Italiche scemenze
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Italiche scemenze
Avevo sentito che in Lombardia qualche mente volpina aveva ordinato l'obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo, a prescindere dalle condizioni meteo. A quanto pare vi sono state parecchie proteste, ed il provvedimento è stato rinviato anche per alcune conseguenze grottesche (avrebbero dovuto fermare tutte le ambulanze della CRI).
http://www.cronacamilano.it/cronaca/313 ... rino-.html
Dopo la legge Philips-Osram per le luci da tenere accese durante il giorno e pure col sole, questa la battezzerei legge Michelin-Pirelli. Risultato: gomme termiche sold-out e prezzi alle stelle (il lumbard si adegua subito alle leggi, mica siamo a Napoli!).
Mi domando: se uno ha un'auto d'epoca, che ogni tanto tira fuori dal garage anche durante l'inverno per tenerla "in forma", (solo ed esclusivamente quando c'è il sole, altrimenti rinvia al weekend successivo), dovrebbe montare pneumatici invernali o comprare catene che sa benissimo non userà mai?
Non discuto sull'utilità delle gomme termiche per chi viaggia, ma è assurdo che un nonnetto che percorre un migliaio di km l'anno debba spendere soldi inutilmente, a causa di prescrizioni buone certamente la Svezia, ma forse un pò "eccessive" per un Paese mediterraneo.
http://www.cronacamilano.it/cronaca/313 ... rino-.html
Dopo la legge Philips-Osram per le luci da tenere accese durante il giorno e pure col sole, questa la battezzerei legge Michelin-Pirelli. Risultato: gomme termiche sold-out e prezzi alle stelle (il lumbard si adegua subito alle leggi, mica siamo a Napoli!).
Mi domando: se uno ha un'auto d'epoca, che ogni tanto tira fuori dal garage anche durante l'inverno per tenerla "in forma", (solo ed esclusivamente quando c'è il sole, altrimenti rinvia al weekend successivo), dovrebbe montare pneumatici invernali o comprare catene che sa benissimo non userà mai?
Non discuto sull'utilità delle gomme termiche per chi viaggia, ma è assurdo che un nonnetto che percorre un migliaio di km l'anno debba spendere soldi inutilmente, a causa di prescrizioni buone certamente la Svezia, ma forse un pò "eccessive" per un Paese mediterraneo.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Italiche scemenze
Io ho le catene per il duetto, le avevo, me le diede nuovissime e mai utilizzate il primo proprietario, infatti le metto nel baule del duetto e giro tranquillo, ma effettivamente è una legge scema, come tutte in italia.
Vi faccio notare che anche in emilia romagna, dal 15/11 è obbligatorio avere le gomme invernali o le catene in auto, io nella fully le ho gia messe nel baule, le termiche che mi ha portato Jaco lo scorso venerdì le monterò quando sarà più freddo, ora è presto.
Vi faccio notare che anche in emilia romagna, dal 15/11 è obbligatorio avere le gomme invernali o le catene in auto, io nella fully le ho gia messe nel baule, le termiche che mi ha portato Jaco lo scorso venerdì le monterò quando sarà più freddo, ora è presto.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: Italiche scemenze
In teoria il periodo buono per montare le termiche sarebbe proprio metà novembre.
Io le ho montate venerdì scorso e sabato notte eravamo già sui 7/8 gradi cioè la temperatura in cui le estive cominciano a degradare.
Al pranzo di domenica arriverò "termicato"
non si sa mai che... 
Capitolo soldi: comprendo benissimo che nessuno ami spendere quattrini a vuoto, però su una utilitaria 4 termiche costano davvero poco e danno benefici enormi. Insomma non è che tutti hanno cerchi da 18" pollici come il sottoscritto e devono svenarsi oltre i 1.000 €
Io le ho montate venerdì scorso e sabato notte eravamo già sui 7/8 gradi cioè la temperatura in cui le estive cominciano a degradare.
Al pranzo di domenica arriverò "termicato"


Capitolo soldi: comprendo benissimo che nessuno ami spendere quattrini a vuoto, però su una utilitaria 4 termiche costano davvero poco e danno benefici enormi. Insomma non è che tutti hanno cerchi da 18" pollici come il sottoscritto e devono svenarsi oltre i 1.000 €

Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Italiche scemenze
non è una legge così scema.
provate a fermarvi voi con una macchina con gomme estive sulla neve.
in austria e germania sono secoli che sono obbligatorie le gomme da neve dal 31/10 al 1/3.
vi ricordo che non tutti sono dei sebastian loeb, o dei nivola, ci sono tante persone che sanno guidare malino, ma soprattutto che non sanno affrontare le situazioni d'emergenza.
a bolzano si vedono delle scene da circo con pochi cm di neve... e sì che siamo abbastanza abituati a vedere la neve.
ps: qui le ambulanze, e le macchine della p.s. e dei c.c. hanno tutte le gomme da neve... così come i vv.ff. & co, non vedo dove sia il problema...
provate a fermarvi voi con una macchina con gomme estive sulla neve.
in austria e germania sono secoli che sono obbligatorie le gomme da neve dal 31/10 al 1/3.
vi ricordo che non tutti sono dei sebastian loeb, o dei nivola, ci sono tante persone che sanno guidare malino, ma soprattutto che non sanno affrontare le situazioni d'emergenza.
a bolzano si vedono delle scene da circo con pochi cm di neve... e sì che siamo abbastanza abituati a vedere la neve.
ps: qui le ambulanze, e le macchine della p.s. e dei c.c. hanno tutte le gomme da neve... così come i vv.ff. & co, non vedo dove sia il problema...
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Italiche scemenze
Personalmente ritengo fosse uno dei pochi provvedimenti intelligenti per aumentare la sicurezza sulle strade che evitano i maxi ingorghi in Italia appena il meteo peggiora.
Non parliamo poi della neve, 2 fiocchi e Milano si paralizza, quindi ben venga l'obbligo dell'equipaggiamento invernale.
Essendo un buon provvedimento, hanno pensato bene di sospenderlo....
La norma sulle luci accese anche di giorno prevede una deroga per le auto d'epoca per le quali non sono obbligatorie, se non hanno fatto la stesssa cosa per questo provvedimento, in effetti un paio di catene, d'epoca off course, non ammazzano nessuno IMHO.
Non parliamo poi della neve, 2 fiocchi e Milano si paralizza, quindi ben venga l'obbligo dell'equipaggiamento invernale.
Essendo un buon provvedimento, hanno pensato bene di sospenderlo....
La norma sulle luci accese anche di giorno prevede una deroga per le auto d'epoca per le quali non sono obbligatorie, se non hanno fatto la stesssa cosa per questo provvedimento, in effetti un paio di catene, d'epoca off course, non ammazzano nessuno IMHO.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Italiche scemenze
Nivola le gomme termiche (quest'anno nuove), le ha montate sul Duetto sabato, (stavolta ho preso delle BF Goodrich, sull'onda dei rally......JacoQV ha scritto: vi ricordo che non tutti sono dei sebastian loeb, o dei nivola, ci sono tante persone che sanno guidare malino, ma soprattutto che non sanno affrontare le situazioni d'emergenza.






Sulla CW ho montato le Scorpion nuove due settimane fa.
Per le mie vecchiette del 1927 e del 1930 ho le catene (originali !).
Gli unici problemi li ho con la SZ: le catene non ci stanno e monta le PZero estive. Però sono così fortunato che la macchina praticamente è statica dal meccanico e quindi fino a primavera mi sa che non la userò...





P.S.: vorrei dire che a Loeb ho insegnato io a guidare, ma purtroppo non è vero






- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Italiche scemenze
Le mie catene del duetto, (185/70-14) sono adatte anche alla Alfetta GTV (195/60-14) ma anche io sono così fortunato che la rivedrò in tutta probabilità nel 2014, mentre nella 156 ho delle catene a ingombro ridotto adatte su 205/50-16 e 205/60 -15, ma le termiche che mi ha portato il buon Jaco, le monterò non appena arriva più freddo sono su cerchi in lega della 156 orginali da 6.5J X 15 e hanno su delle gomme da 185/65-15 e anche per quelle vanno bene le catene che ho!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- macmariomario
- Alfista Junior
- Messaggi: 983
- Iscritto il: 05 mag 2010 10:41
- Località: Treviglio BG
Re: Italiche scemenze
A me' pare una pirlata perchè:
1 da noi in pianura ed a Milano di montagne a parte Montestella,non ce ne sono............
2 le nevicate non sono mai impreviste
3 le allerte meteo vengono diffuse con anticipo
4 ci rompono i xxxxxx per l'inquinamento e mi pare che consumi e pm10 aumentino con queste gomme da cross
5 mi pare ( se non sbaglio ) che le prestazioni in autostrada ecc. siano limitate
ecc..................
poi se uno va' a Cortina a sciare allora l'obbligo per le catene si giustifica, ma diversamente
1 da noi in pianura ed a Milano di montagne a parte Montestella,non ce ne sono............
2 le nevicate non sono mai impreviste
3 le allerte meteo vengono diffuse con anticipo
4 ci rompono i xxxxxx per l'inquinamento e mi pare che consumi e pm10 aumentino con queste gomme da cross
5 mi pare ( se non sbaglio ) che le prestazioni in autostrada ecc. siano limitate
ecc..................
poi se uno va' a Cortina a sciare allora l'obbligo per le catene si giustifica, ma diversamente

