Alfetta Berlina Gruppo 2

Rispondi
Alfetta77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 102
Iscritto il: 09 feb 2010 08:50
Località: Winterthur

Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da Alfetta77 »

Ragazzi o un pallino per la testa.
La vostra opignone mi interessa?
Che ne dite di un cambiamento radicale della mia alfetta in una Gruppo 2?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8529
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da 2TTO »

io personalmente non lo farei!!! è un cambiamento troppo radicale, faresti fatica a riportarla un giorno alla "normalità" che è già aggressiva da parte sua.

Pensaci bene Mauri............. :confused:
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da Batalf »

non sono mai stato un amante delle auto troppo sportive, personalmente con assetto e cerchi mi sento già appagato. Dipende tutto dalla tua voglia di sportività :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfetta77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 102
Iscritto il: 09 feb 2010 08:50
Località: Winterthur

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da Alfetta77 »

sono insicuro...da una parte sarebbe una cosa unica in svizzera e credo anche in europa...
l'unica che conosco e che sia stata realizata e in grecia.....

vederla finita dal vivo sicuramente sara spettacolare :twisted: :twisted: :twisted: .... ma ne vale la pena in pratica rovinare o diciamo cambiare la mia alfetta che e in un perfetto stato?

:? :? :? :?
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da Batalf »

sulla tua non lo farei mai. A trovare un rottame allora si, lo preparerei in questo allestimento.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Ivano75
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 488
Iscritto il: 13 nov 2009 21:54

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da Ivano75 »

non rovinerei mai la tua bella alfetta per una cosa del genere mauri!!!
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da sergio105 »

Ivano75 ha scritto:non rovinerei mai la tua bella alfetta per una cosa del genere mauri!!!
QUOTO!!!
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da lele »

meglio l'originalità!!!! :thuml: :thuml: :thuml:
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
giangi 64
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 266
Iscritto il: 30 mar 2011 13:19
Località: Leggiuno (varese)

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da giangi 64 »

Io che sono un grande amante dell'ALFETTA non la modificherei e'meravigliosa cosi' :king: :king: :king:
Alfetta gt 1.6 1976
Alfa 156 sw mj 16v 2005
Vespa 125 primavera ET3. 1982
Alfetta77
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 102
Iscritto il: 09 feb 2010 08:50
Località: Winterthur

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da Alfetta77 »

Raga, grazie delle vostre opignoni...

lascio perdere....
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da Batalf »

secondo me hai preso la giusta decisione :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da stefandan »

Batalf ha scritto:sulla tua non lo farei mai. A trovare un rottame allora si, lo preparerei in questo allestimento.
Giacomo,ti straquoto :thumr:
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da Duetto91 »

Hai fatto bene a lasciare la tua Alfetta così com'è, se invece fosse ridotta in questo stato allora......
http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-al ... 003891.htm
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da Batalf »

bravo Luca, questa sarebbe la base ideale :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
RUSSO75
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 29
Iscritto il: 04 set 2014 17:28

Re: Alfetta Berlina Gruppo 2

Messaggio da RUSSO75 »

Io personalmente la farei così con le modifiche non solo anche turbo :rr: :rr:
Rispondi