Pagina 1 di 1
Santoro e la MiTo
Inviato: 07 dic 2010 20:05
da Yoda
http://www.autoblog.it/post/30731/fiat- ... o#continua
Non commento, perché già Santoro mi sta sulle

a prescindere e rischierei di essere bannato
Leggetevi i commenti degli users di Autoblog che sono tutti sensati e che approvo al 100%

Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 07 dic 2010 20:23
da nivola
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 07 dic 2010 20:48
da marco1.6
Che tristezza di discussione televisiva....
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 07 dic 2010 21:33
da Maicol
Quoto!
“Fiat, anche a tutela delle migliaia di lavoratori che quotidianamente danno il loro contributo alla realizzazione di prodotti sicuri e tecnologicamente avanzati, intende pertanto intraprendere un’azione di risarcimento danni (il cui ricavato sara’ interamente devoluto in beneficenza) come forma di difesa a fronte di una condotta tanto ingiustificata quanto lesiva della verità“.
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 07 dic 2010 22:07
da macmariomario
Purtroppo i giornalista spesso parlano per arieggiare la bocca, senza conoscenza specifica e cognizione di causa.
Il personaggio in questione parlò a suo tempo dell'attività e delle tecniche operative ( esecuzione di particolari operazioni nel dettaglio )della mia azienda che certo conosco meglio di lui.
Ebbene avrà detto almeno 99 minchxiate su 100 parole che sono uscite da quella boccaccia, coadiuvata da un team di incapaci visionari............... l'importante però è far odience e lui ci riesce bene................. prova poi a smentirlo se ci riesci!!!!!!!!!!
Non preoccupatevi , la causa ed il risarcimento, lo paghiamo noi

Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 07 dic 2010 23:06
da TOPOSSO
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 08 dic 2010 14:56
da Spiderfrek
Ho letto di questo servizio, fazioso, hanno fatto bene a querelarli!
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 08 dic 2010 15:23
da stefandan
Servizio a dir poco deplorevole.
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 08 dic 2010 15:58
da STESPIT
Quoto tutti e tutto quello che avete detto sinora, senza se e senza ma ......
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 08 dic 2010 22:07
da Duetto91
Che la trasmissione sia faziosa ed imprecisa non co sono dubbi! la Mini vantava più cavalli di tutte e la DS3 era con poco più di 150 cv la meno dotata ma come avevo postato a Giugno riferendomi alla prova di 4ruote i dati di fatto sono 1^ Mini-2^ Citroen.3^AlfaRomeo
Che poi la trasmissione in questione persegua altri fini e sia smaccatamente di parte e non mi piaccia, queste sono questioni personali
http://www.clubalfamania.ch/forum/viewt ... oen#p36572
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 09 dic 2010 09:19
da Spiderfrek
La MiTo che dovevano utilizzare al confronto, sarebbe dovuta essere la QV.
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 09 dic 2010 09:58
da nivola
Io credo che il problema non sia se la Mito è o meno più veloce di questa o di quell'auto nella tal pista, ma il fatto che qualcuno, preso nei suoi deliri di onnipotenza, ritenendosi al di sopra di ogni altro, unico "giusto" al mondo che ha diritto di dire ciò che vuole, (ed impedisce ad ogni altro la pensi diversamente da lui di fare altrettanto....), ci propini dalla televisione pubblica, (lautamente pagato quindi dal "popolo"), ogni settimana una valanga di notizie distorte.
Poi, se vogliamo discutere se la Mito è meglio della Mini piuttosto che della DS3 o di chissà cos'altro, dovremmo cominciare a chiederci quali sono i parametri oggettivi per determinare la graduatoria: sono i cavalli del motore ? la coppia ? il peso ? la supposta tenuta di strada, (determinata dalle sensazioni di un collaudatore o provando i G di tenuta laterale con strumenti indiscutibili, ad esempio ?), gli spazi di frenata ? l'accellerazione 0-100 km/h ? la ripresa ? il consumo ? la comodità ? le dimensioni a bordo ? ecc. Il tutto poi dovrebbe esser parametrato al costo della vettura. Secondo me la questione diventa piuttosto personale.... E sapere che su 1' e 30'' di giro pista ha preso 3 secondi è relativo: magari il pilota non si è trovato bene, e nelle mani di un altro i tempi sarebbero stati migliori, (potrebbe valere anche il contrario.....); magari i rapporti del cambio, o altre caratteristiche tecninche non erano i migliori per quella pista, (ed anche in questo caso potrebbe valere anche il contrario). Ma in fondo stiamo parlando di vetture stradali: in quanti ci vanno in pista ? Ed allora chi se ne frega del tempo sul giro a Vairano.....
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 09 dic 2010 11:16
da Yoda
Hanno mischiato i risultati di due prove di 4Ruote nascondendo che in una di esse la MiTo risultava vincitrice, quindi si tratta di informazione distorta come del resto fa sempre lo Show televisivo di Santoro.
Hanno sparato a zero su un prodotto nazionale, una cosa vergognosa, che in Germania mai nessuno si sarebbe sognato di fare!
Poi ci chiediamo come fanno i tedeschi ad avere un'immagine così forte...
E gli operai che lavorano alla catena di montaggio della MiTo? Cosa ne pensano di questa pubblicità negativa?
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 09 dic 2010 11:21
da 2000spiderveloce79
Sono d'accordo. Innanzitutto il servizio era un'azione denigratoria piuttosto gratuita, a partire dai commentini tipo il "mamma mia" del giornalista.
La querela, per una volta, mi pare giusto strumento, per quanto io sostenga sempre che oltre alle parole, servono fatti concreti. Non sono infatti certamente le parole di un giornalista senza la minima cognizione di causa che rendono un prodotto migliore o peggiore, almeno per il consumatore "consapevole" di ciò che acquista.
Rimarco inoltre la mia critica alle prove in pista delle vetture. Oramai, con l'elettronica, il discorso non vale più, dal momento che un settaggio solamente più "conservativo" di ABS ed ESP vale diversi secondi, ancora più di assetto o pneumatici. Per qualsiasi persona di mente scientifica, inoltre, non contano solo i numeri, ma anche le condizioni in cui sono stati ottenuti, cosa che di rado è riportata.
Infine, il numero in sè ha poca rilevanza, visto che, come giustamente detto, quelle vetture i cordoli della pista non li vedranno neanche in fotografia: a tal punto, la sensazione fa già da sola la differenza.
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 09 dic 2010 11:23
da Spiderfrek
Sta di fatto, comunque che di MiTo se ne vedono tantissime, mentre di Citroen non ne vedo, di Mini ne vedo meno, e di A1, nata per combattere la Mito, la mini e la Citroen non vedo...qualcosa comunque ci sarà, non credete?
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 09 dic 2010 11:43
da marco1.6
Spiderfrek ha scritto:Sta di fatto, comunque che di MiTo se ne vedono tantissime, mentre di Citroen non ne vedo, di Mini ne vedo meno, e di A1, nata per combattere la Mito, la mini e la Citroen non vedo...qualcosa comunque ci sarà, non credete?
Per vederem le A1 è ancora presto..per il momento posso dire solo che le poche che ho visto in giro mi lasciano un'unica impressione: è veramente brutta!

Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 09 dic 2010 11:48
da Spiderfrek
Anche per me Marco, la A1 doveva essere l'asso nella manica di De Silva contro lo strapotere Mini, ebbene io penso che se De Silva ha pensato a una vettura come la A1 per competere alla Mini, ha preso un abbaglio serio, è goffa, dietro è pesante e massiccia, non si guarda proprio, non capisco come abbiano deliberato una simile linea per una vettura con tante ambizioni!
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 09 dic 2010 13:01
da qverde
Yoda ha scritto:Hanno sparato a zero su un prodotto nazionale, una cosa vergognosa, che in Germania mai nessuno si sarebbe sognato di fare!
Poi ci chiediamo come fanno i tedeschi ad avere un'immagine così forte...
Come non quotare... Da noi è lo sport nazionale

Per usare un paragone calcistico, basta riuscire a segnare, se poi lo si fa nella propria porta, pazienza.
Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 09 dic 2010 19:20
da lele
è stato un vero autogol....

Re: Santoro e la MiTo
Inviato: 10 dic 2010 04:58
da macmariomario
La Citroen non mi dispiace come linea ( molto meno come prezzo ).