Si vis pacem, para bellum

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano

Ferrea mole ferreo cuore 132a divisione carri Ariete Tauriano
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Italiche scemenze
nivola
durante la mia giovane vita ho sempre visto i miei montare le gomme termiche lamellari, sulle taunus/ascona/escort/mondeo che hanno accompagnato la mia fanciullezza, le catene le avremo montate si e no quattro volte.
le catene non servono se non quando lo strato di neve è davvero spesso, ma ho visto gente che girava che cadeva nevischio e le catene montate, sbregando cerchi, gomme, sospensioni, e manto stradale (è un comportamento sanzionato, l'usare le catene se non necessario)... ricordo inoltre che con le catene montate il limite è di 40km/h (anche perché andare più forte diventa difficile
) ma se c'è un leggero strato di neve, magari compatta, e ci si ritrova in autostrada, non c'è santo che tenga, le gomme invernali sono necessarie per tenere la strada, e soprattutto, per fermarsi! 




durante la mia giovane vita ho sempre visto i miei montare le gomme termiche lamellari, sulle taunus/ascona/escort/mondeo che hanno accompagnato la mia fanciullezza, le catene le avremo montate si e no quattro volte.
le catene non servono se non quando lo strato di neve è davvero spesso, ma ho visto gente che girava che cadeva nevischio e le catene montate, sbregando cerchi, gomme, sospensioni, e manto stradale (è un comportamento sanzionato, l'usare le catene se non necessario)... ricordo inoltre che con le catene montate il limite è di 40km/h (anche perché andare più forte diventa difficile


-
- Alfista Junior
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 03 mar 2010 23:24
Re: Italiche scemenze
Non è cosìmacmariomario ha scritto:A me' pare una pirlata perchè:
1 da noi in pianura ed a Milano di montagne a parte Montestella,non ce ne sono............
2 le nevicate non sono mai impreviste
3 le allerte meteo vengono diffuse con anticipo
4 ci rompono i xxxxxx per l'inquinamento e mi pare che consumi e pm10 aumentino con queste gomme da cross
5 mi pare ( se non sbaglio ) che le prestazioni in autostrada ecc. siano limitate
ecc..................
poi se uno va' a Cortina a sciare allora l'obbligo per le catene si giustifica, ma diversamente

Non sono gomme da cross, addirittura ci sono versioni supersportive da usare pure in pista. Il confort acustico è molto migliorato, la differenza si percepisce appena e non hai limiti in autostrada, a meno che tu non compri gomme con limiti propri, vedi vari codici di velocità. Le termiche funzionano bene anche su strada ghiacciata, quindi fare montagna o meno non centra. Io vivo in pianura ma quando ghiaccia anche se sei sul piano rischi di finire nel fosso


