Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Ebbene amici, tanto per vedere il vostro grado di preparazione sul futuro proprietario dell'oggetto della Vostra passione, occorre conoscerlo da vicino, ora vi pongo una piccola domanda, e vediamo se ne conoscete le sfaccettature.....
Come tutti ben sapete la VW per anni dal suo debutto in poi propose al mercato auto, come il Maggiolino, dalle soluzioni tecniche simili, motore Boxer posteriore longitudinale, montato a sbalzo, e raffreddato ad aria, e fondo piatto, con sospensioni posteriori a ruote indipendenti mediante triangoli oscillanti, e anteriori indipendenti prima con barre di torsione e poi di tipo Mc person....le successive VW 1300 e 1600 berlina e variant, furono sempre e comunque delle derivate, delle maggiolino e maggiolone, fin quando non arrivò la disposizione anteriore e la trazione anch'essa anteriore, ora quale fu il primo modello di VW a trazione anteriore e quali le sue caratteristiche salienti e la storia?
Come tutti ben sapete la VW per anni dal suo debutto in poi propose al mercato auto, come il Maggiolino, dalle soluzioni tecniche simili, motore Boxer posteriore longitudinale, montato a sbalzo, e raffreddato ad aria, e fondo piatto, con sospensioni posteriori a ruote indipendenti mediante triangoli oscillanti, e anteriori indipendenti prima con barre di torsione e poi di tipo Mc person....le successive VW 1300 e 1600 berlina e variant, furono sempre e comunque delle derivate, delle maggiolino e maggiolone, fin quando non arrivò la disposizione anteriore e la trazione anch'essa anteriore, ora quale fu il primo modello di VW a trazione anteriore e quali le sue caratteristiche salienti e la storia?
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
La K70....
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Bravo ma tu sai che in effetti la VW K70, dal nome del progetto originale in realtà non è una VW!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Bensì una NSU....Spiderfrek ha scritto:Bravo ma tu sai che in effetti la VW K70, dal nome del progetto originale in realtà non è una VW!!!!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Bravo, ancora una volta quella manica di incapaci rubarono un progetto altrui, in effetti la K (kolben) 70 prende il nome da un progetto NECKARSULM NSU di una vettura da interporre tra la Ro 80 e la Prinz 1000 e li la K70 che non venne messa in commercio dalla NSU stessa in quanto investita dalla crisi finanziaria e assorbita dalla VW, che nel frattempo aveva appena iniziato a commercializzare la TYP VIER (Tipo4) una riedizione moderna della TYP DREI, in prativa ancora un maggiolino, ma che nessuno si filava, la K70 al contrario era una moderna berlina con soluzioni interessanti, come il motore longitudinale a teste polisferiche monoalbero in testa, le sospensioni a ruote indipendenti, insomma e la linea molto più moderna di quei cassoni delle tipo 4!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- marco1.6
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 453
- Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
- Località: Genova
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Con me sfondi una porta aperta...per me sono e saranno sempre ravatti.
Devono comunque tutto a Giugiaro e al suo disegno per la golf....senza sarebbero (magari) spariti!!
Non so se risucireri a comprare una volksAlfa per ritrovarmi seduto su una sciroco vestita a festa...preferisco di gran lunga le Alfiat.
Devono comunque tutto a Giugiaro e al suo disegno per la golf....senza sarebbero (magari) spariti!!
Non so se risucireri a comprare una volksAlfa per ritrovarmi seduto su una sciroco vestita a festa...preferisco di gran lunga le Alfiat.
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Mah....io la penso come te Marco, anche se questa discussione è incentrata sulla loro storia più recente, le VW di impostazione attuale arrivarono solo dopo la K70, che aveva una impostazione tra virgolette inedita, partita da uno studio anche interessante della NSU, in effetti la K70 era in toto una NSU, il motore anche interessante era un monoalbero da 75 e 90 CV con le teste emisferiche ottenute dalle valvole disposte a V e azionate da bilanceri, molto simile al motore della prinz TT, il cambio era accoppiato al motore e lo stesso racchiudeva nellla coppa il differenziale, la meccanica era longitudinale, e le sospensioni mc person a triangoli inferiori oscillanti e barra stabilizzatrice all'avantreno, erano soluzioni che si sarebbero poi riviste sulle successive audi 80 a con motore longitudinale a sbalzo e cambio in sequenza....
Le successive VW invece, la subito successiva fu nel 1974 la prima Passat, erano con una meccanica clone delle Fiat 128, ossia con motore trasversale e cambio a fianco e avantreno mc person, avevano poi un motore monoalbero con valvole allineate e camere piatte tipo la 128, la golf ne era anch'essa un clone con il retroreno a ponte torcente....di fatto non inventarono nulla presero dove potevano per emergere dallo stallo del maggiolino che era il loro unico progetto di impostazione meccanica, applicato a berline, berlinette, SW e furgoni....
Le successive VW invece, la subito successiva fu nel 1974 la prima Passat, erano con una meccanica clone delle Fiat 128, ossia con motore trasversale e cambio a fianco e avantreno mc person, avevano poi un motore monoalbero con valvole allineate e camere piatte tipo la 128, la golf ne era anch'essa un clone con il retroreno a ponte torcente....di fatto non inventarono nulla presero dove potevano per emergere dallo stallo del maggiolino che era il loro unico progetto di impostazione meccanica, applicato a berline, berlinette, SW e furgoni....
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Difatti è innegabile un'enorme somiglianza progettuale tra la meccanica VW Golf e la Fiat 128, che fu una vettura modernissima nel suo piccolo, somiglianza mai negata dalla stessa VW... La VW, d'altronde, è ben famosa per le sue serie di plagi, dal povero Ledwinka in poi...
L'unica lancia che si può spezzare a favore della Golf è la sospensione posteriore a ruote semi-indipendenti (altrimenti detto assale torcente) con boccole a flessibilità controllata che davano un effetto parzialmente autosterzante al retrotreno. Effettivamente a quanto mi risulta fu il battesimo di questa diffusissima soluzione tecnica.
L'unica lancia che si può spezzare a favore della Golf è la sospensione posteriore a ruote semi-indipendenti (altrimenti detto assale torcente) con boccole a flessibilità controllata che davano un effetto parzialmente autosterzante al retrotreno. Effettivamente a quanto mi risulta fu il battesimo di questa diffusissima soluzione tecnica.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
E' vero mentre la 128 nacque con un retrotreno molto furbo, di tipo Mc person a balestra trasversale e trapezi oscillanti, la Golf aveva un ponte torcente, anche Fiat, in seguito avrebbe ricorso a un medesimo sistema sulle Uno con i bracci interconnessi simili a quelli delle golf!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Il retrotreno delle 128, e se non sbaglio delle Ritmo, era un bell'esempio di meccanica, quella che oggi non si vede quasi più... le qualità stradali delle due vetture mi pare ne siano ottima prova...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Ecco come erano gli schemi avantreno-retrotreno di 128 e ritmo, molto simili in 127 e A112, ma rimpiccioliti, la 127 poi montava un unità ad aste e bilanceri con aspirazione ricavata nella testata:


