Non è un gioco per bambini.

Rispondi
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Non è un gioco per bambini.

Messaggio da giuse55 »

Chi ha vissuto gli anni 80 certamente ricorderà la rivalità tra Alfa è BMW.Manco a dirlo chi di solito aveva la meglio. Nonostante tutto c'è chi non ha mai digerito quelle suonate. :mrgreen: http://www.youtube.com/watch?v=PBukVHy3F28 e c'è chi medita vendetta :mrgreen: :mrgreen: http://www.youtube.com/watch?v=U33Av9x7 ... r_embedded
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da giomartello »

Con un'Alfa in mano, negli anni '80, non temevi nessuno.
Quella serie di 320 is però faceva davvero paura! Non stava in strada, ma aveva delle doti motoristiche eccezionali!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
TOPOSSO
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 4152
Iscritto il: 20 set 2009 22:41

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da TOPOSSO »

Come dice giustamente una pubblicità, la potenza è nulla senza controllo!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da Spiderfrek »

la 320 Is aveva il motore delle M3 ridotto a 2000 di cilndrata ma era in toto un motore preparato motorsport, andava a `palla` il resto mancava ma il motore era ottimo
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da nivola »

giuse55 ha scritto:Chi ha vissuto gli anni 80 certamente ricorderà la rivalità tra Alfa è BMW.Manco a dirlo chi di solito aveva la meglio. Nonostante tutto c'è chi non ha mai digerito quelle suonate. :mrgreen: http://www.youtube.com/watch?v=PBukVHy3F28 e c'è chi medita vendetta :mrgreen: :mrgreen: http://www.youtube.com/watch?v=U33Av9x7 ... r_embedded
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: per fare andara una BMW bisogna montargli il Busso.....
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24349
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da Batalf »

belli tutti e due questi filmati, specialmente il primo, la linea della 75 è formidabile !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da nivola »

Il 4 cilindri BMW fu progettato nei primissimi anni Sessanta espressamente per le competizioni. Negli anni Settanta dominava
nella F2, con potenze intorno ai 350 cv, nella cilindrata 2.000 cc. Fu la base del motore 4 cilindri turbo F1, che nei primi anni Ottanta raggiunse in qualifica i 1.300-1.400 cv, (1.500 cc).
Montato sulla M3 E30, nella cilindrata portata a 2,3 litri, aveva 200 cv, (poi 215), divenuti 238 nella Evo (2.500 cc.).
Ogni tanto mi capita di salire su una M3 2.500 preparata da rally, con circa 300 cv. Più che la potenza in sè a stupire è il gran tiro. A differenza di molte altra auto da gara, il range di utilizzo del motore è davvero ampio: già dai 1.500 giri tira, e non finisce mai, arrivando oltre i 9.000 giri !
nivola
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2850
Iscritto il: 10 feb 2010 08:45

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da nivola »

parallelismo BMW/Alfa: ho già detto sopra del 4 cilindri BMW. Qualcuno sa qualcosa del V8 Alfa turbo che arrivo nel 1982, mi pare, in F1 ? Da dove arrivasse, (se era un progetto totalmente nuovo piuttosto che una derivanza di qualcos'altro), e se dopo è stato in qualche modo utilizzato per qualcosa, (il V8 Imsa ?).
Avatar utente
marco1.6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 453
Iscritto il: 13 feb 2010 21:01
Località: Genova

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da marco1.6 »

"Equilibrio" e "distribuzione dei pesi" non sono concetti da poco.

Non credo sia sufficiente il trapianto! :lol:
ALFISTA: Duetto 1.6 1991 nero
500ISTA: 500 L 1968 blu fiat 456
E' TEDESCA MA NON VA NIENTE MALE: Porsche 944 Turbo S 1989 grigio metalizzato
«L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: è una specie di malattia, un modo tutto speciale di concepire un veicolo a motore».
giuse55
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 823
Iscritto il: 10 feb 2010 17:04
Località: cagliari

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da giuse55 »

Nonostante reputi superiore l'Alfa di quel periodo storico, nel mio garage virtuale c'è pure una M3. Grande macchina.Pensate che sotto casa c'è una 316 col cartello di vendita ancora in lire , mai mossa da li e senza un filo di ruggine.
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da sergio105 »

giuse55 ha scritto:Nonostante reputi superiore l'Alfa di quel periodo storico, nel mio garage virtuale c'è pure una M3. Grande macchina.Pensate che sotto casa c'è una 316 col cartello di vendita ancora in lire , mai mossa da li e senza un filo di ruggine.
Anche nel mio c'è! :oops: :mrgreen: 8-) :thumr:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
zampirone
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 188
Iscritto il: 01 apr 2010 20:42

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da zampirone »

l'emmetrè è sicuramente un gran mezzo, senza nulla voler ovviamente togliere all'alfa, ci mancherebbe... In quel periodo le biemme standard erano ancora macchine con i reumatismi, da usare con notevole cautela in caso di umido...

... e sicuramente, come per Giuse e Sergio, anche nel mio garage virtuale c'è il posto riservato alla emmetrè, anche se sarei combattuto fra la E30 e la E36.
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Non è un gioco per bambini.

Messaggio da giomartello »

sergio105 ha scritto:
giuse55 ha scritto:Nonostante reputi superiore l'Alfa di quel periodo storico, nel mio garage virtuale c'è pure una M3. Grande macchina.Pensate che sotto casa c'è una 316 col cartello di vendita ancora in lire , mai mossa da li e senza un filo di ruggine.
Anche nel mio c'è! :oops: :mrgreen: 8-) :thumr:
Io invece opterei proprio per un 320 is.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Rispondi