Maserati Biturbo

Rispondi
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Maserati Biturbo

Messaggio da JacoQV »

Amici

mi è sempre piaciuto molto questo modello.
Specialmente la primissima versione, 184cv, carburatori e niente intercooler.

Qualcuno di voi l'ha avuta? Sapete dirmi pregi, difetti, cose alle quali prestare particolare attenzione?

Grazie!
Maicol
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2714
Iscritto il: 11 apr 2010 22:00

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da Maicol »

Da quanto ho letto su automobilismo d'epoca
ha più ruggine di una Sud primissima serie...
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da criss »

Jaco quando parti con queste domande so già dove vuoi arrivare.... 8-) 8-) 8-)
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da TOPOSSO »

criss ha scritto:Jaco quando parti con queste domande so già dove vuoi arrivare.... 8-) 8-) 8-)
:o :o :o :o :o :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da marco1.6 »

criss ha scritto:Jaco quando parti con queste domande so già dove vuoi arrivare.... 8-) 8-) 8-)
Vuol dire che ce l'ha già in garage? :lol:
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da TOPOSSO »

marco1.6 ha scritto:
criss ha scritto:Jaco quando parti con queste domande so già dove vuoi arrivare.... 8-) 8-) 8-)
Vuol dire che ce l'ha già in garage? :lol:
Penso proprio di no!!!!! :king: :king: :king: :king: :king:
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da JacoQV »

Chi lo sa... :roll:
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da TOPOSSO »

Non ci crede nessuno!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D Se è vero tira fuori le prove!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

JacoQV ha scritto:Amici

mi è sempre piaciuto molto questo modello.
Specialmente la primissima versione, 184cv, carburatori e niente intercooler.

Qualcuno di voi l'ha avuta? Sapete dirmi pregi, difetti, cose alle quali prestare particolare attenzione?

Grazie!
Che io sappia, la primissima serie è stata funestata da una serie enorme di problemi di affidabilità (non so però dirti esattamente quali), derivanti in parte da una meccanica non del tutto "svezzata" (De Tomaso, che al tempo deteneva il marchio, fece debuttare la vettura troppo presto, quando ancora le prove non erano ultimate...), in parte dai problemi congeniti di qualsiasi vettura turbocompressa con alimentazione a carburatori.
Le versioni successive infatti, pur essendo ottime vetture in tutto e per tutto, ebbero la fama di vetture inaffidabili anche se in realtà non lo erano.
La vettura è potente e molto veloce (se a posto, sia chiaro...), ma a livello di sospensioni soffre un po' gli schemi piuttosto semplici impiegati (McPherson all'anteriore, bracci oscillanti al posteriore), che riecheggiavano anche nei difetti gli schemi pressochè analoghi delle BMW del periodo.
Credo comunque che Giò, avendone una, possa darti spiegazioni più precise...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
macmariomario
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 983
Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
Località: Treviglio BG

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da macmariomario »

Qualcuna si incendiava pure....................

però era almeno esteticamente molto bella.

Il cruscotto prima serie era uguale al daily :roll:
Si vis pacem, para bellum

Immagine
Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da criss »

Jaco se vuoi ho anche una prova di automobilismo d'epoca.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da JacoQV »

Criss, se mi sai dire il numero di ADC, che me lo ordino come arretrato ;)

Luca, grazie per la spiegazione tecnica, da quello che so io, problemi di affidabilità erano legati alle turbine, che tendevano a grippare, infatti non solo c'era una procedura per accenderla... ma anche per spegnerla.
con l'aggiunta degli intercooler la situazione è notevolmente migliorata.

Si diche anche che le vetture prodotte a Lambrate fossero fatte peggio di quelle prodotte a Modena: le S e più tardi le Si erano prodotte a Modena, mentre le "standard" erano prodotte a Lambrate dalla Innocenti.

Mi diceva il Giò che non è una vettura semplice da guidare, in quanto la sovralimentazione non viene interrotta in rilascio. Insomma ci vuole un bel manico per farla andare forte ;) ma non è comunque il mio caso :biggrin: :thuml:
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da nivola »

Sul fatto che non fosse facile da guidare, sia a causa del motore un pò burbero, dell'erogazione un pò selvaggia, della pressione anche in rilascio, delle sospensioni non particolarmente raffinate te lo posso confermare per diretta esperienza.
Però, quando ci prendi un pò la mano, se fa caldo e la strada è asciutta e non ti fai problemi di consumi, (benzina, olio e gomme), è divertente.....

P.S.: a memoria la frenata non era proprio il massimo....
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da ghid »

Jacopo, costano poco e sono molto interessanti, a quanto pare....

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?v ... vmd2=15987
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da ghid »

"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da mali_74 »

Jacopo lascia perdere ...... comprati un'altra vespa che non sbagli ..... ;)
Mali_74
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da Spiderfrek »

Quotone a Matteo, la Biturbo è bella ma non va mai bene!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da ghid »

"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da ghid »

oppure fai il salto di qualità! :biggrin:

che design, un capolavoro!!!!!!!

http://www.subito.it/auto/maserati-gt-3 ... 446705.htm
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
criss
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1980
Iscritto il: 14 set 2009 10:53
Località: Ferrara

Re: Maserati Biturbo

Messaggio da criss »

JacoQV ha scritto:Criss, se mi sai dire il numero di ADC, che me lo ordino come arretrato ;)

Luca, grazie per la spiegazione tecnica, da quello che so io, problemi di affidabilità erano legati alle turbine, che tendevano a grippare, infatti non solo c'era una procedura per accenderla... ma anche per spegnerla.
con l'aggiunta degli intercooler la situazione è notevolmente migliorata.

Si diche anche che le vetture prodotte a Lambrate fossero fatte peggio di quelle prodotte a Modena: le S e più tardi le Si erano prodotte a Modena, mentre le "standard" erano prodotte a Lambrate dalla Innocenti.

Mi diceva il Giò che non è una vettura semplice da guidare, in quanto la sovralimentazione non viene interrotta in rilascio. Insomma ci vuole un bel manico per farla andare forte ;) ma non è comunque il mio caso :biggrin: :thuml:

ti faccio una scanerizzazione dell'articolo, poi te la invio.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971

SOCIO CAM n°12

L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona


SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Rispondi