Sulla Brera e cerchi da 18" ho messo le Bridgestone Blizzak e sono eccezionali anche in caso di forte pioggia e acquaplaning.
Quod erat demonstrandum
Euclide
Euclide
- criss
- Alfista TI
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 14 set 2009 10:53
- Località: Ferrara
Re: Italiche scemenze
FREK l'obbligo in emilia mi sembra limitato alla provincia di bologna e per alcune strade.
Qui a Ferrara non si è mai detto e scritto nulla in merito.
Qui a Ferrara non si è mai detto e scritto nulla in merito.
Criss
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
Alfa Romeo Giulietta 1.4 T.Multiair, 2012
Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Alfa Romeo Gt 1750, 1971
SOCIO CAM n°12
L'età più bella? è quella che si ha giorno per giorno finchè si schiatta.
Bruno Cortona
SOLO PUFFIN TI DARA' FORZA E GRINTA A VOLONTA'
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Italiche scemenze
Può darsi ma da me sono obbligatorie!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Italiche scemenze
Forse Mario si confonde le termiche con le chiodate: non è proprio la stessa cosa...Yoda ha scritto:Non è cosìmacmariomario ha scritto:A me' pare una pirlata perchè:
1 da noi in pianura ed a Milano di montagne a parte Montestella,non ce ne sono............
2 le nevicate non sono mai impreviste
3 le allerte meteo vengono diffuse con anticipo
4 ci rompono i xxxxxx per l'inquinamento e mi pare che consumi e pm10 aumentino con queste gomme da cross
5 mi pare ( se non sbaglio ) che le prestazioni in autostrada ecc. siano limitate
ecc..................
poi se uno va' a Cortina a sciare allora l'obbligo per le catene si giustifica, ma diversamente![]()
Non sono gomme da cross, addirittura ci sono versioni supersportive da usare pure in pista. Il confort acustico è molto migliorato, la differenza si percepisce appena e non hai limiti in autostrada, a meno che tu non compri gomme con limiti propri, vedi vari codici di velocità. Le termiche funzionano bene anche su strada ghiacciata, quindi fare montagna o meno non centra. Io vivo in pianura ma quando ghiaccia anche se sei sul piano rischi di finire nel fossoLe termiche invece aiutano parecchio
![]()
Sulla Brera e cerchi da 18" ho messo le Bridgestone Blizzak e sono eccezionali anche in caso di forte pioggia e acquaplaning.
Non c'entra nulla nè la neve, nè la montagna: sotto i 7 gradi le gomme estive perdono aderenza in modo esponenziale. Di conseguenza è più facile perdere il controllo del veicolo ed allungare, anche di molto, gli spazi di frenata.
Tanto per capirci, diciamo che con le termiche a zero gradi è come con le estive a 20°. L'unico vero problema è che tanta della maggior aderenza delle termiche deriva da lamelle in silicio, che sono efficaci se la gomma non è vecchia. Di prassi le termiche durano 3, massimo 4 stagioni, a patto di conservale bene, (al buio, senza che prendano aria). Diventate vecchie tengono meno delle estive, (le mie vecchie Vredestein, con circa 15.000 km. sulle spalle, le ho usate tutta estate sul Duetto e le rimonterò a primavera come fossero gomme estive).
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Italiche scemenze
Le ordinanze sono state prorogate a data da destinarsi.
Come al solito.
Come al solito.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: Italiche scemenze
Ma vi sembra proprio il momento di obbligare la gente a spendere 500/600 euri per comprarsi treni di gomme nuove?
Sicure fin che volete, ma di sicuro, per la gente, vedo solo il portafogli più leggero, anzi leggerissimo....
Per non dire del fatto che ci vuole anche il deposito per quelle smontate, e menate del genere... che poi vuol dire spese, spese, spese.....
Lo credo che hanno fatto il rinvio!
Le mettano gli stipendiati del Pirellone, e tutti gli alti papaveri simili, che quelli se lo possono permettere e problemi non ne hanno di sicuro...
Gli altri preferiscono rischiare e campare.....
Sicure fin che volete, ma di sicuro, per la gente, vedo solo il portafogli più leggero, anzi leggerissimo....
Per non dire del fatto che ci vuole anche il deposito per quelle smontate, e menate del genere... che poi vuol dire spese, spese, spese.....
Lo credo che hanno fatto il rinvio!
Le mettano gli stipendiati del Pirellone, e tutti gli alti papaveri simili, che quelli se lo possono permettere e problemi non ne hanno di sicuro...
Gli altri preferiscono rischiare e campare.....
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: Italiche scemenze
STESPIT ha scritto:Ma vi sembra proprio il momento di obbligare la gente a spendere 500/600 euri per comprarsi treni di gomme nuove?
Sicure fin che volete, ma di sicuro, per la gente, vedo solo il portafogli più leggero, anzi leggerissimo....
Per non dire del fatto che ci vuole anche il deposito per quelle smontate, e menate del genere... che poi vuol dire spese, spese, spese.....
Lo credo che hanno fatto il rinvio!
Le mettano gli stipendiati del Pirellone, e tutti gli alti papaveri simili, che quelli se lo possono permettere e problemi non ne hanno di sicuro...
Gli altri preferiscono rischiare e campare.....

