Coppa d'oro delle Dolomiti

Rispondi
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Coppa d'oro delle Dolomiti

Messaggio da Batalf »

Chissà ... certe notizie mi lasciano perplesso
dal Corriere della Sera

Partenza a fine agosto da Cortina con un nuovo tracciato.
Dietro la regia gli ex della Mille Miglia
AUTO STORICHE

La coppa d'oro cambia organizzatore
Casali prende il timone


Partenza a fine agosto da Cortina con un nuovo tracciato.
Dietro la regia gli ex della Mille Miglia


MILANO-Nuova organizzazione per la Coppa d'oro delle Dolomiti, una delle gare di regolarità più importanti riservate alle vetture storiche. A presiederla sarà Meet Comunicazione di Alessandro Casali, che ha gestito la Mille Miglia negli ultimi cinque anni.

ROADSHOW ALL'ESTERO-I piani sono ambiziosi: «Nuovo percorso, auto sempre più prestigiose, uno scenario unico al mondo, saranno questi gli elementi della prossima Coppa d'Oro». Gli ingredienti sono gli stessi utilizzati per la Mille Miglia: promozione all'estero, legame con le realtà territoriali e uno sguardo attento ai collezionisti. Partenza da Cortina a fine agosto, con un percorso che unendo il Veneto e il Trentino Alto Adige passerà per alcuni dei più spettacolari paesaggi italiani. «Lavoreremo insieme dall’Automobile Club Belluno - ha aggiunto Casali - per dare a questa manifestazione tutto il successo e il prestigio che merita: dal tracciato sempre nuovo che tocchi anche il Trentino Alto Adige, a passaggi in città tra ali di folla, da un Comitato d'onore d'eccezione, a partner importanti, da una comunicazione di livello internazionale alla creazione di eventi che arricchiscano ancora di più la manifestazione. Deve diventare un motivo di orgoglio per tutti».
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: Coppa d'oro delle Dolomiti

Messaggio da spider1315 »

Anch'io ho delle perplessità, ma non tanto su questa notizia del cambio di gestione. Cos'è che non ti torna?
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Coppa d'oro delle Dolomiti

Messaggio da Batalf »

ci sono diversi aspetti che non mi piacciono, non da ultimo gli atteggiamenti di certi personaggi. Ecco alcune cose che mi danno particolarmente fastidio

- quelli che arrivano e stravolgono il senso di una gara, mi sta bene se si cerca di aprire la gara anche ad altre auto ma non cambiarne la sostanza o il percorso.
- quelli che in una gara di auto d'epoca vedono solo la possibilità di guadagno e negli appassionati vedono solamente dei polli da spennare
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: Coppa d'oro delle Dolomiti

Messaggio da spider1315 »

Purtroppo è così. Il diritto di organizzare degli eventi sotto un certo nome, è diventato diritto legale da difendere da imitazioni. Anche la Mille miglia, che è addirittura diventato un logo per capi d'abbigliamento e simili.
Anni fa chiedevano 2000 euro di iscrizione alla coppa d'oro: per fare un percorso che faccio ogni estate venti volte, per pernottare per due notti in alberghi fuori stagione piena (primi di settembre), e per pranzare e cenare in ristoranti che frequento lo stesso, è sicuramente una furto. Ma tant'è, c'è gente che non lavora tutti i giorni della settimana, che ha tanti soldi da buttare, e che per il "prestigio" e l'apparire farebbe qualsiasi cosa, soprattutto dalle parti di Cortina.
La gara di regolarità si svolge in strade aperte al traffico, per cui può succedere che ci siano dei rallentamenti imprevisti: coi miei occhi ho visto la colonna di auto della coppa d'oro ferma in attesa di partire e fare le ultime centinaia di metri prima del pressostato della "prova speciale", accorciata perchè il percorso lungo era saltato a tutti quanti. Che regolarità è questa? E' una presa per i fondelli e basta.
Se posso vado a vedere che macchine ci sono, di solito molto belle (l'ultima che sono andato c'era solo una zagato competizione ammessa fuori età). Tante auto belle ma purtroppo tante targhe nuove o ristampate :puker:
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: Coppa d'oro delle Dolomiti

Messaggio da spider1315 »

Su quelli che arrivano e stravolgono il senso di una gara, ti riferisci ai "portoghesi"?
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Coppa d'oro delle Dolomiti

Messaggio da Batalf »

No mi riferisco a società del tipo Mc Events o questa Meet comunicazione, società che prendono in mano un evento e normalmente lo stravolgono nel percorso, nelle auto ammesse e nel prezzo. Cose inammissibili.
Per quanto riguarda la prima citata poi, potrei anche aggiungere che nutro dubbi sulle sue capacità di organizzatore.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Coppa d'oro delle Dolomiti

Messaggio da Carlo »

Batalf ha scritto:No mi riferisco a società del tipo Mc Events o questa Meet comunicazione, società che prendono in mano un evento e normalmente lo stravolgono nel percorso, nelle auto ammesse e nel prezzo. Cose inammissibili.
Per quanto riguarda la prima citata poi, potrei anche aggiungere che nutro dubbi sulle sue capacità di organizzatore.
:thumr: :thuml:

Dopo le esperienze fatte alle ultime due MM non ho ancora deciso se iscriverci.
L anno scorso le fasi iscrizione, scelta delle auto per la gara, costi e ospitalità sono stati davvero vergognosi.
Chiaramente loro sanno che tra appassionati veri che fanno di tutto x esserci,furbetti che iscrivono l auto x far aumentare il valore e case che acquistano pacchetti di posti x clienti vip , possono fare e chiedere quello che vogliono :(
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Rispondi