159

qui puoi discutere della produzione Alfa dopo il 1993
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

159

Messaggio da Pasquale »

Sotto pressione ormai da anni da parte della consorte ::puffa:: devo comprarmi un'auto moderna per uso familiare, la mia scelta e' caduta sulla 159 a gasolio 1.9/2.0, sopravvolando sulla meccanica, la sua linea, devo essere sincero, mi piace, specialmente nei colori rosso o nero meglio berlina.
Siccome mi piaciono molto i cerchi da 19'' tipo TI, ma vorrei potere montare i 16 (anche in lamiera all'occorrenza per le invernali) per limare un po' i consumi vorrei chiedere conferma se anche a voi risulta:
Per le versioni euro 5 non TI non viene concesso il nulla osta per il montggio dei 19''.
Le versioni TI con pinze maggiorate non possono montare i cerchi da 16''.
Quindi alla fine per far coinvivere le misure da 19 e 16 dovrei orientarmi sulla 1.9 euro 4.
Escludendo la 120 CV, cosa mi consigliate? 136,150,170 cv ?
Grazie
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: 159

Messaggio da sergio105 »

Guida la 159 SW 1.9 jtd 150cv da circa 2 anni.
Il libretto porta dai cerchi da 16" a quelli da 19". Giro (estate/inverno) con i cerchi da 17" (quelli multirazze tipo OZ) e mi sembrano belli, riempiono bene il passaruota.
Non scendere sotto la versione da 150cv, il peso alto dell'auto la penalizzerebbe moltissimo, i 150cv sono sufficienti a non guidare un'auto "semimorta" altrimenti.
la linea è bella, concordo, è comoda e consuma relativamente poco, il JTD Fiat è un ottimo propulsore.
Qualitativamente è discreta, la ciclistica un pò rumoreggia, a 78000km i cuscinetti dei mozzi posteriori hanno iniziato a rognare un pò e inizia a sentirsi qualche cuscinetto tendicinghia o pompa dell'acqua non sò ancora.
La "qualità" fiat si fà sempre sentire presto o tardi...
C'è qualcuno che la vuole scambiare con un'Alfa 90 2.5 6V blu zaffiro met. con aria condizionata? :twisted:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: 159

Messaggio da rocav8 »

Pasquale ha scritto:Sotto pressione ormai da anni da parte della consorte ::puffa:: devo comprarmi un'auto moderna per uso familiare, la mia scelta e' caduta sulla 159 a gasolio 1.9/2.0, sopravvolando sulla meccanica, la sua linea, devo essere sincero, mi piace, specialmente nei colori rosso o nero meglio berlina.
Siccome mi piaciono molto i cerchi da 19'' tipo TI, ma vorrei potere montare i 16 (anche in lamiera all'occorrenza per le invernali) per limare un po' i consumi vorrei chiedere conferma se anche a voi risulta:
Per le versioni euro 5 non TI non viene concesso il nulla osta per il montggio dei 19''.
Le versioni TI con pinze maggiorate non possono montare i cerchi da 16''.
Quindi alla fine per far coinvivere le misure da 19 e 16 dovrei orientarmi sulla 1.9 euro 4.
Escludendo la 120 CV, cosa mi consigliate? 136,150,170 cv ?
Grazie
Pasquale, ho sempre pensato che tu di automobili te ne intendessi. :roll:
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: 159

Messaggio da Pasquale »

rocav8 ha scritto:
Pasquale ha scritto:Sotto pressione ormai da anni da parte della consorte ::puffa:: devo comprarmi un'auto moderna per uso familiare, la mia scelta e' caduta sulla 159 a gasolio 1.9/2.0, sopravvolando sulla meccanica, la sua linea, devo essere sincero, mi piace, specialmente nei colori rosso o nero meglio berlina.
Siccome mi piaciono molto i cerchi da 19'' tipo TI, ma vorrei potere montare i 16 (anche in lamiera all'occorrenza per le invernali) per limare un po' i consumi vorrei chiedere conferma se anche a voi risulta:
Per le versioni euro 5 non TI non viene concesso il nulla osta per il montggio dei 19''.
Le versioni TI con pinze maggiorate non possono montare i cerchi da 16''.
Quindi alla fine per far coinvivere le misure da 19 e 16 dovrei orientarmi sulla 1.9 euro 4.
Escludendo la 120 CV, cosa mi consigliate? 136,150,170 cv ?
Grazie
Pasquale, ho sempre pensato che tu di automobili te ne intendessi. :roll:
:lol:
Ciao Roberto! E' un po' che non ci si sente/vede!
Il problema e' che se fosse per me continuerei a girare con la mia 75 TS (e mi sa che continuero' a farlo ;) ), purtroppo una maserati quattroporte non me la posso permettere, le auto moderne accessibili sono tutte per me abbastanza insipide, la 159 mi e' venuta in mente solo per un fatto estetico, lo so che e' un'auto pesante e che si porta dietro un po' di problemini vari, accetto altri suggerimenti :thuml:
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: 159

