Duetto91 ha scritto:è pur sempre una Maserati (roba da ricchi)
E' la stessa mia idea, un pò come le Ferrari. Alcune le porti a casa con 15-20mila euro, ma poi devi aprire un mutuo per mantenerle
Il Giò ovviamente si fa i lavori da solo, ed in tal caso il discorso cambia parecchio.
Un po come tutte le auto d'epoca.....
Se le usi ...... .. certo se le lasci in garage non ti costano nulla di manutenzione ....
mali_74 ha scritto:
Un po come tutte le auto d'epoca.....
Se le usi ...... .. certo se le lasci in garage non ti costano nulla di manutenzione ....
SUPERQUOTONE! Anche se a star ferme, il giorno in cui decidi di usarle, ti costano di manutenzione per la riemssa in strada!
Vero anche questo , ma tu Fede lo sai benissimo che se le auto le usi prima o poi ci devi mettere mano e se sono d'epoca spesso e volentieri sono dolori a prescindere dall'auto.
Un conto è fare 1000 km ogni due anni ed un conto è farne 15/20 k all'anno.....
Si fa presto a dire che le auto vanno bene se le si tengono ferme in garage ....
ma va....un mio amico (che conosce anche il frek) va sempre in giro con una giulia gt 1300 blu a gpl.
L'auto va sempre, consuma poco, gira quando gli altri non possono girare, ed ha meno rogne di manutenzione senza: sonde lambda, catalizzatori, centraline impazzite, motorini elettrici da tutte le parti, ecc..ecc..ecc..
Alla fine lo so che sarà da sistemare, mi sicuramente non la rottamerà e prenderà di più che portarla allo sfascio....
Sarà , però devo dare ragione a chi sosteneva che non si può fare a meno dell'auto moderna.
Oggi sono con il GT ma mi piange il cuore lasciarlo tutto il giorno all'acqua.
Mah anche io debbo ammettere che una moderna ci vuole, anche se ad esempio una moderna come la mia fully, che moderna è oramai poco, semmai è vecchia, di certo ha meno rogne delle auto di ultima generazione, e va bene anche sotto acqua e neve!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
io con la 164 che è a detta di molti una macchina delicata ( ) ho speso soldi solo per la benzina.
certo è vero che ce l'ho da un anno e avrò fatto sì e no 4.000km.
il duetto in due anni e più di 10.000km mi è costato sì e no € 400,- dei quali la metà di manutenzione ordinaria.
JacoQV ha scritto:Giò, aspettiamo che tu trovi la Giulia Giardinetta e che venda il tuo di pulmino, usato garantito!
Se guardi sugli annunci di ruoteclassiche di questo mese
ci sono 2 annunci di Giulia Giardinetta in vendita da restaurare... per entrambe chiedono 15.000 euro
JacoQV ha scritto:Giò, aspettiamo che tu trovi la Giulia Giardinetta e che venda il tuo di pulmino, usato garantito!
Se guardi sugli annunci di ruoteclassiche di questo mese
ci sono 2 annunci di Giulia Giardinetta in vendita da restaurare... per entrambe chiedono 15.000 euro
Non mi sembra un affarone; tu che dici?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.
DUETTO 91 Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977 Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca" Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
JacoQV ha scritto:Giò, aspettiamo che tu trovi la Giulia Giardinetta e che venda il tuo di pulmino, usato garantito!
Se guardi sugli annunci di ruoteclassiche di questo mese
ci sono 2 annunci di Giulia Giardinetta in vendita da restaurare... per entrambe chiedono 15.000 euro
Non mi sembra un affarone; tu che dici?
Dico che quei 15000 euro preferisco spenderli in escort (presidenziali)...