Sollevatore
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24373
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Sollevatore
ho visto in vendita diversi modelli di sollevatori per auto, nemmeno a prezzi esagerati. Vi sono quelli a 4 bracci da porre nei rispettivi punti di sollevamento dell'auto e oppure quelli a due pedane complete. Avete già avuto esperienze con questi sollevatori ? Quale il migliore ?
Ecco alcune foto
Ecco alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Sollevatore
Con 1500 euro si trovano dei ponti professionali usati. Molto più pratici ed utili.
IMHO.
IMHO.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24373
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Sollevatore
parli di quelli a 4 colonne ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Sollevatore
Anche a 2 colonne con i bracci orientabili.Batalf ha scritto:parli di quelli a 4 colonne ?
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Sollevatore
Quelli a parallelogramma sono ottimi perchè una volta chiusi, se hai la furbizia di incassarli nel pavimento, non li vedi neanche. Difficilmente si trovano usati a meno di 3k euro, cmq io prenderei uno di questi se non devi mettere una macchina sotto.
Quelli a 4 colonne di solito hanno una gran pedana che solleva la macchina dalle ruote: comodo perchè ci stai poco a sollevare l'auto, e sotto ce ne puoi mettere un'altra, però sono molto ingombranti e sollevano dalle ruote che quindi non sono libere.
Quelli a due colonne sono più intrigosi però sollevano la macchina dalla scocca e quindi lasciano le ruote libere (se devi ad esempio cambiare le pastiglie dei freni).
Occhio che sono tutti a 380V...
Quelli a 4 colonne di solito hanno una gran pedana che solleva la macchina dalle ruote: comodo perchè ci stai poco a sollevare l'auto, e sotto ce ne puoi mettere un'altra, però sono molto ingombranti e sollevano dalle ruote che quindi non sono libere.
Quelli a due colonne sono più intrigosi però sollevano la macchina dalla scocca e quindi lasciano le ruote libere (se devi ad esempio cambiare le pastiglie dei freni).
Occhio che sono tutti a 380V...
-
- Alfista TI
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 10 feb 2010 08:45
Re: Sollevatore
quelli usati ex officina si trovano e sono di prassi il meglio, ma solitamente sono a 380 volts: io ne avevo trovati due per 2.000 euro, ma a casa ho la 220....
non ho esperienza su quelli delle foto, ma mi piacerebbe saperne qualcosa in più
non ho esperienza su quelli delle foto, ma mi piacerebbe saperne qualcosa in più
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24373
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Sollevatore
la scelta di uno di questi due tipi di sollevatori è dettata dalla poca altezza che ho a disposizione, questi di norma sono utilizzati dai carrozzieri e
l'auto si solleva di circa 1 metro, giusto quanto potrei alzare l'auto nel mio garage.
l'auto si solleva di circa 1 metro, giusto quanto potrei alzare l'auto nel mio garage.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Sollevatore
Usarli non è difficile: basta sostituire il motore trifase con uno monofase da 220-240 Volt. Sono d'accordo con spider1315: i migliori per ingombro è praticità sono quelli a pantografo (Ferrari Classiche, ad esempio, ha quasi esclusivamente questi). Io, per problemi di altezza, nel mio garage ho realizzato la classica buca, ma in un futuro (spero prossimo) vorrei sostituirla proprio con un sollevatore a pantografo montato a filo del pavimento.nivola ha scritto:quelli usati ex officina si trovano e sono di prassi il meglio, ma solitamente sono a 380 volts: io ne avevo trovati due per 2.000 euro, ma a casa ho la 220....
non ho esperienza su quelli delle foto, ma mi piacerebbe saperne qualcosa in più
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24373
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Sollevatore
Da noi la 380 v non e' un problema praticamente tutte le case hanno una di queste prese.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Sollevatore
Se hai problemi d'ingombro possono essere una buona soluzione questi a pantografo.
Ma quelli "classici" puoi sollevarli a piacimento
e se poi la 380V non è un problema...
Ma quelli "classici" puoi sollevarli a piacimento

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7