Pagina 1 di 1
Non è un gioco per bambini.
Inviato: 02 feb 2011 22:54
da giuse55
Chi ha vissuto gli anni 80 certamente ricorderà la rivalità tra Alfa è BMW.Manco a dirlo chi di solito aveva la meglio. Nonostante tutto c'è chi non ha mai digerito quelle suonate.
http://www.youtube.com/watch?v=PBukVHy3F28 e c'è chi medita vendetta
http://www.youtube.com/watch?v=U33Av9x7 ... r_embedded
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 02 feb 2011 23:06
da giomartello
Con un'Alfa in mano, negli anni '80, non temevi nessuno.
Quella serie di 320 is però faceva davvero paura! Non stava in strada, ma aveva delle doti motoristiche eccezionali!!
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 02 feb 2011 23:43
da TOPOSSO
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 02 feb 2011 23:50
da Spiderfrek
la 320 Is aveva il motore delle M3 ridotto a 2000 di cilndrata ma era in toto un motore preparato motorsport, andava a `palla` il resto mancava ma il motore era ottimo
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 03 feb 2011 09:05
da nivola
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 03 feb 2011 09:07
da Batalf
belli tutti e due questi filmati, specialmente il primo, la linea della 75 è formidabile !
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 03 feb 2011 09:24
da nivola
Il 4 cilindri BMW fu progettato nei primissimi anni Sessanta espressamente per le competizioni. Negli anni Settanta dominava
nella F2, con potenze intorno ai 350 cv, nella cilindrata 2.000 cc. Fu la base del motore 4 cilindri turbo F1, che nei primi anni Ottanta raggiunse in qualifica i 1.300-1.400 cv, (1.500 cc).
Montato sulla M3 E30, nella cilindrata portata a 2,3 litri, aveva 200 cv, (poi 215), divenuti 238 nella Evo (2.500 cc.).
Ogni tanto mi capita di salire su una M3 2.500 preparata da rally, con circa 300 cv. Più che la potenza in sè a stupire è il gran tiro. A differenza di molte altra auto da gara, il range di utilizzo del motore è davvero ampio: già dai 1.500 giri tira, e non finisce mai, arrivando oltre i 9.000 giri !
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 03 feb 2011 09:47
da nivola
parallelismo BMW/Alfa: ho già detto sopra del 4 cilindri BMW. Qualcuno sa qualcosa del V8 Alfa turbo che arrivo nel 1982, mi pare, in F1 ? Da dove arrivasse, (se era un progetto totalmente nuovo piuttosto che una derivanza di qualcos'altro), e se dopo è stato in qualche modo utilizzato per qualcosa, (il V8 Imsa ?).
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 03 feb 2011 13:49
da marco1.6
"Equilibrio" e "distribuzione dei pesi" non sono concetti da poco.
Non credo sia sufficiente il trapianto!

Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 03 feb 2011 15:09
da giuse55
Nonostante reputi superiore l'Alfa di quel periodo storico, nel mio garage virtuale c'è pure una M3. Grande macchina.Pensate che sotto casa c'è una 316 col cartello di vendita ancora in lire , mai mossa da li e senza un filo di ruggine.
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 03 feb 2011 15:13
da sergio105
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 03 feb 2011 19:58
da zampirone
l'emmetrè è sicuramente un gran mezzo, senza nulla voler ovviamente togliere all'alfa, ci mancherebbe... In quel periodo le biemme standard erano ancora macchine con i reumatismi, da usare con notevole cautela in caso di umido...
... e sicuramente, come per Giuse e Sergio, anche nel mio garage virtuale c'è il posto riservato alla emmetrè, anche se sarei combattuto fra la E30 e la E36.
Re: Non è un gioco per bambini.
Inviato: 04 feb 2011 08:24
da giomartello
Io invece opterei proprio per un 320 is.