secondo il manuale d'istruzione la mia Alfa 33 Q2 dovrebbe montare una batteria da 55 Ah, mentre nella realtà ne monta una da 45 Ah.
Questa differenza nell'amperaggio cosa pregiudica?
attendo lumi

Io avevo cambiato per errore la batteria del Duetto proprio a causa di un problema di assorbimento a motore spento, dovuto all'autoradio che si ciucciava un centinaio di mA per il solo mantenimento delle memorie. Semplicemente si scaricava dopo pochi giorni, e la macchina non partiva piùrenatino ha scritto:grazie a tutti!! ho paura che la batt della 33 sia andata
stasera la smonto e gli do una bella caricata e vediamo che succede
la mia paura è che ci sia qualche dispersione di corrente per cui anche a motore spento la batteria va giu nel giro di due giorni!
idem........io però non me la sono fatta scappareTOPOSSO ha scritto:Azz sono arrivato tardi!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Per una volta che anch'io avrei saputo rispondere ad una domanda tecnica mi avete fregato sul tempo!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E perchè?nivola ha scritto:Attenzione al contrario: montare una batteria sovradimensionata è ugualmente dannoso.
perchè se monti una 115 invece che una 60 l'alternatore non la carica a dovere e la durata della batteria è drasticamente ridotta, (almeno questo è quanto risulta dalla mia esperienza...)giomartello ha scritto:E perchè?nivola ha scritto:Attenzione al contrario: montare una batteria sovradimensionata è ugualmente dannoso.
Però questo capita solo se la batteria è molto sovradimensionata, come nell'esempio che fai. Se sostituisci una 45Ah con una 60Ah, non è assolutamente un problema, anzi.nivola ha scritto:perchè se monti una 115 invece che una 60 l'alternatore non la carica a dovere e la durata della batteria è drasticamente ridotta, (almeno questo è quanto risulta dalla mia esperienza...)giomartello ha scritto:E perchè?nivola ha scritto:Attenzione al contrario: montare una batteria sovradimensionata è ugualmente dannoso.
Esatto.JacoQV ha scritto:bè ma su nessuna macchina la potenza dell'alternatore è uguale all'amperaggio-ora della batteria, la mia 164 se non sbaglio ha un alternatore da 120ah (batteria originale prevista 60ah), anche perché a motore acceso una parte della corrente carica la batteria, il resto è per i servizi, clima luci abs ecc ecc, se ci fosse un alternatore da 50-60ah non riuscirebbe a far fronte all'assorbimento della vettura e alla carica della batteria.
o sbaglio?
Questa la incornicio : il Gio che da ragione al Verga.giomartello ha scritto:Esatto.JacoQV ha scritto:bè ma su nessuna macchina la potenza dell'alternatore è uguale all'amperaggio-ora della batteria, la mia 164 se non sbaglio ha un alternatore da 120ah (batteria originale prevista 60ah), anche perché a motore acceso una parte della corrente carica la batteria, il resto è per i servizi, clima luci abs ecc ecc, se ci fosse un alternatore da 50-60ah non riuscirebbe a far fronte all'assorbimento della vettura e alla carica della batteria.
o sbaglio?
esiste appositamente il "regolatore".....JacoQV ha scritto:bè ma su nessuna macchina la potenza dell'alternatore è uguale all'amperaggio-ora della batteria, la mia 164 se non sbaglio ha un alternatore da 120ah (batteria originale prevista 60ah), anche perché a motore acceso una parte della corrente carica la batteria, il resto è per i servizi, clima luci abs ecc ecc, se ci fosse un alternatore da 50-60ah non riuscirebbe a far fronte all'assorbimento della vettura e alla carica della batteria.
o sbaglio?