Messaggio da lele »

io ho la 159 2.0 136 cv e mi trovo benissimo (proprio perchè capisco poco di auto :lol: )...oltre che essere costantemente appagato dalla linea, veramente ben riuscita!!

siccome è un po pesante, ti sconsiglio vivavemente, però, la 136 cv in quanto manca un po di brio a bassi giri... :cry:
tralascio la questione dpf per la cui soluzione si deve scendere nell'illegalità :?
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: 159

Messaggio da Giuliasprintgta »

Pasquale ha scritto:
rocav8 ha scritto:
Pasquale ha scritto:Sotto pressione ormai da anni da parte della consorte ::puffa:: devo comprarmi un'auto moderna per uso familiare, la mia scelta e' caduta sulla 159 a gasolio 1.9/2.0, sopravvolando sulla meccanica, la sua linea, devo essere sincero, mi piace, specialmente nei colori rosso o nero meglio berlina.
Siccome mi piaciono molto i cerchi da 19'' tipo TI, ma vorrei potere montare i 16 (anche in lamiera all'occorrenza per le invernali) per limare un po' i consumi vorrei chiedere conferma se anche a voi risulta:
Per le versioni euro 5 non TI non viene concesso il nulla osta per il montggio dei 19''.
Le versioni TI con pinze maggiorate non possono montare i cerchi da 16''.
Quindi alla fine per far coinvivere le misure da 19 e 16 dovrei orientarmi sulla 1.9 euro 4.
Escludendo la 120 CV, cosa mi consigliate? 136,150,170 cv ?
Grazie
Pasquale, ho sempre pensato che tu di automobili te ne intendessi. :roll:
:lol:
Ciao Roberto! E' un po' che non ci si sente/vede!
Il problema e' che se fosse per me continuerei a girare con la mia 75 TS (e mi sa che continuero' a farlo ;) ), purtroppo una maserati quattroporte non me la posso permettere, le auto moderne accessibili sono tutte per me abbastanza insipide, la 159 mi e' venuta in mente solo per un fatto estetico, lo so che e' un'auto pesante e che si porta dietro un po' di problemini vari, accetto altri suggerimenti :thuml:

Prendi una Subaru.
Se la Quattroporte riprende lo schema meccanico dell'Alfetta, la Subaru si ispira alla 33.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: 159

Messaggio da rocav8 »

Prendi una Subaru.
Se la Quattroporte riprende lo schema meccanico dell'Alfetta, la Subaru si ispira alla 33.[/quote]

Ottimo suggerimento, anche se gli ultimi prodotti, dopo l' acquisizione da parte di Toyota, non sono più all' altezza di quelli di prima.
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: 159

Messaggio da Pasquale »

La Subaru Legacy era una delle mie candidate, o a GPL o a Gasolio,la linea non e' un granche' ma il boxer ha il suo fascino, ho letto pero' di interventi importanti sul motore necessari a determinati chilometraggi, ho paura di avventurarmi in territori a me completamente sconosciuti.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: 159

Messaggio da evi »

Occhio ai cuscinetti... punto dolente di molte subaru..
ciao
evi
Tessera CAM no. 75
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: 159

Messaggio da spider1315 »

Sono appena reduce da qualche centinaio di km con una 159 sw 19mj. 150 cv diventati 180 con una rimappatura da 200 euro, e l'auto fila effettivamente come non mai: un altro pianeta rispetto a prima. Affidabile anche così, a patto di non tirare in prima e seconda forsennatamente. Consuma parecchio quando si schiaccia, ma il tiro che dà anche in sesta è stupendo, mentre andando normali il consumo è invariato se non minore. Per il resto auto incollata alla strada nonostante il peso, ottima tenuta.
Simo166
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 107
Iscritto il: 03 ago 2012 15:05
Località: Poggiridenti(SO)

Re: 159

Messaggio da Simo166 »

Ti confermo che sulle versioni TI e su tutte le TBI, 2.4 e 3.2 V6 l'impianto frenante è da 330mmm e non si possono montare i 16', tra tutte le versioni ti consiglio il TBI che è un motore molto leggero che rende più guidabile la 159 che di suo è molto pesante.
In merito al diesel della Subaru conosco alcune persone che ce l'hanno e si trovano bene, nonostante la trazione integrale consuma molto meno del 1.9 e 2.0 jtd delle 159.
156 SPORTWAGON GTA 2004 (250cv), 75 TS 1989 (148cv), 75 TS 1990 (148), ALFETTA Q.ORO 1984 (130cv), ALFA GT 3.2 V6 2004 (240 cv) ex: 159 SPORTWAGON 3.2JTS Q4 EXCLUSIVE (260cv), 156 SPORTWAGON 2.4 M-JET 20V TI (175cv),166 JTD DISTINTIVE (136cv),146 JTD PACK SPORT (105cv),155 TD (90cv),145 TD (90cv),33 1.3L (90cv)
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: 159

