Domanda forse sciocca sulle batterie

Avatar utente
renatino
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1020
Iscritto il: 14 set 2009 14:55
Località: Prato...ma sono siculo!

Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da renatino »

Vorrei porvi un questito
secondo il manuale d'istruzione la mia Alfa 33 Q2 dovrebbe montare una batteria da 55 Ah, mentre nella realtà ne monta una da 45 Ah.
Questa differenza nell'amperaggio cosa pregiudica?
attendo lumi
:)
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero :-)
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**

http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da Spiderfrek »

Nulla, solo lo spunto in avviamento al motorino di avviamento, e quindi la durata della stessa!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Gabriele77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 324
Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
Località: Palmanova (UD)

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da Gabriele77 »

a mio padre sull' Ulysse gli avevano messo una da 45.....e l'originale era da 70 :surpr: :surpr:
Poco spunto ma è andato avanti per 3 anni senza causare danni alcuni naturalmente
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da giomartello »

La batteria sottodimensionata provoca danni solo.... a se stessa! Mi spiego. al di là degli Ampere di spunto, che comunque non dipendono solo e sempre dagli Ah, ma anche dalla qualità della batteria, il problema nasce nel momento in cui l'alternatore, anch'esso tarato per un massimo di Ah, supera gli Ah della batteria. In questo caso la batteria subisce spesso una carica superiore alle proprie capacità, causando il deterioramento precoce delle piastre e quindi della batteria stessa. In pratica dura parecchio meno di quanto durerebbe in condizioni ottimali. Altri problemi non ce ne sono.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
renatino
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1020
Iscritto il: 14 set 2009 14:55
Località: Prato...ma sono siculo!

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da renatino »

grazie a tutti!! ho paura che la batt della 33 sia andata
stasera la smonto e gli do una bella caricata e vediamo che succede
la mia paura è che ci sia qualche dispersione di corrente per cui anche a motore spento la batteria va giu nel giro di due giorni!
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero :-)
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**

http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da giomartello »

Monta uno staccabatterie. E controlla che non rimanga accesa la luce di cortesia del baule.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
renatino
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1020
Iscritto il: 14 set 2009 14:55
Località: Prato...ma sono siculo!

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da renatino »

sulla mia lo staccabatteria c'è gia......... devo solo abituarmi all'idea di staccare la batteria se non uso la macchina!!!!!
In casa ho un boxer ed un bialbero....speriamo che il boxer non tiri su la zampina sul bialbero :-)
ALFA ROMEO Spider 2.0i IV serie anno 1992 **9376 unità prodotte**
ALFA ROMEO 33 1.7 16V Sportwagon Q4 anno 1994 **573 unità prodotte**
ALFA ROMEO 156 SPORTWAGON Q4 anno 2005 **390 unità prodotte**

http://www.youtube.com/watch?v=J2zSU8MtSMc
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da qverde »

renatino ha scritto:grazie a tutti!! ho paura che la batt della 33 sia andata
stasera la smonto e gli do una bella caricata e vediamo che succede
la mia paura è che ci sia qualche dispersione di corrente per cui anche a motore spento la batteria va giu nel giro di due giorni!
Io avevo cambiato per errore la batteria del Duetto proprio a causa di un problema di assorbimento a motore spento, dovuto all'autoradio che si ciucciava un centinaio di mA per il solo mantenimento delle memorie. Semplicemente si scaricava dopo pochi giorni, e la macchina non partiva più :roll:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da TOPOSSO »

Azz sono arrivato tardi!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: Per una volta che anch'io avrei saputo rispondere ad una domanda tecnica mi avete fregato sul tempo!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Gabriele77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 324
Iscritto il: 12 apr 2010 21:17
Località: Palmanova (UD)

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da Gabriele77 »

TOPOSSO ha scritto:Azz sono arrivato tardi!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: Per una volta che anch'io avrei saputo rispondere ad una domanda tecnica mi avete fregato sul tempo!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
idem........io però non me la sono fatta scappare :bounce: :bounce:
1971: Alfa Romeo Giulia Super "Biscione"
1976: Alfa Romeo GT Veloce
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da nivola »

