ps se è già stato postato in giro per il forum eliminatelo
Alfa 164 V6 Turbo
- Quadrifoglio
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 259
- Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
- Località: Bassano d.G. - VI
Alfa 164 V6 Turbo
Un bel filmato della presentazione dell'Alfa 164 V6 Turbo!
ps se è già stato postato in giro per il forum eliminatelo
ps se è già stato postato in giro per il forum eliminatelo
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Alfa 164 V6 Turbo
Non eliminiamo un bel niente
una vettura identica a questa (non catalitica) la guidai qualche anno fà sull'Alessandria.
Beh che dire...un missile!! Non finiva mai! Il turbo spingeva con una forza e con un allungo sconosciuto a molte super berline di oggi!! 240 km/h di tachimetro raggiunti dopo un lancio brevissimo! Immagino cosa sarebbe stato questo propulsore se fosse stato debitamente aggiornato e sviluppato

Beh che dire...un missile!! Non finiva mai! Il turbo spingeva con una forza e con un allungo sconosciuto a molte super berline di oggi!! 240 km/h di tachimetro raggiunti dopo un lancio brevissimo! Immagino cosa sarebbe stato questo propulsore se fosse stato debitamente aggiornato e sviluppato
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Quadrifoglio
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 259
- Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
- Località: Bassano d.G. - VI
Re: Alfa 164 V6 Turbo
Non voglio esagerare ma penso che il 2.0 V6 Turbo sia il miglior motore montato in un'Alfa di serie. Peccato abbia equipaggiato solo modelli mezzi fiat o totalmente fiat. Se fosse stato adottato per la GTV (Alfetta) o per la 90 sarebbe stato il massimo!
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
- fausto
- Alfista TI

- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 feb 2011 16:24
Re: Alfa 164 V6 Turbo
Per esperienza personale, lo ripeto ancora ho avuto sia la 164 che la GTV 916 con questo motore, lo trovo un buon motore, ma non il migliore; a pari potenza il 12 v aspirato e' molto piu' gradevole da usare, pronto all'accelerata, con molta piu' coppia percepita ai bassi e egualmente rapido a salire di giri .Quadrifoglio ha scritto:Non voglio esagerare ma penso che il 2.0 V6 Turbo sia il miglior motore montato in un'Alfa di serie. Peccato abbia equipaggiato solo modelli mezzi fiat o totalmente fiat. Se fosse stato adottato per la GTV (Alfetta) o per la 90 sarebbe stato il massimo!
Il miglior motore, secondo me, per un'Alfa di serie, per qualita' globale intesa come resa, affidabilita' e economia d'esercizio resta il Twin Spark montato sulla 75.
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Alfa 164 V6 Turbo
Concordo pienamente con Fausto!fausto ha scritto:Per esperienza personale, lo ripeto ancora ho avuto sia la 164 che la GTV 916 con questo motore, lo trovo un buon motore, ma non il migliore; a pari potenza il 12 v aspirato e' molto piu' gradevole da usare, pronto all'accelerata, con molta piu' coppia percepita ai bassi e egualmente rapido a salire di giri .Quadrifoglio ha scritto:Non voglio esagerare ma penso che il 2.0 V6 Turbo sia il miglior motore montato in un'Alfa di serie. Peccato abbia equipaggiato solo modelli mezzi fiat o totalmente fiat. Se fosse stato adottato per la GTV (Alfetta) o per la 90 sarebbe stato il massimo!
Il miglior motore, secondo me, per un'Alfa di serie, per qualita' globale intesa come resa, affidabilita' e economia d'esercizio resta il Twin Spark montato sulla 75.
Il TS deriva dal classico bialbero, uno dei migliori motori in assoluto, da sempre
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- denny75t
- Alfista Junior

- Messaggi: 585
- Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
- Località: Ponte Capriasca -Ticino
Re: Alfa 164 V6 Turbo
Una volta lessi che il V6 turbo era fra le scelte delle motorizzazioni che volevano montare sulla 75 turbo, ma poi per le solite ragioni di tempo ecc optarono per il bialbero 4 cilindri 1779... Cavoli! Certo che la 75 col V6 turbo avrebbe strabigliato qualsiasi concorrente... 
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
-
Pasquale
- Alfista Junior

- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: Alfa 164 V6 Turbo
Concordo pienamente con qunto detto da Fausto e' incredibile come sia potente ed economico, affidabile (un mulo) ed efficiente allo stesso tempo, il tutto fino ad altissimi kilometraggi, se non lo avessi sperimentato di persona forse avrei creduto in esagerazioni da appassionato.fausto ha scritto:Per esperienza personale, lo ripeto ancora ho avuto sia la 164 che la GTV 916 con questo motore, lo trovo un buon motore, ma non il migliore; a pari potenza il 12 v aspirato e' molto piu' gradevole da usare, pronto all'accelerata, con molta piu' coppia percepita ai bassi e egualmente rapido a salire di giri .Quadrifoglio ha scritto:Non voglio esagerare ma penso che il 2.0 V6 Turbo sia il miglior motore montato in un'Alfa di serie. Peccato abbia equipaggiato solo modelli mezzi fiat o totalmente fiat. Se fosse stato adottato per la GTV (Alfetta) o per la 90 sarebbe stato il massimo!
Il miglior motore, secondo me, per un'Alfa di serie, per qualita' globale intesa come resa, affidabilita' e economia d'esercizio resta il Twin Spark montato sulla 75.
Ultima modifica di Pasquale il 30 giu 2014 23:19, modificato 1 volta in totale.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
-
Pasquale
- Alfista Junior

- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: Alfa 164 V6 Turbo
A quanto pare si dice che non era ancora pronto, infatti anche sulla 164 montarono prima il Lampredi turbo, uno dei miei progetti da sogno sarebbe di montare un 2.0 V6 Turbo su una 75 TurboAmerica e vedere l'effeto che fa!denny75t ha scritto:Una volta lessi che il V6 turbo era fra le scelte delle motorizzazioni che volevano montare sulla 75 turbo, ma poi per le solite ragioni di tempo ecc optarono per il bialbero 4 cilindri 1779... Cavoli! Certo che la 75 col V6 turbo avrebbe strabigliato qualsiasi concorrente...
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- evi
- Alfista TI

- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
Re: Alfa 164 V6 Turbo
Personalmente son contento del 1.8 Turbo montato sulla 75. Almeno c'é lo spazio per muoversi e non é impiccato come certe Golf....
evi
evi
Tessera CAM no. 75