Messaggio da Pasquale »

spider1315 ha scritto:Sono appena reduce da qualche centinaio di km con una 159 sw 19mj. 150 cv diventati 180 con una rimappatura da 200 euro, e l'auto fila effettivamente come non mai: un altro pianeta rispetto a prima. Affidabile anche così, a patto di non tirare in prima e seconda forsennatamente. Consuma parecchio quando si schiaccia, ma il tiro che dà anche in sesta è stupendo, mentre andando normali il consumo è invariato se non minore. Per il resto auto incollata alla strada nonostante il peso, ottima tenuta.
E' sottodimensionata per 180 cv? Mi parlavano proprio di prestare attenzione alla trasmissione, cambio, frizione, so che a volte ci sono anche problemi con il volano bimassa.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: 159

Messaggio da Pasquale »

Simo166 ha scritto:Ti confermo che sulle versioni TI e su tutte le TBI, 2.4 e 3.2 V6 l'impianto frenante è da 330mmm e non si possono montare i 16', tra tutte le versioni ti consiglio il TBI che è un motore molto leggero che rende più guidabile la 159 che di suo è molto pesante.
In merito al diesel della Subaru conosco alcune persone che ce l'hanno e si trovano bene, nonostante la trazione integrale consuma molto meno del 1.9 e 2.0 jtd delle 159.
La 159 mi servirebbe come auto di famiglia, quindi devo stare attento anche ai consumi, ho sentito parlare bene anche io del TBI, ma devo andere sul Diesel.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: 159

Messaggio da Pasquale »

Altre candidate erano la BMW serie 3, ma anche qui non conosco come vadano le versioni a GPL, e ho sentito per quanto riguarda le versione Diesel di morie premature delle turbine, poi ci sarebbe l'Audi A4, ma le berline sono introvabili e la SW non mi piace proprio, avete info su questi due modelli?.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: 159

Messaggio da mariano »

Pasquale ha scritto:Altre candidate erano la BMW serie 3, ma anche qui non conosco come vadano le versioni a GPL, e ho sentito per quanto riguarda le versione Diesel di morie premature delle turbine, poi ci sarebbe l'Audi A4, ma le berline sono introvabili e la SW non mi piace proprio, avete info su questi due modelli?.
se vuoi una A4 berlina del 2006 grigio scuro metallizzato, frigobar, tv, cerchi 17 con 90 km 2.5 tdi 160cv, tagliandi audi!!! immacolata ti vendo quella di mio padre, la usa soltanto per non far scaricare la batteria e' diventata grossa per lui....
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: 159

Messaggio da mariano »

Pasquale ha scritto:Altre candidate erano la BMW serie 3, ma anche qui non conosco come vadano le versioni a GPL, e ho sentito per quanto riguarda le versione Diesel di morie premature delle turbine, poi ci sarebbe l'Audi A4, ma le berline sono introvabili e la SW non mi piace proprio, avete info su questi due modelli?.
se vuoi una A4 berlina del 2006 grigio scuro metallizzato, frigobar, tv, cerchi 17 con 90 km 2.5 tdi 160cv, tagliandi audi!!! immacolata ti vendo quella di mio padre, la usa soltanto per non far scaricare la batteria e' diventata grossa per lui....
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: 159

Messaggio da spider1315 »

