA lo si voglia fare o si sia in grado di farlo, è un altro paio di maniche...