RC: le Alfa volano!!
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
RC: le Alfa volano!!
Sul numero di Gennaio di Ruoteclassiche, come spesso accade ad inizio anno, ci sono parecchie novità in merito alle quotazioni delle auto storiche. Come credo tutti saprete, le variazioni sono evidenti a prima vista, in quanto nel caso di aumento del valore, il modello è scritto in rosso, mentre in caso di deprezzamento il nome del modello è in blu. Ebbene: lo spazio dedicato alle Alfa Romeo è quasi tutto rosso!
Fa piacere più che altro accorgersi che la rivista si sia finalmente accorta del reale valore di mercato delle Alfa. Certi dati erano veramente anacronistici, al limite della burla!
Ad esempio Gt 1750 e 2000 sono ora valutati 14000€, un valore finalmente abbastanza vicino a quello reale.
L'Alfa 6 prima serie passa da un umiliante 2000€ ad un più realistico 4500.
Gli aumenti di quotazione coinvolgono praticamente tutta la produzione dalla Giulietta degli anni '50 fino alla 90. Fanno eccezione qualche allestimento di qualche modello e la serie Duetto: le quotazioni delle più anziane sono ferme, mentre salgono i III serie e addirittura scendono i IV serie!! Personalmente quest'ultima la vedo come una cosa giusta: il gap che precedentemente esisteva tra le due serie più moderne non era assolutamente giustificato.
Ultima considerazione: sono molto contento di questa "impennata" di quotazioni riguardanti le Alfa da parte di Ruoteclassiche; non sono certo fondamentali, ma spesso sono la base dalla quale si parte a trattare un acquisto o una vendita. E sono anche le quotazioni che la maggior parte delle compagnie assicurative tengono in considerazione.
Grazie RC. Meglio tardi che mai.
Fa piacere più che altro accorgersi che la rivista si sia finalmente accorta del reale valore di mercato delle Alfa. Certi dati erano veramente anacronistici, al limite della burla!
Ad esempio Gt 1750 e 2000 sono ora valutati 14000€, un valore finalmente abbastanza vicino a quello reale.
L'Alfa 6 prima serie passa da un umiliante 2000€ ad un più realistico 4500.
Gli aumenti di quotazione coinvolgono praticamente tutta la produzione dalla Giulietta degli anni '50 fino alla 90. Fanno eccezione qualche allestimento di qualche modello e la serie Duetto: le quotazioni delle più anziane sono ferme, mentre salgono i III serie e addirittura scendono i IV serie!! Personalmente quest'ultima la vedo come una cosa giusta: il gap che precedentemente esisteva tra le due serie più moderne non era assolutamente giustificato.
Ultima considerazione: sono molto contento di questa "impennata" di quotazioni riguardanti le Alfa da parte di Ruoteclassiche; non sono certo fondamentali, ma spesso sono la base dalla quale si parte a trattare un acquisto o una vendita. E sono anche le quotazioni che la maggior parte delle compagnie assicurative tengono in considerazione.
Grazie RC. Meglio tardi che mai.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- mali_74
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7374
- Iscritto il: 14 set 2009 16:38
- Località: Dorno (PV)
Re: RC: le Alfa volano!!
Ma anche alle nuove valutazioni che indica ruoteclassiche difficilmente si acquista qualcosa di buono.....giomartello ha scritto:Fanno eccezione qualche allestimento di qualche modello e la serie Duetto: le quotazioni delle più anziane sono ferme, mentre salgono i III serie e addirittura scendono i IV serie!! Personalmente quest'ultima la vedo come una cosa giusta: il gap che precedentemente esisteva tra le due serie più moderne non era assolutamente giustificato.



Se l'auto è a posto e non hai una botta di cxxo difficilmente la porti via a quelle quotazioni .....

A mio avviso siamo ancora molto lontani , soprattutto per quel che riguarda proprio i IV serie.
Mali_74
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: RC: le Alfa volano!!
Bravo Giò interessante discussione, voglio prenderlo RC, per vedere anche se sto spendendo tanto grano per rimettere bene in ordine l'alfetta GTV e se è aumentata, è una vettura che credo abbia pieno diritto di collezionismo alfista!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: RC: le Alfa volano!!
mah, il mercato é mercato, ma la passione quanto ci costa?
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 ott 2010 13:29
- Località: Bologna
Re: RC: le Alfa volano!!
STESPIT ha scritto:mah, il mercato é mercato, ma la passione quanto ci costa?

