Colore contenitore cartuccia filtro olio motore Giulia 1300

informazioni e consigli sulla manutenzione della tua auto
Rispondi
BRT
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 108
Iscritto il: 13 giu 2011 01:21
Località: Vercelli

Colore contenitore cartuccia filtro olio motore Giulia 1300

Messaggio da BRT »

Sono alle fasi conclusive del ripristino della mia Giulia.. il motore è completamente smontato, controllato in ogni singola parte, kit frizione nuovo.. per concludere l'opera prima di rimontare il motore, mi servirebbe sapere di che colore era in origine il contenitore della cartuccia del filtro dell'olio motore.
il mio col tepo ha perso gran parte della vernice, quella che rimane sembrerebbe nera ma ci sono anche tracce di arancione.. aspetto vostre delucidazioni.
Tengo a precisare che si tratta di una Giulia 1300 Super del 1971
Grazie
Il mio Garage viewtopic.php?f=32&t=2129
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Colore contenitore cartuccia filtro olio motore Giulia 1

Messaggio da sergio105 »

Magari mi confondo perchè tra modifiche, elaborazioni, 1300, 1600, ecc. ma la Giulia 1300 Super del '71 non dovrebbe avere il filtro olio a vite? Ti ricordi la sigla del motore col progressivo per caso?
Comunque i Fiamm e i Fispa erano neri, a parte qualche vecchio bicchiere Fispa grigio. C'erano anche rossi, ed erano quelli della Tecnocar se ricordo bene.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Rispondi