Pagina 1 di 3

Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 11 ott 2010 20:37
da Gabriele77
Ho appena sostituito questo tubo e togliendolo ho notato la presenza di una melmaccia composta da olio e acqua.....premetto che nella vaschetta di espansione non c'è traccia e neanche nel tappo dell'olio....
E' uno sfiato ma non so nello specifico cosa serve e quindi di conseguenza non so se è normale :? :?
Immagine 2 006.jpg
Immagine 2 004.jpg
Immagine 2 003.jpg

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 11 ott 2010 21:13
da 2000spiderveloce79
Non sono un meccanico, ma secondo me è tutto normale... lì si deposita tutta la robaccia, e l'umidità proviene dall'olio che si riscalda, e che si discioglie in esso specie se la macchina resta ferma per molto tempo...

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 11 ott 2010 21:17
da Gabriele77
2000spiderveloce79 ha scritto:Non sono un meccanico, ma secondo me è tutto normale... lì si deposita tutta la robaccia, e l'umidità proviene dall'olio che si riscalda, e che si discioglie in esso specie se la macchina resta ferma per molto tempo...
Grazie Luca, la macchina non la uso da sabato e devo aggiungere che il tubo che ho sostituito era leggermente tagliato...penso che se la stessa melma l'avessi trovata nel liquido di raffreddamento fosse stato peggio...Ma io non faccio testo non ne capisco molto :cry:

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 11 ott 2010 22:36
da JacoQV
mah se non sbaglio quel bussolotto è per i vapori olio, e lì sopra quando lavo la macchina o piove si deposita sempre un sacco di acqua.
non ti preoccupare gab se ci fosse olio nell'acqua o acqua nell'olio te ne accorgeresti. :thuml:

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 07:38
da giomartello
E' normale trovare quella melma nello sfiato.

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 07:44
da Gabriele77
quel tubo non è stato mai smontato quindi sono residui di 18 anni di lavoro ..però alzando l'astina dell'olio , nella parte superiore,ho notato delle goccioline che rimettendo l'astina ,dopo averla pulita ,sono sparite . Se si brucia la guarnizione di testa senti la macchina andare in modo diverso ?dovrebbe fare fumo bianco ..vero ?

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 07:47
da giomartello
Se la guarnizione della testa si brucia, come accade nella maggior parte dei casi, tra una camera di scoppio ed un passaggio dell'acqua, l'auto, a freddo, parte a tre cilindri, poichè si bagna la candela dove c'è infiltrazione d'acqua; fuma bianco e consuma acqua.

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 07:55
da Gabriele77
giomartello ha scritto:Se la guarnizione della testa si brucia, come accade nella maggior parte dei casi, tra una camera di scoppio ed un passaggio dell'acqua, l'auto, a freddo, parte a tre cilindri, poichè si bagna la candela dove c'è infiltrazione d'acqua; fuma bianco e consuma acqua.
grazie a tutti siete stati chiarissimi ..vista la situazione posso fare sogni tranquilli

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 09:11
da nivola
giomartello ha scritto:Se la guarnizione della testa si brucia, come accade nella maggior parte dei casi, tra una camera di scoppio ed un passaggio dell'acqua, l'auto, a freddo, parte a tre cilindri, poichè si bagna la candela dove c'è infiltrazione d'acqua; fuma bianco e consuma acqua.
e talvolta fa anche un rumore diverso. Comunque basta lasciare l'auto ferma qualche giorno e smontare le candele per verificare se c'è traccia di acqua.

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 10:10
da Spiderfrek
E' normalissimo Gabb, trovare quella melma nel tubo dello sfiato vapori d'olio, detto anche Blow-By, i vapori che si formano li sono un composto di olio e condensa acquea, che si viene a formare nel corso dei vari processi di riscaldamento e raffreddamento del motore, questo vapore acqueo/oleoso, viene proprio espulso dai condotti di Blow-By, e nel caso della tua versione, inviato a un apposito separatore, mentre ad esempio nelle vecchie versioni a carburatori, viene inviato al filtro aria e riaspirato dall'aspirazione...
E' normale avere più o meno vapori di Blow By, anche in funzione di come si tiene il livello dell'olio, ovvero...se il livello è al massimo si avranno maggiori vapori di Blow-by, rispetto a quando il livello è a metà o al minimo, la quantità di vapori di Blow By varia anche a secondo del tipo di olio e gradazione che si impiega, oltre che dello stato di usura del motore.

In ogni caso li da come lo vedo non ci sono problemi!

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 11:12
da Gabriele77
ok, adesso ho imparato anche questa !!grazie

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 14:07
da Gabriele77
Ho smontato le candele per verificare eventuali tracce ma niente erano asciutte...
Immagine 2 008.jpg
Immagine 2 009.jpg

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 14:16
da Spiderfrek
Vanno benissimo Gabb! ;)

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 14:19
da Gabriele77
Ora sono più tranquillo mi era venuto un colpo......anche perchè non era proprio il momento :thumr: :thumr:

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 14:27
da giomartello
Non è MAI il momento per bruciare una testa!! :lol: :lol:

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 14:34
da tonyav
a leggere in questi post mi da l'impressione di essere nel bel mezzo di una puntata di E.R. Medici in prima linea !!! :cheers: :cheers:
il dottor Doug Ross, interpellato magistralmente dal nostro Fede, scioglie la prognosi !!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 15:13
da Gabriele77
tonyav ha scritto:a leggere in questi post mi da l'impressione di essere nel bel mezzo di una puntata di E.R. Medici in prima linea !!! :cheers: :cheers:
il dottor Doug Ross, interpellato magistralmente dal nostro Fede, scioglie la prognosi !!!! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 15:21
da Spiderfrek
Nooooo magistralmente... :oops: :oops: :oops: :oops: anche se debbo ammettere che queste discussioni di carattere tecnico mi piacciono molto!

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 15:43
da Gabriele77
Spiderfrek ha scritto:Nooooo magistralmente... :oops: :oops: :oops: :oops: anche se debbo ammettere che queste discussioni di carattere tecnico mi piacciono molto!
quoto...speriamo però che non debba più aprire io queste discussioni :lol: :lol:

Re: Melmaccia......brutto segno?

Inviato: 12 ott 2010 18:26
da tonyav
Spiderfrek ha scritto:Nooooo magistralmente... :oops: :oops: :oops: :oops: anche se debbo ammettere che queste discussioni di carattere tecnico mi piacciono molto!
Fede te sei il dottor House del Forum !!!!