-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: RC: le Alfa volano!!
speriamo solo che chi vende non prenda questa impennata nelle quotazioni (non sono valutazioni) come scusa per aumentare ancora i prezzi.
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: RC: le Alfa volano!!
Chi vende farebbe meglio a allineare le richieste a quanto suggerito dalle riviste...siamo spesso vittime di prezzi fuori da ogni logica!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: RC: le Alfa volano!!
sappiamo tutti che il mercato è fatto di domanda e offerta.
torno a ripetere, se certi modelli hanno certi prezzi significa che certe persone quei soldi li spendono.
torno a ripetere, se certi modelli hanno certi prezzi significa che certe persone quei soldi li spendono.
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: RC: le Alfa volano!!
Vero, infatti ho scritto che perlomeno può essere una base dalla quale si può cominciare a trattare. Prima non era possibile nemmeno questo.mali_74 ha scritto:Ma anche alle nuove valutazioni che indica ruoteclassiche difficilmente si acquista qualcosa di buono.....![]()
![]()
![]()
Se l'auto è a posto e non hai una botta di cxxo difficilmente la porti via a quelle quotazioni .....![]()
A mio avviso siamo ancora molto lontani , soprattutto per quel che riguarda proprio i IV serie.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: RC: le Alfa volano!!
Altra precisa ed amara considerazione....JacoQV ha scritto:sappiamo tutti che il mercato è fatto di domanda e offerta.
torno a ripetere, se certi modelli hanno certi prezzi significa che certe persone quei soldi li spendono.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: RC: le Alfa volano!!
Facciamo un piccolo esame di coscienza, amici!sergio105 ha scritto:Altra precisa ed amara considerazione....JacoQV ha scritto:sappiamo tutti che il mercato è fatto di domanda e offerta.
torno a ripetere, se certi modelli hanno certi prezzi significa che certe persone quei soldi li spendono.
Anche noi tutti, pur non essendo commercianti, quando compriamo vorremmo fare l'affare, quando invece capita che vogliamo vendere, spariamo cifre ben al di sopra delle quotazioni.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- Spiderfrek
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 12592
- Iscritto il: 13 set 2009 13:07
- Località: Bazzano (BO) Italia
Re: RC: le Alfa volano!!
Verissimo Giò! 

1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORI
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: RC: le Alfa volano!!
Vero. Ma se guardiamo la cifra in senso assoluto mi sembrano ragionevoli 4000 euro per una 75 o un'Alfa 6 in perfetto ordine, dato che vendo/compro un'auto con 20/30 anni "tendenzialmente" moderna (alcune con a/c pureSpiderfrek ha scritto:Verissimo Giò!