Carlo ha interpretato bene il mio pensiero. Tra l'altro la spesa non è solo l'acquisto delle gomme, ma anche dei cerchi e del lavoro di sostituzione (due volte l'anno) che la maggior parte dei guidatori fa fare al gommista (io no, le ho "ereditate" sulla Saxo e le monto sempre in modo autonomo, fatto giusto quindici gg fa

Per la sicurezza, chi non fa il viaggiatore di professione, quella rara volta che gli capita va un pò più piano, consapevole del fatto che le gomme estive con il freddo tengono meno, e vive sereno lo stesso...
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: Italiche scemenze
Insomma, il progresso è una gran cosa, e la sicurezza è cosa ancora più grande.
Ma.... non sono cose nè automatiche, nè regalate: hanno dei costi, che bisogna essere in grado di sopportare.
L'attuale situazione ne è la prova: i soldi sono pochi, e progredire, tra mille difficoltà economiche, è dura.
Volete andare sempre più veloci? Volete "pompare" i motori di cavalli?
Benissimo: io ha la patente dal 1980, e non ho mai avuto le gomme termiche.
Sano e salvo sino ad oggi, mi iscrivo tra quelli che progrediranno con passo meno veloce (anche senza gomme termiche), e cercheranno ci campare lo stesso in modo accettabile ...
Ma.... non sono cose nè automatiche, nè regalate: hanno dei costi, che bisogna essere in grado di sopportare.
L'attuale situazione ne è la prova: i soldi sono pochi, e progredire, tra mille difficoltà economiche, è dura.
Volete andare sempre più veloci? Volete "pompare" i motori di cavalli?
Benissimo: io ha la patente dal 1980, e non ho mai avuto le gomme termiche.
Sano e salvo sino ad oggi, mi iscrivo tra quelli che progrediranno con passo meno veloce (anche senza gomme termiche), e cercheranno ci campare lo stesso in modo accettabile ...
- lele
- Alfista TI
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: Italiche scemenze
secondo me non dobbiamo vederla così grigia...
in fondo la delibera (per me giusta) dice solo di montare gomme da neve o di avere a bordo le catene...personalmente non mi sogno neanche di montare un treno di invernali visto il costo!!! con 50 € ho comprato le catene e le tengo nel baule anche ad agosto!!!!
il problema è la psicosi collettiva che prende la gente!!! roba da matti!!!

in fondo la delibera (per me giusta) dice solo di montare gomme da neve o di avere a bordo le catene...personalmente non mi sogno neanche di montare un treno di invernali visto il costo!!! con 50 € ho comprato le catene e le tengo nel baule anche ad agosto!!!!


il problema è la psicosi collettiva che prende la gente!!! roba da matti!!!


ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: Italiche scemenze
Lele, scusami, non mi pare che sia così: ci vogliono 4 gomme termiche (cioè invernali), da montare per sei mesi, sarebbe troppo facile mettere solo le "antineve".lele ha scritto:
in fondo la delibera (per me giusta) dice solo di montare gomme da neve o di avere a bordo le catene
Per la neve sono obbligatorie le catene, questo sì.
La rivolta ha avuto un senso proprio per il costo, elevato ed imprevisto per tutti...
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Italiche scemenze
Con questa logica aboliamo l assicurazion obbligatoria, tanto vado piano, tanto faccio poca strada...qverde ha scritto:STESPIT ha scritto:Ma vi sembra proprio il momento di obbligare la gente a spendere 500/600 euri per comprarsi treni di gomme nuove?
Sicure fin che volete, ma di sicuro, per la gente, vedo solo il portafogli più leggero, anzi leggerissimo....
Per non dire del fatto che ci vuole anche il deposito per quelle smontate, e menate del genere... che poi vuol dire spese, spese, spese.....
Lo credo che hanno fatto il rinvio!
Le mettano gli stipendiati del Pirellone, e tutti gli alti papaveri simili, che quelli se lo possono permettere e problemi non ne hanno di sicuro...
Gli altri preferiscono rischiare e campare.....![]()
Carlo ha interpretato bene il mio pensiero. Tra l'altro la spesa non è solo l'acquisto delle
gomme, ma anche dei cerchi e del lavoro di sostituzione (due volte l'anno) che la maggior parte dei guidatori fa fare al gommista (io no, le ho "ereditate" sulla Saxo e le monto sempre in modo autonomo, fatto giusto quindici gg fa).
Per la sicurezza, chi non fa il viaggiatore di professione, quella rara volta che gli capita va un pò più piano, consapevole del fatto che le gomme estive con il freddo tengono meno, e vive sereno lo stesso...
Se uno non ha i soldi per le gomme invernali o le catene vada in treno o stia a casa.
Non e' tollerabile avere per strada auto con spazi d'arresto superiori anche del 30% che mi
viene addosso o mi investe il pedone.
E' questione di rispetto dell'altro
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)