Volevo ringraziare pubblicamente l'amico GioMartello.Infatti dopo la mia richiesta di aiuto pubblicata nel post "ho perso la molla" l'amico Giorgio mi ha contattato per chiedermi specifiche sul ricambio che mi occorreva .Oggi mi hanno recapitato un pacco contenente insieme al ricambio una gradita sorpresa.Oltre ad essere uno dei massimi competenti in materia Alfa Romeo e in questo forum, l'amico Giorgio ha dimostrato di essere pure uno dei più generosi in quanto il ricambio è un suo regalo.Grazie mille Giorgio .
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
Grande Giorgio!! ..e grande anche Giuseppe, ricordo sempre che il semiasse posteriore sinistro del mio duetto è un tuo gentile omaggio.. gli alfisti sono dei veri signori anche se spesso vengono rappresentati come dei tamarri!!
Weber ha scritto:Grande Giorgio!! ..e grande anche Giuseppe, ricordo sempre che il semiasse posteriore sinistro del mio duetto è un tuo gentile omaggio.. gli alfisti sono dei veri signori anche se spesso vengono rappresentati come dei tamarri!!
Di solito chi li rappresenta in tal modo, è il vero tamarro!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)
Quando Giorgio mi raccontò quello che Giuseppe fece per Carlo senza nemmeno conoscerlo rimasi molto colpito.
Raramente si trovano persone che danno una mano in modo disinteressato.
Sicuramente tra queste oltre a Giuseppe c'è anche Giorgio , un Amico vero !!!!
mali_74 ha scritto:Quando Giorgio mi raccontò quello che Giuseppe fece per Carlo senza nemmeno conoscerlo rimasi molto colpito.
Raramente si trovano persone che danno una mano in modo disinteressato.
Sicuramente tra queste oltre a Giuseppe c'è anche Giorgio , un Amico vero !!!!
Quotone!
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!
1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Weber ha scritto:Grande Giorgio!! ..e grande anche Giuseppe, ricordo sempre che il semiasse posteriore sinistro del mio duetto è un tuo gentile omaggio.. gli alfisti sono dei veri signori anche se spesso vengono rappresentati come dei tamarri!!
Il vero Alfista ha due modelli di vita: 1) chi non dona è un mona; 2) ogni lasciata è persa. Da qui nasce la triste leggenda dell'Alfista tamarro
«Bisogna approfittare di ogni occasione, perchè non sappiamo se ci sarà una seconda possibilità.»
Michele Alboreto
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Adesso però basta eh? State ottenendo l'effetto contrario!!!
Ieri sono passato da lui in officina e ho visto che ha iniziato a girare scalzo, al collo una decina di monili e chiede di essere chiamato....una cosa tipo.....non ricordo bene.....AH SI' !! :
SAI BABA !!!!
Grande Giò!!!!
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Unendomi ai dovuti complimenti, sottolineo una "coincidenza": sia Giorgio che Giuseppe, oltre ad esser altruisti e generosi, sono tra i più competenti in materia di Alfa.
Sarà un caso ?