1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- 2000spiderveloce79
- Alfista TI
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
- Località: Cesena (FC) - Torino (TO)
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Allora anche la 112... non l'avevo detto per timore di dire una stupidaggine...Spiderfrek ha scritto:Ecco come erano gli schemi avantreno-retrotreno di 128 e ritmo, molto simili in 127 e A112, ma rimpiccioliti, la 127 poi montava un unità ad aste e bilanceri con aspirazione ricavata nella testata:
Quella macchinina per me rimane un piccolo capolavoro, la (meccanicamente) più bella utilitaria che io abbia mai visto...
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Il ponte era il medesimo per:
128
Ritmo
127
A112
UNO solo la versione CS e DUNA
Mentre le uno italiane avevano il ponte torcente!
128
Ritmo
127
A112
UNO solo la versione CS e DUNA
Mentre le uno italiane avevano il ponte torcente!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Credo che con molta intelligenza VW capi la ricetta per vendere auto. Tecnicamente e stilisticamente l'industria nazionale non era seconda a nessuno. Qualche trascuratezza su impianti elettrici-rifiniture dimezzò i nostri meriti. La ricetta per la Golf era semplice. Copiare la meccanica della 128 e affidarsi per la linea a quel genio di Giorgetto Giugiaro. Il risultato era garantito. Mi chiedo come sarebbe andata per l'industria Tedesca sei nostri marchi più prestigiosi (Alfa Romeo, Lancia, Fiat) avessero continuato la loro produzione in leale concorrenza come sino agli anni 70. Forse saremmo ancora un punto fermo di riferimento.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Un altro piccolo capolavoro fu il SOHC 1116 con distribuzione monoalbero, camera a tetto e valvole allineate, che dava 55 CV, preparato il 1116 con iniezione Kughelfischer e debitamente preparato sparava circa 150 CV e faceva uno sproposito di giri, questo motore, altra partivcolarità copiata nella GOLF ad esempio la prima GTI 1600 aveva il flusso dei "fluidi" incrociato con aspirazione e scarico sul lato posteriore del gruppo motopropulsore:
Ecco un SOHC 1116 preparato da spavento:


Ecco un SOHC 1116 preparato da spavento:


1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Aiuto!!!Spiderfrek ha scritto:Il ponte era il medesimo per:
128
Ritmo
127
A112
UNO solo la versione CS e DUNA
Mentre le uno italiane avevano il ponte torcente!
Passi la 128,


Nur Alfa bitte!!!!

1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
La prima VW moderna? La prossima, forse.





Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
giomartello ha scritto:La prima VW moderna? La prossima, forse.
![]()
![]()
![]()



1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
VW è sempre stata in prima linea nei cloni: il maggiolino, cavallo di battaglia per trent'anni, in realtà era un clone della Tatra ceca......
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: Ot....secondo voi quale è stata la prima VW moderna?
Verissimo, l'Ing. Ferdinand Porsche, il MALE ASSOLUTO in chiave automobilistica, su commissione del SUO caro amico Adolf Hitler doveva realizzare una vettura di piccole dimensioni, da poter vendere alla popolazione anche meno abbiente tedesca, la cosiddetta auto del popolo, e trafugò un progetto di un bravo ingegnere austriaco che lavorava alla Ceca TATRA, di nome Hans Ledvinka, la Tatra V570 un progetto del 1933, divenne il celebre maggiolino VW....

Ecco l'evoluzione la Porsche Zundapp Typ12

E ancora un altro prototipo Tatra sempre con la paternità di Ledvinka....la T97....

E poi la KDF WAGEN TYP1 del 1937 di Ferdinand Porsche....quando dico che questo nome è onomatopeicamente associabile ai conati di vomito ho le mie ragioni, questi non hanno mai fatto nulla di proprio!!!!!!

Almeno noi le cose le inventavamo da noi!
Ecco la giusta equazione!
VW: Porss = LADRI:VOMITO

Ecco l'evoluzione la Porsche Zundapp Typ12

E ancora un altro prototipo Tatra sempre con la paternità di Ledvinka....la T97....

E poi la KDF WAGEN TYP1 del 1937 di Ferdinand Porsche....quando dico che questo nome è onomatopeicamente associabile ai conati di vomito ho le mie ragioni, questi non hanno mai fatto nulla di proprio!!!!!!

Almeno noi le cose le inventavamo da noi!
Ecco la giusta equazione!
VW: Porss = LADRI:VOMITO
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496