Pagina 5 di 5

Re: Rinforzo del telaio.

Inviato: 26 lug 2010 09:18
da criss
Ok, quanto hai scritto, ma mi chiedo: il telaio presente nel sito americano avrà certe dimensioni, definite sulla base delle misure standard del telaio giulia.
Acquistandolo, si corre quindi il rischio di doverlo adattare alla propria auto? sono necessarie delle modifiche?

Re: Rinforzo del telaio.

Inviato: 26 lug 2010 09:51
da giomartello
Non ho visto quello Americano. forse ha delle regolazioni.

Re: Rinforzo del telaio.

Inviato: 26 lug 2010 22:34
da giuse55
Scusate la mia lentezza nel rispondere, ma problemi personali mi tengono impegnato in altri fronti. Intanto voglio rispondere alla domanda di Sergio105. Confermo la prima impressione. Macchina più stabile, lo sterzo è molto più preciso , cambio di traiettoria...fulmineo. Per contro mi sono reso conto che questa modifica va sicuramente accompagnata ad una revisione completa di boccole e gommini . Sarà un caso,ma i miei hanno cominciato a dare segni di cedimento dopo il montaggio del telaio. Ora che sia il telaio o i 20 anni e passa di servizio delle boccole, sta di fatto che quasi subito ho dovuto sostituire le boccole dei bracci oscillanti.Insomma mi ritengo soddisfatto. Per quanto riguarda il montaggio del telaio americano, ribadisco che le misure dei punti di ancoraggio sono uguali per tutte le serie dal CT al 4S mentre sull'ODS ci sono alcune differenze causa pedaliera bassa, ma con poche modifiche si monta. Il problema potrebbe sorgere se la scocca ha subito delle deformazioni,in questo caso i fori di ancoraggio del telaio risulterebbero non in asse. Credo che questo problema sia abbastanza comune tanto che nelle istruzioni di montaggio dei telai venduti dagli Americani vengono suggerite delle soluzioni quando si riscontrano problemi di allineamento

Re: Rinforzo del telaio.

Inviato: 27 lug 2010 08:25
da giomartello
Giuse, prima di tutto mi auguro che i problemi personali da te citati siano presto risolti.
Per quanto riguarda le parti in gomma, supporti e silent-block vari, la loro usura più veloce è sempre purtroppo una diretta conseguenza, quando si va ad irrigidire in qualsiasi modo l'auto, anche solo con gomme più larghe.

Re: Rinforzo del telaio.

Inviato: 27 lug 2010 08:29
da nivola
giuse55 ha scritto:Scusate la mia lentezza nel rispondere, ma problemi personali mi tengono impegnato in altri fronti. Intanto voglio rispondere alla domanda di Sergio105. Confermo la prima impressione. Macchina più stabile, lo sterzo è molto più preciso , cambio di traiettoria...fulmineo. Per contro mi sono reso conto che questa modifica va sicuramente accompagnata ad una revisione completa di boccole e gommini . Sarà un caso,ma i miei hanno cominciato a dare segni di cedimento dopo il montaggio del telaio. Ora che sia il telaio o i 20 anni e passa di servizio delle boccole, sta di fatto che quasi subito ho dovuto sostituire le boccole dei bracci oscillanti.Insomma mi ritengo soddisfatto. Per quanto riguarda il montaggio del telaio americano, ribadisco che le misure dei punti di ancoraggio sono uguali per tutte le serie dal CT al 4S mentre sull'ODS ci sono alcune differenze causa pedaliera bassa, ma con poche modifiche si monta. Il problema potrebbe sorgere se la scocca ha subito delle deformazioni,in questo caso i fori di ancoraggio del telaio risulterebbero non in asse. Credo che questo problema sia abbastanza comune tanto che nelle istruzioni di montaggio dei telai venduti dagli Americani vengono suggerite delle soluzioni quando si riscontrano problemi di allineamento
Non posso che unirmi a Giò augurandoti in primis che i problemi personali siano ormai alle spalle o comunque almeno in vista di risoluzione.
Anch'io ti confermo che è assolutamente normale dover metter mano ai silent-block e boccole varie in caso di irrigidimento del telaio.
Per contro confermi una reattività decisamente migliorata: sei intervenuto su quello che probabilmente è il maggior diffetto del Duetto...

Re: Rinforzo del telaio.

Inviato: 27 lug 2010 12:59
da marco1.6
Complimenti, con questo intervento sei stato un vero pioniere!

Credo che in futuro potrebbe interessare a molti duettisti.

Re: Rinforzo del telaio.

Inviato: 08 ott 2010 20:22
da turborosso
marco1.6 ha scritto:Complimenti, con questo intervento sei stato un vero pioniere!

Credo che in futuro potrebbe interessare a molti duettisti.
Infatti! Conoscevo già questo prodotto, ma grazie a Giuse55 cui vanno fatti i complimenti :thumr: , ho una visione piu' chiara e completa del telaio che mi riprometto di realizzare.
Grazie Giuse55! 8-)