Un pò meno capisco, in senso assoluto, i 25k euri chiesti per un GT di 35/45 anni, conservato, parzialmente restaurato o pasticciato che sia, che equivalgono al prezzo di una moderna, comoda, affidabile auto moderna di segmento C.
Questo ragionamento esula ovviamente dalla passione, costi di restauro, ecc. che purtroppo visti i prezzi dei ricambi odierni crescono anno dopo anno.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 17 ott 2010 13:29
- Località: Bologna
Re: RC: le Alfa volano!!
Forse le richieste spropositate sono anche dovute al fatto che attualmente i costi di bollo e assicurazione sono tutto sommato contenuti e quindi inducono chi vuole vendere ad aspettare di trovare l'acquirente disposto ad accettare il prezzo richiesto... magari se il bollo fosse pari a quello di una moderna di pari potenza ci sarebbe maggiore disponibilità a trattare.
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
- Località: cagliari
Re: RC: le Alfa volano!!
Sono del parere che (purtroppo )Alfa Romeo sia un marchio storico impresso nella nostra memoria. Quelle macchine tanto esclusive se pure di serie sono un ricordo. Oggi si può ancora accedere al mondo storico Alfa Romeo spendendo relativamente poco ma la situazione è destinata a cambiare molto velocemente in quanto quelle macchine non si producono più.Chi ha gli anni miei, certamente ricorderà quando Alfetta GT o Gt Bertone andavano via per pochi spiccioli e certamente rimpiange le occasioni perdute.Oggi il mercato degli appassionati e non, è più consapevole . Un'Alfa non la regala più nessuno. Quindi....occhio alle occasioni che stanno sempre più diventando uniche.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Michele Alboreto
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2714
- Iscritto il: 11 apr 2010 22:00
Re: RC: le Alfa volano!!
L'unico vantaggio che può avere un possessore di Alfa Romeo da questa rivalutazione
è che ora le assicurazioni (quelle che considerano le quotazioni di RC e 4R come una bibbia) valuterano più realisticamente ogni singolo modello in caso di sinistro, senza lasciare sulle spalle del proprietario il grosso della spesa!
è che ora le assicurazioni (quelle che considerano le quotazioni di RC e 4R come una bibbia) valuterano più realisticamente ogni singolo modello in caso di sinistro, senza lasciare sulle spalle del proprietario il grosso della spesa!
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: RC: le Alfa volano!!
quoto al 100%giomartello ha scritto:Facciamo un piccolo esame di coscienza, amici!
Anche noi tutti, pur non essendo commercianti, quando compriamo vorremmo fare l'affare, quando invece capita che vogliamo vendere, spariamo cifre ben al di sopra delle quotazioni.
- giomartello
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 11543
- Iscritto il: 09 set 2009 14:55
- Località: Tradate (VA)
Re: RC: le Alfa volano!!
Ho parlato di base più o meno giusta dalla quale partire per una trattativa.sergio105 ha scritto:Vero. Ma se guardiamo la cifra in senso assoluto mi sembrano ragionevoli 4000 euro per una 75 o un'Alfa 6 in perfetto ordine, dato che vendo/compro un'auto con 20/30 anni "tendenzialmente" moderna (alcune con a/c pureSpiderfrek ha scritto:Verissimo Giò!) al prezzo di una moderna Ligier a 2 tempi.
Un pò meno capisco, in senso assoluto, i 25k euri chiesti per un GT di 35/45 anni, conservato, parzialmente restaurato o pasticciato che sia, che equivalgono al prezzo di una moderna, comoda, affidabile auto moderna di segmento C.
Questo ragionamento esula ovviamente dalla passione, costi di restauro, ecc. che purtroppo visti i prezzi dei ricambi odierni crescono anno dopo anno.
Partiamo dal presupposto che la maggior parte delle nostre auto sono molto belle, ben mantenute e tanto coccolate, ma quelle che ho visto in "perfetto ordine" le posso contare sulle dita di una sola mano.
Comunque, con le nuove quotazioni di RC, una 75 TS ASN è valutata 5000€ e un'Alfa 6 prima serie 4500€; se un eventuale venditore chiede 7000€ per uno di questi modelli, diciamo che ci si può incontrare a 6000€ con soddisfazione di entrambi. Con le quotazioni precedenti le cose non stavano così. Intendo dire proprio questo quando parlo di "buona base di trattativa".
Un Gt, Fiera di Padova a parte, viene normalmente offerto ad una cifra da 18 a 20mila €; con la quotazione a 14000, la forbice si restringe e magari si può chiudere una trattativa tra i 16 e i 17mila€, che mi pare un prezzo sì alto, ma realistico e, dal mio punto di vista, adeguato.
Ovvio che se il venditore chiede 25000 assolutamente non trattabili, è sufficiente salutarlo garbatamente e andarsene.

Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10
SOCIO R.I.A.R. n° 1815
- ghid
- Alfista TI
- Messaggi: 2305
- Iscritto il: 22 set 2009 02:38
Re: RC: le Alfa volano!!
"garbatamente"
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...
...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
- qverde
- Alfista TI
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
- Località: Torino (Italia)
Re: RC: le Alfa volano!!
Guarda guarda, è qualche giorno che non visito il forum, ed il buon Giò mi ha rubato il post di bocca!
Aggiungo che il mio Duettino QV invece ha sempre la stessa quotazione (7000 euro), che ora è un pò bassa rispetto ai 6500 euro del III serie 2000 non QV.

Aggiungo che il mio Duettino QV invece ha sempre la stessa quotazione (7000 euro), che ora è un pò bassa rispetto ai 6500 euro del III serie 2000 non QV.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030