Pasquale ha scritto:
spider1315 ha scritto:Sono appena reduce da qualche centinaio di km con una 159 sw 19mj. 150 cv diventati 180 con una rimappatura da 200 euro, e l'auto fila effettivamente come non mai: un altro pianeta rispetto a prima. Affidabile anche così, a patto di non tirare in prima e seconda forsennatamente. Consuma parecchio quando si schiaccia, ma il tiro che dà anche in sesta è stupendo, mentre andando normali il consumo è invariato se non minore. Per il resto auto incollata alla strada nonostante il peso, ottima tenuta.
E' sottodimensionata per 180 cv? Mi parlavano proprio di prestare attenzione alla trasmissione, cambio, frizione, so che a volte ci sono anche problemi con il volano bimassa.
scusa il ritardo con cui ti rispondo, ma a volte mi perdo nei vari forum...
Non credo che ci siano grosse differenze tra la 1900 e la 2400 riguardo alla trasmissione (cuscinetti, semiassi, ingranaggi...) ma devi pensare a come si fa per tirar fuori altri 30 cv senza cambiar niente di meccanico: si rimappa in modo che la turbina non sfiati troppo presto, e più aria ci metti, più gasolio ci puoi metter dentro... si arriva ad una sovralimentazione di 1.5-1.6 bar, che se da una parte è sopportabilissima, dall'altra bisogna pensare a dar sfogo alle temperature maggiori. I motori di oggi riescono a dare potenze specifiche più elevate principalmente perchè sono riusciti a contenere le emissioni, ma non pensare che siano più affidabili... anzi, la tendenza è proprio il contrario.
Il discorso del prima-seconda è perchè in queste marce se non stai accorto, è facile "sfollare" o dare dei grossi strattoni al comparto frizione-volano-semiassi. Accelerando si sente che c'è sempre tiro, anche verso i 4000. In velocità puoi pestare senza preoccupazioni ;)
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: 159

Messaggio da Pasquale »

Il dado e' tratto, c'e' stato il passaggio di consegne come auto da famiglia, e' devo dire che i primi giorni e' stata molto dura dopo 19 anni di uso quotidiano della 75 nelle varie versioni, mi sentivo spaesato e a disagio, adesso dopo una settimana sto' cominciando a farci un po' l'abitudine.

Immagine

Queste sono le prime impressioni che mi vengono in mente

Positivo:

- Come ho detto precedentemente la 159 come design mi e' sempre piaciuta, di notte il cruscotto illuminato e' veramente bello, lo trovo minimalista e pulito.
- La moglie e' contenta.
- Nella malagurata ipotesi che qualuno mi venisse addosso quando sono in giro con la famiglia, adesso sono in una specie di carrarmato.
- Nonostante la massa, mi ha colpito come tutto sommato su strada se la cavi bene sia come handling sia come motore (150 cv), sinceramente credevo peggio.
- Visto che faccio molta statale, i consumi mi paiono tutto sommato accettabili.
- Non ho mai ascoltato cosi' bene la musica in auto, nonostante penso sia l'impianto base e' veramente ottimo.
- Sara' per la stazza, l'assenza del suono del motore, o per limitare i consumi, mi sono accorto di avere una guida molto piu' tranquilla.
- Ho ancora le mie 75 e la Spider a disposizione :thumr: , anche se usarle tutti i giorni e' un'altra cosa.

Negativo:

- Dove e' finito il suono del bialbero del Twin Spark? Mi manca tantissimo
- Dopo qualche giorno di uso eclusivo della 159 ho ripreso la 75, mi sembrava di essere passato da un rinoceronte a una gazzella, non so qualcuno lo ha provato, e' una sensazione pazzesca!
- Una porta della 159 pesa come quattro della 75, non sto' scherzando!
- Non ho mai sopportato le auto a gasolio, quando l'avvio mi sembra di stare su un furgone, fortunatamente in marcia sparisce, rimane l'insopportabile range limitato di giri di utilizzo del motore........pazienza.
- Mi piace la guida sdraiata, il sedile rimane secondo me troppo alto anche regolato alla minima altezza.
- Il sensore automatico dei tergicristalli mi pare completamente anarchico, ma servono proprio queste cose !?! come anche lo specchio interno elettrocromico automatico !?!
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Simo166
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 107
Iscritto il: 03 ago 2012 15:05
Località: Poggiridenti(SO)

Re: 159

Messaggio da Simo166 »

Il sensore automatico dei tergicristalli ha sempre dato noie anche a me, vanno molto meglio quello della 166 o quello della 156 GTA.
156 SPORTWAGON GTA 2004 (250cv), 75 TS 1989 (148cv), 75 TS 1990 (148), ALFETTA Q.ORO 1984 (130cv), ALFA GT 3.2 V6 2004 (240 cv) ex: 159 SPORTWAGON 3.2JTS Q4 EXCLUSIVE (260cv), 156 SPORTWAGON 2.4 M-JET 20V TI (175cv),166 JTD DISTINTIVE (136cv),146 JTD PACK SPORT (105cv),155 TD (90cv),145 TD (90cv),33 1.3L (90cv)
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: 159

Messaggio da 2TTO »

Questa era la mia 159 ti 2.4jtdm full optional, comprata nuova di pacca e rivenduta (regalata) dopo 3 anni con 24.000 km praticamente come la vedete, nuova di pacca!!!

un auto che tra tutte quelle che ho avuto, è quella che mi è piaciuta tantissimo dal punto di vista estetico, aggressiva ed elegante, ma che non mi ha lasciato alcuna sensazione o emozione!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Rispondi