Attenzione al contrario: montare una batteria sovradimensionata è ugualmente dannoso.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da giomartello »

nivola ha scritto:Attenzione al contrario: montare una batteria sovradimensionata è ugualmente dannoso.
E perchè?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da nivola »

giomartello ha scritto:
nivola ha scritto:Attenzione al contrario: montare una batteria sovradimensionata è ugualmente dannoso.
E perchè?
perchè se monti una 115 invece che una 60 l'alternatore non la carica a dovere e la durata della batteria è drasticamente ridotta, (almeno questo è quanto risulta dalla mia esperienza...)
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da JacoQV »

sulla 164 ho una 120ah e l'alternatore la carica benissimo...
sul duetto ho una 90ah e l'alternatore la carica benissimo...
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da qverde »

nivola ha scritto:
giomartello ha scritto:
nivola ha scritto:Attenzione al contrario: montare una batteria sovradimensionata è ugualmente dannoso.
E perchè?
perchè se monti una 115 invece che una 60 l'alternatore non la carica a dovere e la durata della batteria è drasticamente ridotta, (almeno questo è quanto risulta dalla mia esperienza...)
Però questo capita solo se la batteria è molto sovradimensionata, come nell'esempio che fai. Se sostituisci una 45Ah con una 60Ah, non è assolutamente un problema, anzi.
Poi ovviamente se la batteria non viene mai scaricata, il problema non si noterebbe comunque, non essendoci mai un grosso assorbimento di corrente dall'alternatore da parte della batteria.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da JacoQV »

bè ma su nessuna macchina la potenza dell'alternatore è uguale all'amperaggio-ora della batteria, la mia 164 se non sbaglio ha un alternatore da 120ah (batteria originale prevista 60ah), anche perché a motore acceso una parte della corrente carica la batteria, il resto è per i servizi, clima luci abs ecc ecc, se ci fosse un alternatore da 50-60ah non riuscirebbe a far fronte all'assorbimento della vettura e alla carica della batteria.
o sbaglio?
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da giomartello »

JacoQV ha scritto:bè ma su nessuna macchina la potenza dell'alternatore è uguale all'amperaggio-ora della batteria, la mia 164 se non sbaglio ha un alternatore da 120ah (batteria originale prevista 60ah), anche perché a motore acceso una parte della corrente carica la batteria, il resto è per i servizi, clima luci abs ecc ecc, se ci fosse un alternatore da 50-60ah non riuscirebbe a far fronte all'assorbimento della vettura e alla carica della batteria.
o sbaglio?
Esatto.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da mali_74 »

giomartello ha scritto:
JacoQV ha scritto:bè ma su nessuna macchina la potenza dell'alternatore è uguale all'amperaggio-ora della batteria, la mia 164 se non sbaglio ha un alternatore da 120ah (batteria originale prevista 60ah), anche perché a motore acceso una parte della corrente carica la batteria, il resto è per i servizi, clima luci abs ecc ecc, se ci fosse un alternatore da 50-60ah non riuscirebbe a far fronte all'assorbimento della vettura e alla carica della batteria.
o sbaglio?
Esatto.
Questa la incornicio : il Gio che da ragione al Verga. :o :shock:
Ma da quanto ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:
Mali_74
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da nivola »

In realtà il mio è certamente un caso limite, visto che parliamo delle batterie delle mie vecchiette, con alternatore non certo efficiente come gli attuali ma soprattutto con voltaggio a 6 volts e grande facilità di perdita della carica "autonomamente", (in questa stagione in particolare, una batteria 6 volts nuova, scollegata, in un mesetto perde la carica).
Per mantenere un pò di carica ed avere un buono spunto, sono costretto ad usare batterie con amperaggio anche doppio rispetto alle originarie, ma se non le curo bene, (staccandole, caricandole periodicamente, ecc.), ogni annetto me ne parte una, e secondo il mio fornitore è perchè l'alternatore non riesce a caricarle dovutamente e dopo un pò le piastre perdono efficienza, (perciò devo ricordarmi con costante periodicità di metterle sotto carica.....).
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Domanda forse sciocca sulle batterie

Messaggio da nivola »

JacoQV ha scritto:bè ma su nessuna macchina la potenza dell'alternatore è uguale all'amperaggio-ora della batteria, la mia 164 se non sbaglio ha un alternatore da 120ah (batteria originale prevista 60ah), anche perché a motore acceso una parte della corrente carica la batteria, il resto è per i servizi, clima luci abs ecc ecc, se ci fosse un alternatore da 50-60ah non riuscirebbe a far fronte all'assorbimento della vettura e alla carica della batteria.
o sbaglio?
esiste appositamente il "regolatore".....
Rispondi